Visualizzazione post con etichetta gufo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gufo. Mostra tutti i post
4 marzo 2018

Pensierino per il Papà (The Creative Factory)

8 commenti:
Ciao!
Ben ritrovate all'appuntamento con la Creative Factory.

Oggi Edoardo e io abbiamo pensato di confezionare un pensierino per la Festa del Papà.

Un Disco Orario che in macchina è sempre molto utile.


Nulla di nuovo, è vero... se non che ho voluto variare un pochino i progetti che di solito vedo in rete e spiego subito subito come!

Prima di tutto ho utilizzato un timbro per fare il disco orario.
No, non voglio avviare produzioni seriali, state tranquille... solo che questo progetto lo voglio proporre al Patronato e l'idea di poter timbrare sul cartoncino colorato anziché utilizzare una fotocopia mi piaceva di più.

Il materiale necessario è:
- cartoncino colorato in tinta unita (o fantasia, però piccola) più qualche ritaglio a contrasto
- pezzetti di crepla (avanzi di precedenti lavori)
- un disco orario (io ho usato il timbro - quindi anche l'inchiostro - e una fustellina sottile per tagliare il cerchio scallop)
- fustella Gufo (#657694 - Owl di Dena Designs)
- quadretti biadesivi spessorati
- occhietti mobili
- puncher tondo
- colla
- forbici
- 1 ferma campione


per timbrare al meglio ho preferito usare una tavoletta... ma non è indispensabile.


Una volta fustellate due sagome su una di queste ho tagliato un foro.
E questa è la particolarità di cui vi parlavo all'inizio.
Di solito vedo la rotella che sporge all'esterno della sagoma della bestiola prescelta.


Un pezzetto di crepla mi fa da freccia e col ferma campione blocco tutto. 
Per permetterle di ruotare, con le forbicette ho aperto il foro in questo modo.


Unisco quindi le sagome del gufo con la colla vinilica


Il più è fatto... non mi resta che decorare il Gufetto.
Visto che per il becco ho scelto della crepla alzo pure gli occhi con i quadretti biadesivi.


Sinceramente non mi piacciono i gufi con gli occhi assonnati, sembrano sempre tristi.
Edoardo adora gli occhietti mobili quindi li abbiamo inseriti nel progetto e mi pare sia bello sveglio, che dite?
Le alette sono di gomma crepla


così come il fiorellino che abbiamo incollato per finire il lavoro.
Eccolo qua.
Da questa parte ci fa compagnia mentre guidiamo.


E dall'altra c'è il disco vero e proprio.
Quindi anche i papà più seriosi lo potranno esporre senza timore.


Ho in fase di studio la seconda versione per mantenere il foro rotondo... quindi restate sintonizzate!
Probabilmente arriverà per la Festa della Mamma.

Questo post partecipa alla iniziativa Handmade Father's Day di The Creative Factory

vi invito a visitare i progetti delle mie compagne. Potrete trovare moltissime ispirazioni per la festa del Papà!
Buona visione.



Leggi tutto...
22 luglio 2013

Bufi

40 commenti:
Buon inizio di settimana a tutte!

Finalmente si torna a cucire, ebbene si! (ed era anche ora).
Tutto è iniziato con il regalo di compleanno per Chiara ma poi mica mi sono fermata... noooo.

Ne ho fatti ben TRE! (concedetemi il maiuscolo che per me è stato un evento realizzarli con il tempo che mi ritrovo a disposizione ultimamente)

Quindi, con grande orgoglio, vi mostro i nuovi "Bufo" (*)

Il primo è realizzato in velluto mille-righe di cotone, foderato con la cotonina americana a quadretti Vichy; con la stessa cotonina ho realizzato il cuore.
Applicazioni in pannolenci e bottoni colorati per gli occhi e il becco. Qualche perla, che quelle fan sempre la loro figura, per aiutare la manina a recuperare il telefono quando si ruma in borsa (Edoardo dice che "hanno oecchini come mamma").


Si chiude con un automatico e un bel bottone rosso a forma di cuore copre i punti che sono serviti per fissarlo.
Non so a voi, ma a me piace!

Questo ve lo avevo già mostrato qui ma non mi convinceva molto con tutti quei punti festone in contrasto. L'ho rielaborato un pochino.
Stesso cotone fuori, ma seta all'interno...


... eccola qua!
Mi piacciono molto questi toni caldi della seta e l'abbinamento mi sembra azzeccato.

Visto che loro hanno trovato subito casa, ne ho cucito uno anche per me!

Mentre nel Bufo che precede l'etichetta era stata dimenticata e aggiunta alla fine, in questo caso l'ho fatto di proposito, perché comunque non mi dispiaceva l'effetto.
Una volta chiuso finisce all'interno e non si vede più.


