Visualizzazione post con etichetta pentolaccia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pentolaccia. Mostra tutti i post
5 giugno 2013

Cricchetto - Pignatta di compleanno!

26 commenti:
Oggi ho letto di questa bella iniziativa ideata da Kreattiva in collaborazione con Scrappappero e mi sono detta, perché non provarci?

L'oggetto più "creativo" che ho realizzato in questa prima parte dell'anno è stata di certo la pentolaccia per il compleanno di Edoardo. Ho pensato di unire tutti i passaggi che vi ho mostrato in un unico post.

Chi mi legge da poco forse se la è persa; le mie fedeli lettrici che ho ammorbato abbastanza con la  festa a tema Cars si ritengano libere di saltare a piè pari questo post.

Come tutto ebbe inizio.

Da un bel po' mi frullava in testa l'idea della pentolaccia. A prescindere dal tema della festa.
Avrei voluto cimentarmi con le pignatte create con i palloncini e la carta velina, ma mentre si delineava il tema Cars io mi orientavo sempre di più verso una macchinina.

Restava però un dubbio. Come è noto la pentolaccia viene poi distrutta a randellate.

Si aprivano una serie di possibilità:

1) Traumatizzare Edoardo mazzuolando uno dei personaggi che adora?
2) Creare un piccolo teppista che avrebbe mazzuolato me alla prima occasione perso dall'euforia del gesto?
3) Realizzare una pentolaccia con uno dei "Cativi" e tornare, comunque,  al punto due?

Alla fine ho deciso di fare una pentolaccia diversa dal solito.

Ho riciclato uno scatolone di cartone sul quale ho fissato una seconda scatola sempre di cartone, più piccola.


Ho dato una prima "sgrezzata" alla forma, aiutandomi con dei ritagli e fissando il tutto con dello scotch di carta.
Ho indicato il mio "modello" con la freccia verde.


Con dei tubi di cartone (sono quelli su cui viene avvolta la carta da pacchi)


ho creato un primo abbozzo della parte anteriore.


Poi ho cominciato a ricoprire il tutto con la carta di giornale ammollata nella colla vinilica diluita con acqua.


Ho aggiunto i dettagli realizzati con carta e cartoncino (il motore, il gancio di traino).
Una volta asciugato bene ho dato una prima mano di marrone con i colori acrilici ed ho iniziato ad inserire qualche dettaglio. Inoltre, con l'Uni Posca bianco, ho ricopiato le scritte "Tow Mater - Towing & Salvage - Radiator Springs".


Sempre utilizzando i colori acrilici ho rifinito gli ultimi dettagli della "carrozzeria".


Poi ho aggiunto gli occhi, i dentoni e l'unico fanale...


Ho dipinto dei piatti di plastica per realizzare le ruote


Eccole montate!


E la targa?
Eccola qua!



Poi è arrivato il momento di inserire i coriandoli, le stelle filanti (avanzi del passato carnevale) e  le caramelle, i cioccolatini, le gomme... e chi più ne ha più ne metta!


Ho praticato un foro sul fondo e una volta inserito il tutto...


ho cercato di creare un pannello che scorresse nelle guide realizzate di cartone e attaccate con il biadesivo.


Che dite.. avrà funzionato?

Direi di si!


Grazie per l'attenzione!


Con questo post partecipo al Contest
"Il progetto più kreattivo”
di Kreattiva  in collaborazione con Scrappappero

P.S. Se vi siete perse i miei post sul Compleanno a tema Cars... ecco il link!

Leggi tutto...
16 aprile 2013

Compleanno Edoardo - Cars - La Pentolaccia

15 commenti:
Ve la ricordate?
Ne ho parlato qui, quo e qua!

L'ispirazione da questo Pin.

Eravamo rimasti allo studio di un sistema di apertura per non prendere Cricchetto a mazzuolate.

Bene. Eccolo qua il sistema:
un pannello di cartone che scorre nelle guide interne, sempre realizzate con lo stesso materiale e fissate con il biadesivo (ho provato con qualche punto di cucitrice, ma niente da fare).

Non è un lavoro di fino, sia chiaro. Ma funziona!



