Visualizzazione post con etichetta POLPETTE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta POLPETTE. Mostra tutti i post

domenica 7 novembre 2021

POLPETTE CON FRIGGITRICE AD ARIA

Polpette di carne in friggitrice ad aria, un secondo piatto leggero e gustoso....

Ingredienti per 4 persone: 
400 gr carne di manzo (o vitello) tritata, 1 salsiccia, cipolla q.b, mezzo panino raffermo, un uovo, grana grattugiato, prezzemolo, sale.
 
Procedimento:   
Spezzare il panino e metterlo in una ciotola con dell'acqua calda ad ammoribidire. Mettere in una ciotola la carne, la salsiccia, il prezzemolo tritato con la cipolla, l'uovo, il pane strizzato, il grana e il sale. Amalgamare bene gli ingredienti lavorando anche con le mani. Formare con l'impasto delle polpette. Mettere le polpette nel cestello forato della friggitrice ad aria (io utilizzo una Cosori a cassetto)

Cuocere a 200° per 12-13 minuti, girandole a metà cottura.



mercoledì 9 marzo 2016

POLPETTE IN UMIDO IN PENTOLA A PRESSIONE

E' una ricetta che preparo spesso al microonde, oggi ho voluto provare la cottura in pentola a pressione e devo dire che sono rimasta soddisfatta: polpette in umido. A me piacciono saporite, piccanti e in queste ho usato zenzero e macis....


Ingredienti per 4 persone:
400 gr carne di manzo (o vitello) tritata, 1 salsiccia, 1 cipolla, mezzo panino raffermo, un uovo, grana grattugiato, prezzemolo, 300 gr circa di passata di pomodoro, mezzo dado, zenzero, macis, zucchero, 250 ml di acqua, olio extra vergine di oliva, sale.

Procedimento:
Affettare sottile la cipolla e farla soffriggere in 4 cucchiai di olio. Unire la passata di pomodoro, un pizzico di zenzero, un pizzico di semi di coriandolo, mezzo dado, un cucchiaino di zucchero e sale. Lasciar cuocere la salsa per 5 minuti, a pentola aperta, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo preparare le polpette. Spezzare il panino e metterlo in una ciotola con dell'acqua calda ad ammoribidire. Mettere in una ciotola la carne, la salsiccia, il prezzemolo tritato con la cipolla, l'uovo, il pane strizzato, il grana e il sale. Amalgamare bene gli ingredienti lavorando anche con le mani. Formare con l'impasto delle polpette e immergerle delicatamente nel sugo preparato precedentemente. Unire l'acqua, chiudere la pentola e calcolare 20 minuti dal sibilo.

Sono ottime servite con un buon purè di patate.

venerdì 11 dicembre 2015

POLPETTE DI PATATE E TONNO

In casa siamo solo in 3 però non sempre i nostri gusti combaciano: oggi pasta no, oggi carne no, questo l'abbiamo già mangiato ieri... E così, per cambiare, bisogna inventarsi qualcosa mettendo insieme, magari all'ultimo momento, quello che c'è in casa. Così sono "nate" queste polpette di patate e tonno, che ormai sono diventate il mio "cavallo di battaglia" nelle emergenze. Quella che vi propongo è una base, infatti, mantenendo come ingrediente le patate tutto il resto può essere sostituito. Se non avete peperone potete usare: radicchio, cavolfiore, zucchina..... e un bel filetto di qualsiasi pesce va bene se non si usa il tonno.





Ingredienti per 4 persone:
5 patate, 320 gr di tonno sott'olio, 1 peperone giallo, pecorino romano, sale, corn flakes, olio. 

Procedimento:
Lessare le patate in abbondante acqua. Passarle nello schiacciapatate e lasciarle evaporare. Sgocciolare il tonno e tritarlo nel mixer con il peperone, il pecorino e il sale.
In una ciotola amalgamare le patate con il tonno (a questo punto, volendo, potete unire un uovo. Io le preferisco senza, dipende però dagli ingredienti usati e da come si a amalgama l'impasto). Formare le polpette, passarle nei corn flakes tritati e disporle in una teglia con carta forno.

  
Dare un leggero giro di olio, scaldare il forno a 200° e infornare per 20 minuti.