Visualizzazione post con etichetta COTTURA ALLA GRIGLIA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta COTTURA ALLA GRIGLIA. Mostra tutti i post

lunedì 17 luglio 2017

FAGOTTINI DI TACCHINO CON MELANZANE

Oggi prepariamo dei fagottini di tacchino con le melanzane, un secondo piatto gustoso che si adatta a grandi e piccini. E' un piatto facile che può essere anche preparato in anticipo e cotto al momento....


Ingredienti (per 4 persone):
500 gr di fesa di tacchino, 1 melanzana, formaggio (potete usare quello che avete in casa: mozzarella, sottilette, provola.... Io ho usato della mozzarella), origano, vino bianco, olio, sale.


Procedimento:
Spuntare la melanzana, tagliarla a fette e grigliarla da entrambe i lati. Sistemare le fette di tacchino su un tagliere, coprirle con una fetta di melanzana e una di formaggio. Salare e chiudere le fette di carne "a libro" utilizzando uno stuzzicadenti. Rosolare i fagottini in una padella con un po' di olio. Sfumare con del vino bianco. Cospargere di origano e portare a cottura, in 15 minuti circa, coprendo con un coperchio, rigirando di tanto in tanto e aggiungendo un po' d'acqua se necessario. 

lunedì 12 giugno 2017

ALICI ALLA GRIGLIA

Ho visto in pescheria delle belle alici freschissime e grandi. Non ho resistito! Le ho prese e, visto che la "misura" lo permetteva, le ho preparate nel modo più semplice per esaltare il loro sapore: alla griglia.


Il procedimento richiede pochissimo tempo e pochi ingredienti.
Ho eviscerato le alici (non era necessario ma io ho preferito levare anche la testa...), infilzate su due stuzzicadenti lunghi,


appoggiate su una griglia rovente e girate dopo un paio di minuti.


Ho aggiustato di sale, olio. Servire calde con limone (o lime).

Ingredienti (per 4 persone): 1 kg di alici, olio, sale.

domenica 2 novembre 2014

PARMIGIANA DI MELANZANE GRIGLIATE

La parmigiana di melanzane è un piatto molto gustoso che tradizionalmente viene preparato con le melanzane fritte. Io preferisco la variante "light" con le melanzane grigliate. Devo dire che c'ho messo un po' per convincermi a provare questa ricetta, immaginavo che la parmigiana perdesse il suo caratteristico sapore e invece mi sono dovuta ricredere...
 

Ingredienti:
2-3 melanzane (io ho preferito le viola ed erano belle grandi, circa 800 gr di 2), 500 ml di passata di pomodoro, 3 mozzarelle, cipolla, basilico, parmigiano, olio extravergine d'oliva, sale.
 
Procedimento:
Lavare le melanzane, eliminare le estremità e tagliarle a fette dello spessore di circa 1 cm. Grigliarle su una piastra rovente (durante la cottura salare e dare un leggero giro d'olio) e metterle da parte. Far soffriggere la cipolla con poco olio, unire la passata di pomodoro, 2-3 foglie di basilico, salare e far cuocere per circa 10 minuti.
Mettere sul fondo di una pirofila qualche cucchiaiata di pomodoro (nella foto vedete dei recipienti adatti alla congelazione. E' un piatto che si adatta bene ad essere congelato quindi mi piace prepararne sempre un po' in più), fare uno strato con le melanzane, coprire con le fette di mozzarella e spolverizzare con il parmigiano. Continuare con gli strati fino ad esaurire gli ingredienti. L'ultimo strato sarà fatto di melanzane, salsa di pomodoro e parmigiano.
Cuocere in forno caldo a 200° per 30 minuti. Lasciar riposare una decina di minuti prima di servire.
 
Se congelate questo piatto, al momento di consumarlo, mettere il contenitore direttamente in forno a temperatura moderata e servire appena le melanzane saranno ben gratinate.
 

martedì 22 ottobre 2013

ROMBO ALLA GRIGLIA

Il rombo è un pesce con carni molto magre, delicate e saporite che tendono a sfaldarsi quindi è preferibile non cuocerlo a lungo. A seconda della dimensione può essere cucinato a filetti oppure intero. Se si sceglie la cottura alla griglia è meglio non spellarlo.

 
 
Ingredienti per 3 persone:
1 rombo di circa 1,2 Kg., prezzemolo, olio extra vergine di oliva, limone e sale.
 
Preparazione:
Eviscerare il pesce e lavarlo. Praticare 2-3 tagli su entrambi i lati per permettere una miglior cottura e metterlo, per almeno mezz'ora, in una marinata preparata con olio, prezzemolo e sale.
Far arroventare la griglia (io in questo caso ho usato una pratica griglia elettrica antiaderente), adagiarvi il pesce e portarlo a cottura pennellandolo di tanto in tanto con la marinata, girandolo anche dall'altro lato. I tempi di cottura variano dalle dimensioni del pesce e dalla temperatura della griglia, si possono comunque calcolare circa 30-40 minuti.

Servire con qualche goccia di succo di limone.