Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post

mercoledì 8 gennaio 2014

CIAMBELLA AL CACAO



Il Natale è definitivamente passato. Dalla pasticceria sotto casa salgono inconfondibili profumi carnevaleschi. Le strade sono prive delle calde luci natalizie. Sara e Marco non canticchiano più Jingle Bells… ed io ho appena finito di smontare albero e decorazioni!

Siamo pronti per immergerci nei colori del carnevale e della primavera: queste giornate tiepide di sole sono un antipasto succulento!

La casa però sembra più vuota senza il luccichio natalizio. Non lo resterà a lungo: io e Sara abbiamo già un po’ di progetti!!

Oggi, in vena di cose nuove, ho fatto questa ciambella al cacao, una ricetta molto semplice, per smaltire gli eccessi delle vacanze senza perdere il piacere di qualcosa di goloso!

lunedì 2 dicembre 2013

PAN DOLCE



Questa è la mia versione del pan dolce. Semplicemente ho usato il solito impasto del pane ed ho aggiunto zucchero, uvetta, cioccolata e mandorle. Anche un po’ di semi di finocchio, per dare quel tocco di sapore in più.

Marco lo chiama “torta” e ne mangia in quantità industriali (sputando sistematicamente tutte le mandorle) ed aiutato da Mr. M. Sara invece lo disprezza convinta: mi ha confidato che il minestrone è moooolto più buono.

Non vi resta altro da fare che provarlo e dirmi chi, secondo voi, ha ragione!!

martedì 19 novembre 2013

PANETTONE



Lo so: non è Natale. Non siamo nemmeno in Avvento. Ma vogliamo farci cogliere impreparati?? Noooo… Vogliamo rinunciare ad una buone fetta di panettone fatto in casa?? Nooo… e poi, vogliamo… vogliamo… ammettere che, a furia di vedere panettoni e pandori nei supermercati, la golosità ha avuto il sopravvento?? Bhe… sììììì!!!

Eccovi quindi la mia ricetta per un Panettone speciale. Fatto in casa, semplice e genuino. Il mio sta lievitando (la foto risale all’anno scorso) e stasera lo cuocio, ma non ho saputo resistere: dovevo condividere con voi il mio spirito natalizio!!

giovedì 7 novembre 2013

TORTA GRECA



Questa ricetta l’ho “rubata” alla mia mamma. Con la scusa delle feste dei Santi e dei Morti, ci siamo trovati a gozzovigliare allegramente per tutto il weekend e quest’anno, tra castagne e vin brulé, è comparsa anche questa Torta Greca.

mercoledì 26 giugno 2013

MUFFINS AL COCCO E GOCCE DI CIOCCOLATO


Aggiungi didascalia

Vi ho già parlato della mia ricetta inglese preferita, quella dei muffins allo yogurt. Ieri sera, mentre preparavo la cena, pensavo ad un modo semplice e veloce per finire la farina avanzata dai dolcetti al cocco, così ho provato questa alternativa ai soliti muffins.

Vi dico solo che da dodici stamattina ne sono rimasti sei. Sara ha decretato felice (e con la bocca piena!) che sono “Buonissimissimissimiiiii!!”. Se lo dice lei dovete fidarvi!! :)

venerdì 24 maggio 2013

BROWNIES



Giornata grigissima, piovosa e fredda.

Umore: nero.

Voglia di fare: zero.

Sonno: troppo.

Soluzione: BROWNIES!!! :-)

Ed ecco ritornare il buonumore in casa, assieme al loro profumino di cioccolata e ad un buon caffè (d’orzo per Sara)!

martedì 9 aprile 2013

SPIEDINI DI FRUTTA



Qui siamo ancora in fase di uso e abuso di uova di cioccolata.

Abbiamo dilazionato la loro apertura per non ritrovarci con troppa cioccolata a portata di mano: siamo tutti e quattro molto golosi di cioccolata! Il più morigerato al momento è Marco, a cui abbiamo dato piccoli assaggi ma non ha molta voce in capitolo, non avendo ancora imparato a dire cioccolata

giovedì 4 aprile 2013

TORTA ALLA CIOCCOLATA (... come riciclare le uova di Pasqua...)



Un po’ di giorni fa Marco ha compiuto un anno. Grandi feste con amici e parenti.



Sara ha suggerito una torta alla cioccolata (è golosissima di cioccolata!!)… “Bella idea, così si sfruttano le uova di Pasqua!” invece… non posso mettere la foto di quella orribile torta…tutta attaccata allo stampo… che delusione!

lunedì 4 marzo 2013

COOKIES AL CIOCCOLATO



Il lunedì è sempre una giornata un po’ difficile, quindi solitamente cerco di affrontarla con una bella carica di … cioccolato e questa ricetta è assolutamente quello che ci vuole!

E’ una delle mie ricettine inglesi a cui sono affezionata sia per la facilità di preparazione (così posso coinvolgere Sara), sia per il risultato sempre ottimo: miglior rendimento col minimo sforzo!!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...