Ciao!
Ben ritrovate all'appuntamento con la Creative Factory.
Oggi Edoardo e io abbiamo pensato di confezionare un pensierino per la Festa del Papà.
Un Disco Orario che in macchina è sempre molto utile.
Nulla di nuovo, è vero... se non che ho voluto variare un pochino i progetti che di solito vedo in rete e spiego subito subito come!
Prima di tutto ho utilizzato un timbro per fare il disco orario.
No, non voglio avviare produzioni seriali, state tranquille... solo che questo progetto lo voglio proporre al Patronato e l'idea di poter timbrare sul cartoncino colorato anziché utilizzare una fotocopia mi piaceva di più.
Il materiale necessario è:
- cartoncino colorato in tinta unita (o fantasia, però piccola) più qualche ritaglio a contrasto
- pezzetti di crepla (avanzi di precedenti lavori)
- un disco orario (io ho usato il timbro - quindi anche l'inchiostro - e una fustellina sottile per tagliare il cerchio scallop)
- fustella Gufo (#657694 - Owl di Dena Designs)
- quadretti biadesivi spessorati
- occhietti mobili
- puncher tondo
- colla
- forbici
- 1 ferma campione
per timbrare al meglio ho preferito usare una tavoletta... ma non è indispensabile.
Una volta fustellate due sagome su una di queste ho tagliato un foro.
E questa è la particolarità di cui vi parlavo all'inizio.
Di solito vedo la rotella che sporge all'esterno della sagoma della bestiola prescelta.
Un pezzetto di crepla mi fa da freccia e col ferma campione blocco tutto.
Per permetterle di ruotare, con le forbicette ho aperto il foro in questo modo.
Unisco quindi le sagome del gufo con la colla vinilica
Il più è fatto... non mi resta che decorare il Gufetto.
Visto che per il becco ho scelto della crepla alzo pure gli occhi con i quadretti biadesivi.
Sinceramente non mi piacciono i gufi con gli occhi assonnati, sembrano sempre tristi.
Edoardo adora gli occhietti mobili quindi li abbiamo inseriti nel progetto e mi pare sia bello sveglio, che dite?
Le alette sono di gomma crepla
così come il fiorellino che abbiamo incollato per finire il lavoro.
Eccolo qua.
Da questa parte ci fa compagnia mentre guidiamo.
E dall'altra c'è il disco vero e proprio.
Quindi anche i papà più seriosi lo potranno esporre senza timore.
Ho in fase di studio la seconda versione per mantenere il foro rotondo... quindi restate sintonizzate!
Probabilmente arriverà per la Festa della Mamma.
Questo post partecipa alla iniziativa Handmade Father's Day di The Creative Factory
vi invito a visitare i progetti delle mie compagne. Potrete trovare moltissime ispirazioni per la festa del Papà!
Buona visione.
Leggi tutto...
Ben ritrovate all'appuntamento con la Creative Factory.
Oggi Edoardo e io abbiamo pensato di confezionare un pensierino per la Festa del Papà.
Un Disco Orario che in macchina è sempre molto utile.
Nulla di nuovo, è vero... se non che ho voluto variare un pochino i progetti che di solito vedo in rete e spiego subito subito come!
Prima di tutto ho utilizzato un timbro per fare il disco orario.
No, non voglio avviare produzioni seriali, state tranquille... solo che questo progetto lo voglio proporre al Patronato e l'idea di poter timbrare sul cartoncino colorato anziché utilizzare una fotocopia mi piaceva di più.
Il materiale necessario è:
- cartoncino colorato in tinta unita (o fantasia, però piccola) più qualche ritaglio a contrasto
- pezzetti di crepla (avanzi di precedenti lavori)
- un disco orario (io ho usato il timbro - quindi anche l'inchiostro - e una fustellina sottile per tagliare il cerchio scallop)
- fustella Gufo (#657694 - Owl di Dena Designs)
- quadretti biadesivi spessorati
- occhietti mobili
- puncher tondo
- colla
- forbici
- 1 ferma campione
per timbrare al meglio ho preferito usare una tavoletta... ma non è indispensabile.
Una volta fustellate due sagome su una di queste ho tagliato un foro.
E questa è la particolarità di cui vi parlavo all'inizio.
Di solito vedo la rotella che sporge all'esterno della sagoma della bestiola prescelta.
Un pezzetto di crepla mi fa da freccia e col ferma campione blocco tutto.
Per permetterle di ruotare, con le forbicette ho aperto il foro in questo modo.
Unisco quindi le sagome del gufo con la colla vinilica
Il più è fatto... non mi resta che decorare il Gufetto.
Visto che per il becco ho scelto della crepla alzo pure gli occhi con i quadretti biadesivi.
Sinceramente non mi piacciono i gufi con gli occhi assonnati, sembrano sempre tristi.
Edoardo adora gli occhietti mobili quindi li abbiamo inseriti nel progetto e mi pare sia bello sveglio, che dite?
Le alette sono di gomma crepla
così come il fiorellino che abbiamo incollato per finire il lavoro.
Eccolo qua.
Da questa parte ci fa compagnia mentre guidiamo.
E dall'altra c'è il disco vero e proprio.
Quindi anche i papà più seriosi lo potranno esporre senza timore.
Ho in fase di studio la seconda versione per mantenere il foro rotondo... quindi restate sintonizzate!
Probabilmente arriverà per la Festa della Mamma.
Questo post partecipa alla iniziativa Handmade Father's Day di The Creative Factory
vi invito a visitare i progetti delle mie compagne. Potrete trovare moltissime ispirazioni per la festa del Papà!
Buona visione.
![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/http/farm4.staticflickr.com/3879/14646854892_825f5ece27_o.png)