Visualizzazione post con etichetta The Color Sisters. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta The Color Sisters. Mostra tutti i post
20 aprile 2018

Le Margherite Gialle (The Color Sisters)

4 commenti:
Oggi è il mio turno per il Vincolo delle Color Sisters.

Mi spiego meglio per chi è appena capitato qui.

Nel Blog delle Color Sisters (del quale sono lieta di fare parte) ogni 20 del mese esce una sfida con un vincolo... in sostanza rappresenta l'elemento che deve essere utilizzato per partecipare al nostro gioco.

Questo mese l'ho scelto io e (taaa taaaaa) si tratta di

FIORI 🌼


Per l'occasione vi ho preparato un piccolo tutorial.

Ultimamente sono molto in voga i fiori di carta: piccoli per realizzare bouquet o abbellimenti (che è poi l'uso che ne faccio) oppure molto grandi per allestimenti di cerimonie.

Come base si parte da una fustella alta (tipo quella che ho utilizzato io) o sottile.
Però la carta semplicemente fustellata se ne resta piatta e triste


e quindi?

beh... prima di tutto diamo un po' di colore!


e poi iniziamo a formare i fiori.

Questa fustella comprende 3 forme (si chiama Flower - Daisies #654981)


che ho tagliato su due toni di giallo diversi, in modo da disporli alternati


Con una pieghetta (oppure un abbassalingua, o il manico di una forchetta) accompagno i petali  uno per uno, tirando un pochino per incurvarli.


Eccoli.


Poi metto la corolla nel palmo e spingo forte con il dito, chiudendo un pochino la mano.


Fatto?
Fatto.


I fiori assemblati si presentano così.
Meglio delle semplici fustellate, vero?


Per realizzare questo tutorial ho lavorato in tre momenti diversi... si vede? Noooo 😅

Ora arrotolo del filo di ferro con il Twist&Style


Che mi crea un lavoro bello pulito.


Infilo quindi con il ferro arrotolato un piccolo girasole di carta, che ha al centro una pallina di polistirolo, e lo faccio passare attraverso il fiore che ho composto e incollato con la colla vinilica.


Con la Guttaperca avvolgo lo stelo.


Vi piace?


Di Margherite Gialle ne ho realizzate parecchie in questo periodo.
Fanno parte di un progetto che ancora non vi posso mostrare... portate pazienza 😜


Bene, per oggi è tutto!
Angie, hai visto? Ben due post in una settimana!
Sono stata brava?

Vi ricordo il vincolo e vi aspetto numerose da The Color Sisters!

https://thecolorsisters.blogspot.com/2018/04/sfida-sorpresa-27.html

Grazie di cuore per avermi seguita e... alla prossima!

Leggi tutto...
5 marzo 2018

Dolci Coniglietti (The Color Sisters)

4 commenti:
In senso letterale... perché qua si parla di cioccolatini!

Non so se succede anche a voi ma io adoro le fustelle che creano le scatole o le buste.
Il motivo è presto detto.
Ci si possono inserire dentro i dolcetti!

Appena vista la palette proposta da Lucia per la Sfida di questo mese ho pensato alle decorazioni di Pasqua... e il passaggio al cioccolato è stato immediato.

È lampante il fatto che ho un problema (coi dolci) e vi faccio una confidenza.
Ho deciso di riprendere la dieta e oggi ho il primo appuntamento (esami del sangue già pronti)  per redigere il mio programma alimentare. (*)


Fustelle di Tim Holtz (con esclusione delle rose) per la bustina e il coniglietto.
Così come l'inchiostro per sporcare i bordi e il puncher con cui ho tagliato i rametti.


Una mollettina di legno per tenere la tag...


.. e un piccolo favor primaverile è pronto.


Io e le Sisters vi aspettiamo per la nuova sfida palette!
Accorrete numerose.


(*) durante la realizzazione di questo post nessun coniglietto di cioccolato è stato mangiato.
Leggi tutto...
20 febbraio 2018

Go Where Your Heart Takes You (The Color Sisters)

3 commenti:
Buongiorno a tutte!
Vi ricordate del mio Folding Book? Come avevo scritto l'ho regalato alla mia mamma.
Appena lo ha visto mi ha detto:
- che bello? è un album per le fotografie?
- no
- è una agenda?
- no
- peccato, mi serviva una agenda. Allora cosa è?
- un libro piegato
- e a cosa serve?
- a niente... è una decorazione
- ...
- ...
- comunque bello. Ce l'hai una agenda?

Visto che in fin dei conti si, l'agenda ce l'avevo, ho pensato che lo sketch (proposto da Eleonora per la sfida di The Color Sisters) cadesse a pennello. 


Mia madre ancora non ha visto questa copertina, però se la farà piacere... altre agende non le ho!


Per realizzare la cornice ho utilizzato il cartoncino della Pizza Sofficini incollato 4 volte...


... come vedete lo spessore è perfetto per ottenere pure gli abbellimenti.
Infatti il cuore è stato fustellato con la parte centrale della cornice (un rettangolo che mi avanza sempre e che conservo appositamente per tagliare altri elementi), l'ho poi dipinto con Distress Paint e verniciato con Distress Crackle Paint.


