Visualizzazione post con etichetta bisnonna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bisnonna. Mostra tutti i post

venerdì 1 febbraio 2013

IL PORTAPENNE DELLA BISNONNA


Probabilmente la mia bisnonna non aveva nemmeno un portapenne, ma il recupero di materiale è sicuramente un suo influsso, passato di generazione in generazione: ormai appartenenti all’aurea del mito sono i pantaloni che mia nonna aveva cucito ai figli, partendo da degli zaini regalati da alcuni soldati di passaggio! Detto fra noi, poveri zii: non devono di certo esser stati dei pantaloni comodi!
L’arte del riuso e del riciclo era fondamentale una volta, quando i soldi scarseggiavano. Ora è quasi un hobby ecologista, ma, visti i tempi che corrono, è anche un modo per giocare low cost e dare una seconda vita agli oggetti.

lunedì 28 gennaio 2013

LA VALIGIA DELLA BISNONNA

La valigia della bisnonna. L’ho trovata un giorno nella soffitta impolverata e incasinata di mia nonna, tra scatoloni di vecchie riviste ingiallite e ceste traboccanti di non meglio identificati “ricordi”. Una vecchia valigia di legno. A cosa sarà servita rimane un po’ un mistero, non è che si viaggiasse molto all’epoca, ma la mia bisnonna aveva origini veneziane (una Casanooova, come dice sempre con orgoglio mia mamma!) e, chissà, magari è stata usata proprio per trasferirsi in quel piccolo paesino incastonato fra i monti del Trentino.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...