Due Bufo sono andati a finire nel sito Mum in Art, al quale Carola & Mariangela mi hanno gentilmente invitata a partecipare.
C'è stato da parte mia qualche tentennamento, dovuto al fatto che un pochino mi vergogno e quel pochino diventa tantino quando vedo i lavori pubblicati nei vari Blog di creative.
Ma, alla fine, mi sono decisa e posso dire finalmente di essere una


(*) Io lo so che il "bufo" è un rospo.. ma Edoardo ancora no.
A lui piace chiamarli così e io lo lascio fare.

Mi sono resa conto mentre pubblicavo che questo è il mio post numero 200! Duecento... caspita, e chi lo avrebbe mai detto.
Mio marito no, questo è poco ma sicuro.
Ancora si chiede cosa sto a fare qui (e probabilmente sono in molti a chiederselo).

§*§*§

Con questo post partecipo a
"La collection du Mardi"
di Ma Petite Maison
Ma Petite Maison

§§*§§

Con questi progetti partecipo a Abilmente Pin Contest nella sezione Sewing



Leggi tutto...
9 giugno 2013

Buon Compleanno Chiara! E "La Foto della Domenica - Giugno/2"

11 commenti:
Ora che il pacchetto che conteneva il pensierino per il compleanno di Chiara è giunto a destinazione vi posso mostrare la soluzione dell'enigma.

Come ricorderete siamo partite da questo schizzo su carta


e il risultato finale è stato questo. Una custodia porta Smartphone (Mobizu ha indovinato subito!).


Vi mostro anche la chiusura (in realtà c'è un bottoncino automatico a pressione, ma per coprire i punti ho attaccato un bottone). Non ha il laccio che spinge fuori il telefono. L'ho foderato in seta, dai toni viola e lilla che piacciono a Chiara, quindi l'interno è abbastanza "scivoloso".
Ho pensato di metterci le perline che oltre a richiamare la fodera, decorano e aiutano a beccare il cellulare quando si "ruma" in borsa.


Un piccolo aneddoto.
Mentre stavo rifinendo l'applicazione a cuore arriva Edoardo e mi chiede
"mamma quelllllo chi è?" ("chi è" significa sia chi che cosa)
"un gufo porta-cellulare, ti piace?"
Scappa via di corsa... al che io penso "caspita, è proprio brutto".
Poi sento mio marito che urla "Cipooooo cosa fai con il telefono della mamma???"
L'ha staccato dal carica batterie e me lo ha portato dicendo
"mamma, metti ceuae nel bufo"
E poi, tutto soddisfatto, mi ha dato la sua approvazione!

Torniamo a noi!
Per accompagnare questo regalino ci voleva in bigliettino. Non mi andava di usarne uno comprato.. lo volevo fare io con le mie manine.
Ma onestamente come si fa a creare un bigliettino per una maga dello scrapbooking?

Ho pensato quindi di "decorare" qualche oggetto che le potesse essere utile per le sue creazioni.

Tipo.
La colla, la gomma e le matite...


... dei pastelli colorati, qualche attache, alcune etichette double face e una penna.


Orpo.. e adesso dove li metto?

Ma sul bigliett"ino", ovviamente!
Nella parte rosa ho scritto il messaggio e, da brava tonta che sono, ho dimenticato di firmarlo!
Anche questo "bho" è un pochino (leggi tanto) fricchettone. Che ci volete fare. Credo che sarà il mio segno distintivo!


Quasi dimenticavo, sul retro ho creato una taschina per infilarci dei cartoncini.
Che quelli servono sempre! Giusto?


Tanti auguri Chiara!



Con queste foto partecipo con tanto piacere alla raccolta di 
Foto della Domenica 



Leggi tutto...
19 maggio 2013

La Foto della Domenica - Maggio/3

10 commenti:
Oggi siamo rimasti a casa; stamattina pioveva, Luigi non ha potuto lavorare nelle vigne e ha quindi  rimandato i trattamenti programmati a questo pomeriggio (strano ma vero ha smesso di piovere!)

Edoardo sta facendo il suo pisolino, io ne approfitto per accorciare dei pantaloni.

Siccome devo rimandare a più tardi il momento della cucitura a macchina (sennò lo sveglio e non combino più niente) ho iniziato a riporre un po' di ninnoli.

Vi blocco subito prima che pensiate ad un gesto estremo di decluttering oppure a una pulizia dello spazio feng shui!
Trattasi del tentativo di mettere in salvo alcuni dei miei oggetti che hanno la peculiarità di essere:
1) belli da vedere (mamma io voglio! Miooooo)
2) fragili (mamma... si è  "otto". E non "lo ho rotto". Quasi che l'oggetto in questione in un gesto estremo, lanciandosi nel vuoto, abbia tentato di mettere fine alla sua esistenza).

Attenzione Sandra e Chiara.
Le immagini che seguono sono a alto tasso di Gufosità.

Iniziamo con un ferito di guerra...


... incollato alla meno peggio. Ha dato il via all'operazione "salviamo i superstiti"!

