Visualizzazione post con etichetta salato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salato. Mostra tutti i post
22 aprile 2015

E finalmente... il Giorno della Festa (Compleanno Cars)

40 commenti:
Ormai lo avevate scordato.
Immagino, son passati quasi 20 giorni.
Diciamo che ho dato il mio peggio in termini di ritardo.
E faccio pure uscire il post programmandolo.
Pessima me.

Però eccolo qua.
Non vi ripagherà assolutamente dell'attesa ma se volete passare qualche minuto in mia compagnia, siete le benvenute (e sempre grazie. Non ve lo dico mai abbastanza!).

Lo scorso anno mentre gli ospiti arrivavano (alcuni con un'ora di anticipo) io ero ancora in alto mare con la cucina a soqquadro (*) una sac-à-poche nella mano destra, un bignè nella sinistra, una parolaccia trattenuta in gola ed una cuffia in testa (**).
Le placche del forno in ogni dove e pezzetti di cetriolo (***) in posti dove i pezzetti di cetriolo non dovrebbero stare.
Terminai di decorare la torta (malamente) poco prima del taglio della medesima.

Lo scorso anno.

Quest'anno mi ero ripromessa che le cose sarebbero andate diversamente, e ho iniziato la torta il venerdì!
E mi dicevo brava da sola per essermi così ben organizzata.
Peccato aver avuto la bella pensata di sperimentare la "sponge cake" al posto della mia solita (ed infallibile) ricetta.

Ero bella carica, avevo trovato la foto in rete: un "4" gigante che creava pure un tunnel sotto il quale passavano le macchinine.
Ecco, magari non ci contavo sul "passare sotto" ma se il malefico Beep Beep mi ha insegnato una cosa quella è che un finto tunnel applicato ad un muro (di torta) fa la sua porca figura.

Ho cercato informazioni su questa "sponge cake" (che da ora in avanti non verrà mai più nominata) e pareva che fosse la scelta ideale per creare una struttura che nemmeno il Boss delle Torte...

Ora potrei anche diventare volgare quindi distogliete gli occhi degli innocenti ma mi sorge dal cuore uno "'sticazzi!".

Ho osservato pedissequamente la ricetta, ho misurato la teglia con il righello e alla fine mi sono trovata con un rettangolo di pasta buonissima ma alta al centro e bassa ai lati.
Ho lavorato di coltello che nemmeno Wolverine e ho ottenuto una base.
Ho pensato, faccio un'altra torta, questa volta rotonda (sempre l'innominata) e ce la caccio sopra, decorandola un pochino qualcosa dovrei ottenere. (****)

E infatti qualcosa ho ottenuto, un composto immondo che come ho levato dal forno si è afflosciato al centro ed è finito diretto nel composter.

Quindi ho ripreso la mia vecchia e cara ricetta, i miei tre stampi e via.
Il risultato non è strepitoso in quanto beltà, lo vedrete dopo, ma io oltre non vado e quindi mi sta bene.
Ah. Per la copertura di pasta di zucchero mi ha aiutata mia sorella con le sue manine sante, sennò col cavolo che presentavo la torta.

La qui presente maga ha comprato la pasta bianca (era in super-offerta. Mi sono detta "non puoi non  coglierla", anche se alla luce dei fatti potevo, oh se potevo) e i coloranti in gel.

Siamo state fino a notte fonda a colorare pasta e stenderla...
Stendi e colora, colora e stendi.

E' stato utile comunque. Abbiamo scoperto in rete ed applicato qualche trucchetto che non conoscevo (tipo quello di usare la maizena e non lo zucchero a velo per tirarla) e abbiamo riscontrato che alcuni coloranti sotto il profilo della "lavorabilità" (elasticità della pasta e omogeneità del colore) sono anni luce di distanza rispetto ad altri. (*****)

Ma veniamo a noi (per chi è rimasto).

Numero di compagni di Scuola Materna invitati alla festa: 24 su 24.
Numero di compagni di Scuola Materna intervenuti alla festa: 3 su 24.

I dati parlano chiaro, non si è posto alcun problema di parcheggio!

Fortunatamente c'erano i cuginetti e gli amici (Chiara & Family che mi hanno fatto la sorpresona sono stati fantastici!) e Edoardo ad un certo punto, mentre correva, si è girato e mi ha urlato "Mamma, è una festa bellissima!".
E questo mi ha ripagato di tutto. Compresa la torta disastrosa e le defezioni!

Vi mostro qualche foto. La maggior parte la potete vedere proprio grazie a Chiara.

Il giorno in cui riuscirò ad avere tutto sotto controllo e realizzare pure qualche scatto sarà quello in cui avrò raggiunto la perfezione (il che non avverrà mai).