Ecco Cricchetto pieno di caramelle, stelle filanti e coriandoli (ne ha lasciati in giro parecchi mentre lo spostavo su e giù per nasconderlo durante i preparativi).


Ho fissato al pannello una graffetta alla quale ho legato un nastro rosso in modo tale da poterlo tirare e sfilarlo con facilità.


Oooh.... issa!
(peso specifico: elevato!).
Eccolo appeso all'albero della cuccagna!


Edoardo ne è stato entusiasta!
La sorpresa è riuscita bene, anche se  adesso crede lo abbia fatto il papà, visto che è stato lui a portarlo fuori e fissarlo all'albero.
Accidenti!
Notare che l'apporto alla causa del papà è stato quello di acquistare il colore acrilico (oltre che appenderlo).
Devo scambiare due o tre parole con mio figlio!

Eccolo che si prepara a tirare il nastrino (con un piccolo aiuto da parte nostra. Tipo che mentre il papà lo tiene in braccio io tiro il nastro).


L'apertura...


... il contenuto che cade tra l'erba.



Fischia! 
Avete visto che ce l'ho fatta fino alla fine della festa?!?
Ciao a tutti e grazie per la visita!



Con questo post partecipo alla raccolta di Aprile di 


Leggi tutto...
24 marzo 2013

La Foto della Domenica - Marzo/4

8 commenti:
Una settimana lontana dal blogghino... e anche da tutti gli altri blogghini.

Di certo mi sono persa un sacco di belle cose e mi dispiace tanto. Cercherò di mettermi in pari!

Purtroppo per tutta una serie di cose (lavoro, famiglia and so on) non sono riuscita a ritagliarmi un po' di tempo.

Tutti i minuti trascorsi a casa rubati a famiglia e pulizie (sigh!) si sono riversati su questo progetto.
Anche oggi.. qui diluviava e siamo rimasti a casa.

Vi ricordate che ho ordinata della roba su Yoox?

Potevate forse pensare che avrei buttato la scatola? Ovvio che no, eccola...


... aggiungici una scatola che ospitava sei bottiglie di vino...


... un po' accomodata e già si nota una certa somiglianza!


Ecco il modello!


Una volta ritagliato il tubo sul quale era avvolta la carta da pacchi e fissato con il biadesivo...


... via di colla, acqua  e carta di giornale.


Una prima mano di marrone, in varie sfumature per una ruggine più realistica poi l'azzurro (lo so che in origine era il contrario... ma di Cricchetto il colore ormai si vede appena ^__^).

Oggi ho iniziato da questo punto qui:


Un pochino di  verde acqua sopra l'insegna (ho usato i colori acrilici, la resa è stata davvero ottima).


Due  sagome di cartone per gli occhioni e i dentoni e un cerchietto colorato di giallo per l'unico fanale (il modello nel frattempo è cambiato... abbiamo aperto un Coccocars - così lo chiama - prima del tempo. Si, ho sbagliato, lo so!).


E non appena ho iniziato le ruotine con dei piatti di plastica....


Edoardo si è svegliato e ho dovuto nascondere DI NUOVO tutto!

Ora vi starete chiedendo cosa accidenti è.

E', anzi dovrebbe essere una pentolaccia o piñata.

Che farà il suo debutto il giorno del compleanno, naturalmente!

Però... come dicevo a Chiara non vorrei ritrovarmi Edoardo traumatizzato per aver visto abbattere a bastonate Cricchetto.
E vi assicuro che ce ne vogliono di bastonate, perché con cartone, colla e carta ormai ha la consistenza del cemento armato.

E d'altro canto Chiara mi ha fatto giustamente notare che Edoardo potrebbe anche tentare di emulare la cosa dando giù bastonate a tutto quello che gli capita nel raggio di azione.

Quindi sto studiando un sistema di apertura sfilando un pannello di cartone perciò stay tuned per sapere  come evolve... e anche per verificare se il gancio che ho fissato tiene il peso della pentolaccia e del suo contenuto.
Lo scopriremo solo vivendo!(*)

§§§

Con queste foto partecipo con tanto piacere alla raccolta di 
Foto della Domenica 


P.S. Grazie a tutte per gli auguri di compleanno!
Siete dolcissime!

(*) se vuoi conoscere la risposta... eccola qua!

Leggi tutto...