Poi, a seguire.


Questo credo sia di marmo. E' tra i miei preferiti.


 Insieme a questo


Poi ci sono loro...




Bene.
Tutti in scatola!

Ora, visto che vi ho parlato di Gufi, vi mostro un post che ho caricato il 29 dicembre 2011.

In realtà il 29 dicembre di quell'anno ne ho inseriti molti di post.
Erano gli ultimi giorni di "congedo parentale", quando decisi di creare questo Blog; possedevo solo le foto recuperate nelle cartelle del pc. Foto di vecchi lavori.
Mi ero ripromessa di aggiungerci dei testi prima di mettere tutto online. Invece alla fine il blog è stato pubblicato e quei post iniziali sono rimasti lì, abbandonati a loro stessi.

Ora un po' alla volta  cercherò di presentarli un po' meglio.
Tutto questo ha una doppia finalità:
a) rendere più ordinato il blog e (soprattutto)
b) fare da riempitivo fino a che non riesco a mostrarvi i progetti su cui sto lavorando!

Questo completino è stato realizzato qualche anno fa.

Si tratta di una commissione... ma di quelle che piacciono a me (io lavoro "ad estro" non riesco a stare dentro dei vincoli troppo forti).

Mi è stato dato del tessuto di cotone e la richiesta era:

"Fai quello che vuoi tu basta che ci metti il Gufo"

E così ho fatto!



 Ecco il Gufo!


Il tessuto in questione era uno strofinaccio per i piatti...
Con delle fantasie così belle che non ho saputo resistere.

Quindi la coda di quello che era un pavone è finita sul frontino.


E con la parte decorata con i fiori psichedelici ci ho fatto la fodera interna.



La modella è Blythe di cui vi ho già parlato qui.
Si chiama Giuggiola.


§§§

Con queste foto partecipo con tanto piacere alla raccolta di 
Foto della Domenica 



Leggi tutto...
15 maggio 2012

di fallimenti ed altre storie

24 commenti:
Ovvero.

Questa settimana non sono riuscita a combinare niente.

Non posso nemmeno dare la colpa alla mancanza di tempo, perché un pochino l'ho sempre trovato ed avrei, per lo meno, potuto imbastire su qualcosa.

Gli unici tentativi miseramente falliti sono stati:

Il Gufo con la tasca.



Rielaborando (malamente) un progetto da "Crea Cucito" (trovato nella piccola edicola del supermercato, dove di solito vado, una volta e mai più!) per pura pigrizia e cialtronaggine non ho ingrandito il cartamodello, ho tagliato un po' qua e un po' là  e, molto probabilmente, una parte del mio cervello ancora pensava ai cuscini Gufo, viste le dimensioni di quello che è uscito fuori!

Bon, ho pensato, ci metto i bavaglini del Cipo.

Ma la tasca è troppo larga e troppo poco profonda, visto che ho fatto un'unica fascia al centro per attaccarlo alla maniglia del mobiletto, quindi si crea un orribile effetto "tutto in avanti" dove i cornini laterali quasi si uniscono tra loro (in foto sta anche bello piatto perché è vuoto, ma non sarebbe proprio la sua funzione starsene là a contenere nulla)..

Quindi lo devo riprendere per mano, togliere l'asola centrale, metterne due alle estremità di detti cornini ed attaccarlo al muro, probabilmente in bagno. Come porta oggetti vari (?).

Eppoi.. su "Cucito Creativo facile" di Maggio ho visto un bel progetto. Il "Cagnolino Poldo" di pezza che mi piaceva proprio.

Copia il cartamodello, spilla su stoffa, taglia qua e taglia là... al momento dell'mbastitura mi accorgo che il cartamodello è sbagliato.
Le misure non corrispondono tra di loro, una delle parti non è  stata ingrandita.

Ecco, al di là della delusione per l'errore della rivista (da nessuna parte ho letto che andava ingrandito uno dei pezzi!)  mi sono veramente preoccupata del fatto che NON ME NE SONO ACCORTA fino a che non ho cercato di imbastire.

Ragazzi se è grave!

Dovrò quindi rifare le parti errate per poter confezionare due cagnolini. Poldo e Poldino!

Ho altri due oggetti per le mani che presentano, secondo me,  delle potenzialità da "Prima e dopo" (veramente sono tre, ma uno non l'ho fotografato. E' in macchina!).

Questo metro per la crescita, di legno, trovato per due eurini ad un mercatino dell'usato, in condizioni abbastanza pietose.



e questa cassettina che conteneva delle mele, regalo di mia sorella di ritorno da un fine settimana in Val di Non


ma preferisco non toccarli per ora che rischierei di dover buttare tutto, viste le manine d'oro che mi ritrovo in questi giorni!

§§§

Con questo post parteicpo al Linky Party

nella mia nicchia c'e'
Leggi tutto...