Nel frattempo sono tornate le coccinelle e io devo stare sempre attenta a come mi muovo per non schiacciarle (*)


Sono partita con lo stropicciare i ritagli di giornale che ho poi incollato alla copertina; ho fissato la cornice, l'ho ricoperta di gesso e spruzzato il tutto con l'inchiostro Mica.
Voi non avete idea di quanto mi piaccia fare queste accozzaglie di materiali.


Visto che è pur sempre destinata alla mamma ci ho inserito dei fiorellini... che non guastano mai.


Vi farò sapere cosa ne pensa.
Ah... domenica, che sono stata a pranzo dai miei, ho visto che il libro piegato è sempre sopra un mobile in soggiorno. Meno male!

°§°

Questa era la mia proposta per la Sfida a Sorpresa di The Color Sisters.
Siete curiose di vedere cosa hanno realizzato le mie compagne di DT?
Certo che si!
Questo è lo sketch che abbiamo utilizzato. Ovviamente saremo ben felici di vedere le vostre interpretazioni!

http://thecolorsisters.blogspot.it/2018/02/sfida-sorpresa-25.html
  °§°

(*) Da qualche anno in qua, in questo periodo, sono "vittima" di una invasione di coccinelle.

Che quando ne vedi una dici "uuuuuh, che beeeeeeella!".
E ci resti male quando vola via.
Vorresti metterla in tasca e tenerla per sempre con te.

Quando sono due ti sorprendi e dici "uuuuh, che culo! Due coccinelle!"

Quando sono centinaia un pochetto te le fanno girare.

Leggi tutto...
5 dicembre 2017

Decorazioni Natalizie - Casetta 3D (The Color Sisters - Sfida Palette)

2 commenti:
Buongiorno a tutte
Ben ritrovati alla Sfida Palette di The Color Sisters.

Questo mese è il mio turno. La foto che ho scelto risale a qualche anno fa e non è propriamente di stagione.
Mi ricorda una bella giornata, durante la quale io e Edoardo abbiamo raccolto le mele e cucinato una torta di pane (e mele) che, ora che ci ripenso, è da troppo tempo che non preparo più e urge rimediare!
Ma sto divagando (tanto per cambiare) torniamo a noi.
I colori di questa foto mi sono sempre piaciuti molto, quindi mi sono detta: e perché no? 
Mi auguro che sia lo stesso per voi e che vi ispiri nei vostri progetti.
Ora vi mostro quello che ho realizzato io.
Mi sono resa conto di non avervi mai fatto vedere un lavoro preparato con la casetta 3D di Tim Holtz.



Si tratta di una fustella lunga XL (#660992) e si chiama Village Dwelling.

La sua particolarità sta nel fatto che questa è la base e grazie ad altre fustelle (Bigz e Thinlits) la casetta si arricchisce di dettagli e particolari.

In questo caso io ho utilizzato alcuni elementi della 660988 - Village Winter, una Bigz con la quale ho tagliato la neve sul tetto e sul comignolo e i serramenti delle finestrelle, della 662424 - Village Christmastime, una Thinlits con la quale ho tagliato la silhouette di Babbo Natale e delle Renne e della 661608 - Village Gingerbread, altra Bigz che mi è servita per i balconcini e la ghirlandina fuori porta.


Dentro la casetta ho inserito una candelina led...


... si vede la lucina attraverso la finestrella?
Ho messo della carta forno, che resta leggeremente trasparente e crea l'effetto della tendina.

Ora vi invito a curiosare tra le proposte delle mie compagne di DT
Lo avete visto il lavoro che ha realizzato Monia?
È stupendo, vero?
Voi non ci crederete... è tutto mio!


Un piccolo scorcio sull'interno.
Ora non ho più scuse, devo per forza imparare a fare un album!




Leggi tutto...
20 novembre 2017

Festone in Rosso e Oro (The Color Sisters)

2 commenti:
Buon lunedì.
Per l'appuntamento mensile con la Sfida a Sorpresa con The Color Sisters ho voluto provare una delle mie nuove fustelle.
Quando Lucia ha scelto il vincolo (Creare un addobbo natalizio! No layout, no card! - pure col punto esclamativo) ho pensato subito alla bigz Geometric Garland di Katelyn Lizardi (#661986).


Per realizzarla ho scelto questa raccolta di carte di Toga L'Or de Bombay.

Una carta bellissima, che sembra tessuto... purtroppo le consistenze non sono le stesse per tutti i fogli.
Per il festone ho utilizzato quelle più pesanti e questo mi ha limitato nella scelta della fantasia.


La fustella si sviluppa in questo modo.
Si ottengono quindi due elementi.


Ah, quasi dimenticavo. Per tagliarla è raccomandato l'uso del premium crease pad.
Infatti è assolutamente necessario (per lo meno con la Big Shot Plus. Con la piccola non ho provato)


Mentre con il triangolo è indispensabile infilare lo spago, la losanga si presta a essere costruita lavorandoci intorno... e infatti la userò anche con i fili luminosi a led!


Questi invece diventeranno degli addobbi per l'albero.


Come vedete sono molto semplici...


... ma grazie alla particolarità della carta diventano davvero graziosi.


Che ne dite?
Vi piacciono?

Per scoprire altre idee sugli addobbi natalizi vi invito a passare dalle mie compagne e, se ne avete già realizzato uno (o più) oppure siete in procinto di farlo, partecipate alla nostra Sfida!

A presto.

Leggi tutto...