Iniziamo con l'invito (la grafica della famiglia è mia sorella)


Vi assicuro che nonostante il cielo plumbeo era il 4 aprile.
Lo ribadisco perché poi vedrete pure un piumino ed un berretto di lana.

Ve le ricordate le sagome di cartone che coloravo?
Eccole qua!
Compreso un segnale con il limite di velocità a 4!
(tutto realizzato con le scatole/vassoio di cartone che ho recuperato al supermercato).


Qualche bandierina recuperata dai festeggiamenti dei due anni.
E fortuna che non le abbiamo buttate via!


Il lavabo.
Vi assicuro che sono riuscita a pulirlo che nemmeno FlyLady!
Come? Con il WC Net.
Toglie tutto, davvero.


Il Festeggiato che dice la sua sulla Torta.
Soddisfatto? Si, ma le macchinine non sono disposte come piace a lui.


E infatti me le spostava in continuazione.

Un po' di dolcini in ordine sparso.
Le Ciambelline a mo' di ruotina che ho preparato dosando un po' a occhio.
Mentre mettevo la farina si è azzerata la bilancia. Ovviamente dentro la terrina c'erano già tutti gli elementi liquidi dell'impasto. Scrib scrib: pesare sempre gli ingredienti DA SOLI!).
Le etichette le avevo preparate due anni fa, poi visto che ero arrivata all'ultimo tutta trafelata (che strano) mi sono dimenticata di usarle. 

I Muffin.
La vedete l'alzatina?
L'ho realizzata (inseme ad altre due) con lo stesso sistema che vi avevo mostrato in occasione della Festa di Compleanno dei Pirati.
Questa volta però le ho completamente ricoperte di carta a scacchi.
La stessa che ho usato per le bandierine, ma con i quadretti in dimensioni diverse.

E con la stessa carta ho decorato le cannucce.
Gli adesivi (fatti da me) risalgono sempre a due anni fa!

Come si riutilizza una torta esteticamente mal riuscita?
Così!

Per la sezione "salati" ho optato per panini al prosciutto (i bocconcini al latte) e la pizza.

Con i ritagli di carta rimasta e gli adesivi troppo grandi per essere applicati alle bottigliette di succo ho preparato delle decorazioni...

... da appendere alle finestre (l'idea me l'ha data Sonia!)

Durante la festa poi abbiamo fatto lo Zucchero Filato... (******)

... i Popcorn.

... e giocato in giardino.


Poi è arrivato il momento della Torta...

(le macchinine sono di gomma! Non le ho realizzate io. Si chiamano "squinkies" e io le trovo adorabili).


(la perfetta riuscita del colore azzurro la devo solo all'abilità di mia sorella! Che ha fatto anche gran parte delle nuvole e moooolti quadrettini bianchi e neri).


... e ritrovato un vecchio Amico.

E mi pare che sia tutto.
La Mamma del Festeggiato...

... e il novello Quattrenne, che apre un favor, vi salutano per oggi...


... con la promessa a Chiara che presto pubblicheremo la ricetta delle Ciambelline al Cioccolato.
Dobbiamo assolutamente portarle all'asilo!


(*) Soqquadro. Che bella questa parola... mi ricorda tanto la scuola elementare e forse è proprio da quel periodo che non la usavo.
(**) La cuffietta crea una antiestetica riga (no ruga, riga) sulla fronte. E dopo tante ore di utilizzo mi viene pure un mal di testa che non vi dico.
(***) Li avete mai mangiati i sandwich al cetriolo? Sono deliziosi! Ricordatemi di darvi la ricetta.
(****) Si perché io sono una di quelle che quando fa le vaccate le fa in grande o niente.
(*****) Probabilmente queste informazioni non ci serviranno mai più!
(******) Sorvolate prego sulla mia manicure a cui ha contribuito il colorante alimentare. Per tacere della scottatura che mi ha gentilmente donato il forno.

Leggi tutto...
11 gennaio 2015

La Pizza delle Tartarughe Ninja (e La Foto della Domenica - Gennaio/2)

34 commenti:
Una delle ultime fisse che ha Edoardo è quella per le "Tartarughe Mingia" (lui le chiama così).

Ora che ha scoperto i cartoni animati, poi, pensa sempre a loro, parla di loro, gioca con loro.

Ieri ho avuto l'ardire di buttare là un "la facciamo una pizza delle Tartarughe Ninja?".

Ovviamente Edoardo l'avrebbe voluta ieri sera per cena, stamattina per colazione e, anche se siamo andati a comprare il lievito e la farina insieme alle 11.30, pensava di averla già per pranzo.

