Visualizzazione post con etichetta POLPETTONE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta POLPETTONE. Mostra tutti i post

lunedì 15 maggio 2017

POLPETTONE DI TONNO E PATATE

Il polpettone di tonno è una ricetta estiva (e non) gustosa e veloce da realizzare. Si tratta di una ricetta datata ma sempre apprezzata da tutti e molte volte si rivela un bel salvacena...


Ingredienti (per 4 persone):
240 gr di tonno sott'olio sgocciolato, 3-4 patate, 1 cucchiaio di maionese, 1 cucchiaio di capperi, 3-4 cucchiai di cipolline sott'aceto, 2 cucchiai di parmigiano, 1 cucchiaio di senape, sale.

Procedimento:
Lavare le patate e farle bollire in una pentola con abbondante acqua. Sbucciare le patate, schiacciarle ancora calde e lasciarle raffreddare qualche minuto. In un robot da cucina tritare il tonno, i capperi e le cipolline, con la maionese, il parmigiano e la senape. Aggiustare di sale. Versare in una ciotola e unire le patate.


Amalgamare bene. Trasferire il composto sopra a un foglio di carta forno e dare la forma di polpettone, facendolo rotolare alzando delicatamente i lembi della carta. 


Avvolgerlo nella carta stessa 


e trasferirlo in frigo per almeno un'ora, prima di servire a fette.
 

mercoledì 22 aprile 2015

POLPETTONE DI TONNO AL FORNO

Il polpettone di tonno è un secondo piatto facile e veloce da realizzare. Si presta ad essere servito in qualsiasi stagione, anche se a me piace soprattutto d'estate consumato freddo e accompagnato da una bella insalata. Accontenta un po' tutti, anche i bambini, e può essere una buona idea utilizzarlo come pranzo da portare in ufficio.....
 

 

Ingredienti per 4 persone:
350 gr di patate, 300 gr di tonno sott'olio, 1 tuorlo, prezzemolo tritato, 20 gr di parmigiano, 50 gr di pangrattato, 1 cucchiaio di capperi, olio extravergine d'oliva, sale.
 
Procedimento:
Lessare le patate con la buccia e, una volta cotte, spellarle e schiacciarle ancora calde con lo schiacciapatate. Mettere le patate in una ciotola capiente, aggiungere il tonno sgocciolato e sminuzzato, il prezzemolo, il tuorlo, i capperi, il parmigiano e il sale. Amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Formare il polpettone, impanare usando il pangrattato e avvolgere in un foglio di carta alluminio. Far riposare in frigo per 30 minuti.
Foderare una teglia con carta forno e adagiare il polpettone. Passare un filo d'olio sul polpettone e infornare per 30 minuti a 200°.
Lasciar raffreddare e servire tagliato a fette.