Scongiurato il momento di crisi nel quale ha scoperto che avrebbe avuto la pasta "reginette" al desco, abbiamo preparato gli ingredienti, decidendo che, anche se sono i gusti preferiti delle "Tartaurghe Mingia", no, non era proprio il caso di provare con "Gelato/Peperoni", "Funghi/Cioccolato" e "Acciughe/Burro di Arachidi" (anche se quest'ultima secondo me non sarebbe malaccio).

Vale solo la pena di citare questo passaggio.
Stamattina al supermercato dovevo prendere il lievito, la farina e gli spinaci (che volevo fare un impasto verde).
Ho preso borse di roba e sono arrivata a casa senza spinaci.
Certo che le scatole di cartone mi servivano proprio quindi mi hanno distratta!
E anche il libro della Peronaci.

Ma torniamo a noi!

Per fare l'impasto della pizza io uso sempre.
500 grammi di farina "0"
1/4 di litro di acqua
15 grammi di sale
2 cucchiaini di zucchero
1 bustina di lievito secco
1 cucchiaio abbondante di olio EVO.

Ho pensato (ma come sono furba!) di sostituire l'acqua con un frullato di broccoli che avevo precedentemente bolliti e passati nel bicchiere del Minipimer (quello con le lame),
Avessi avuto gli spinaci avrei usato quelli.


Siccome il frullato/passato è più denso come consistenza ne ho messo di più, quindi 300/320 ml.

Tutti gli ingredienti si buttano nella macchina del pane e si va con il programma impasto (il mio dura un'ora e mezza).



Alla fine il risultato è stato questo qua


Prima che Edoardo se lo mangiasse tutto l'ho steso nella teglia rotonda, lasciandone un po' oltre il bordo e quindi il mio sous chef ha iniziato a disporre i mini würstel.


Una volta terminato il giro li ho ricoperti con la pasta (con la supervisione di Raffaello).
 
Ho poi fatto dei tagli in corrispondenza di ciascuna salsiccetta (si, io uso la forbice, però la tengo solo per alimenti).

Qui mi sono liberamente ispirata alla Cheesy Bites Pizza Ninja ma non ero sicura della riuscita inserendo del formaggio perché nel forno di casa le pizze stanno dentro oltre un quarto d'ora e temevo una colata ingestibile.


 
Quindi ho optato per i würstel, che per essere visti vanno poi girati su loro stessi. 


Ecco come si presenta la decorazione una volta terminata.


Ho condito la pizza con un sugo pronto (ve l'ho detto che ho dimenticato pure la passata di pomodoro? No, strano, mi pareva di sì!) alla salsiccia dolce...


... e dei peperoni a filetti.


Poi in forno a 220° per 15 minuti.


Una manciata di mozzarella ridotta in briciole e altri 5 minuti di forno.


Eccola finalmente finita.
La mia  #pizzaninja


E tagliata!


E mangiata!
Vi assicuro che l'impasto con i broccoli è ottimo.
E' stato un esperimento un po' azzardato ma è perfettamente riuscito!
Ovviamente gli spinaci avrebbero colorato molto di più. Pazienza, sarà per la prossima volta.

Ma ora vi mostro i capolavori che Edoardo ha realizzato con la sua parte dell'impasto (e anche un piccolo aiuto da parte mia).

Qui abbiamo decorato una pizzetta con dei filetti di peperoni, una sottiletta e due capperi.
Et voilà... Pizzetta Ninja!


Ovviamente a Edoardo i peperoni non piacciono, quindi siamo andati sul sicuro e abbiamo fatto un Panino Ninja!
Non vale assolutamente la pena dirgli che nell'impasto ci sono i broccoli, che lui mangia sempre sotto forma di polpetta ma naturalmente non lo sa!


Per oggi è tutto...
vi ringrazio davvero tanto per i commenti e do un caloroso benvenuto alle nuove iscritte.
Nei prossimi giorni mi riprenderò sull'arretrato ma oggi ho terminato il mio tempo blog, quindi...


Buona serata a tutte!
Spero che la ricetta vi sia piaciuta!
(e inauguro con questo post uno dei propositi del nuovo anno che ho stilato. Le Ricette Salate per bambini).
Io vado a vedere l'ennesima puntata del cartone e a cantare la sigla con Edoardo.
Erano quasi trent'anni che non li guardavo, ma quando ho sentito la canzone ho scoperto che me la ricordavo ancora!
E son soddisfazioni!
§§§

Con queste foto partecipo con tanto piacere alla raccolta di 
Foto della Domenica 

***
Linky Party 2015

Leggi tutto...