Visualizzazione post con etichetta Card. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Card. Mostra tutti i post

giovedì 15 novembre 2012

Laurea (Card e Topper)





Oggi niente ricette! Solo una Card di auguri realizzata in occasione di una laurea e un topper per torta. Ho scelto di utilizzare tonalità diverse rispetto ai soliti rosso/nero/blu intanto perchè essendo destinata ad una ragazza avevo il via libera alle nuance pastello, e poi ho pensato che biglietti in quei toni ne avrebbe ricevuti a tonnellate ed io volevo distinguermi un pò. Ho utilizzato le carte del blocchetto First Edition Paper - Desert Bloom by Mindy Terasawa delle forbici per taglio frastagliato e qualche distanziatore per creare un piacevole effetto 3D



E questo è l'interno. Qualche strass, una mezza perla, un pò di china per la scia della farfalla, realizzata anche lei con effetto 3D.



E questo, invece, è il topper realizzato sempre per una laurea. Ho utilizzato della pasta di zucchero per realizzare il corpo e ghiaccia reale per incollare i particolari. La statuetta è alta 15 cm ed ha un anima in alluminio e cartoncino. 


Il retro



E questi sono i particolari del viso. Lentiggini, trucco and co.

Ringrazio, di cuore, Silia & Seby, perchè senza di loro questi meravigliosi "ricci" non avrebbero preso vita. Loro sanno. Io anche. Il che, è più che sufficiente


- Noemi -

venerdì 5 ottobre 2012

Card per Laurea - Green and Blue




Ottobre, tempo di lauree. Ultimamente le richieste sono state parecchie, nei prossimi giorni vi farò vedere cosa ho prodotto per festeggiare questo lieto evento. Iniziamo con una  card d'auguri non convenzionale, commissionatami per una ragazza con la precisa indicazione di utilizzare come colori base il verde ed il blu. Trattandosi inoltre di una laurenda in Scienze e Tecnologie AgroAlimentari ed essendo la sua una tesi in Entomologia sui batteri dei formaggi ho pensato di richiamare questi temi all'interno del biglietto.
Ho realizzato una tri-shutter card su cartoncino bianco ruvido, utilizzando questo bellissimo tutorial del canale di youtube SweetBioDesign. Vi invito caldamente a dare un'occhiata perchè ci sono veramente tanti progetti interessanti e, cosa fondamentale, spiegati davvero bene. E in italiano (il che è un miracolo).



Le api, il fiore e la coccinella sono tutte timbrate Penny Black colorate a matita, incollate su cartoncino a contrasto e poi su biadesivo spessorato, mentre gli embellishment sono quelli dell'Artemio. Per decorare l'interno ho utilizzato cartoncini semplici e il blocco di carte Premium Stacks collezione Citrus Matstack, sia con glitter che senza. La bellezza di questa card sta nel fatto che, l'interno, viene tutto scomposto in settori. Sta poi alla vostra fantasia decidere come decorarli.


Spero vi piaccia!

A presto
- Noemi -

martedì 11 settembre 2012

Card di Compleanno - Ben10








Premetto che questo biglietto non è tutto farina del mio sacco ma molto, moltissimo, è merito dello splendido tutorial per realizzare una card a tendina che trovate sul sito di ScrapTutorial. Vi consiglio di farci un salto perchè ci sono veramente tanti progetti carini spiegati passo passo! Tornando alla Card...trattasi di un lavoretto commissionatomi da un'amica per il cuginetto di 5 anni. Ora..ma che razza di cartone animato è Ben10 ?! Non so voi, ma nella mia infanzia c'erano cartoni mille volte migliori! Ad ogni modo, a caval donato non si guarda in bocca e quindi...All'opera!

Ho utilizzato cartoncini che richiamassero i colori del logo, ossia il nero, il giallo e il verde acido. Per le finestrelle, invece, sulla prima ho disegnato il logo a mano, sulla seconda il ritratto del protagonista e sulle ultime due alcune "trasformazioni mostruose" del bimbo. Per ravvivare un pò il fondo nero e riprendere i colori dell'ultimo mostro ho fustellato delle greche (sia lodata mia sorella che torna a casa da Milano dopo aver fatto incetta da Impronte d'Autore e mi procura tali meraviglie) in un bel verde acceso.



La card ha un cordoncino giallo, tirandolo lateralmente la finestrella si apre mostrando meglio le finestrelle. Nel retro di ognuna ho scritto il nome del festeggiato in orizzontale, verticale, obliquo ecc.

Che dire..nulla di che, ma il fatto che al bambino sia piaciuto cosi tanto da dire che questo è sicuramente il biglietto più bello che ha mai ricevuto..mi riempie d'orgoglio


Vi lascio con l'immagine di uno dei cartoni cult con cui son cresciuta io. Altro che Ben10!




A presto
- Noemi -

giovedì 17 novembre 2011

La mia prima Card con timbri & carte serie!

Era da tantissimo che non scrappavo, come al solito farlo è risultato essere estremamente gratificante e rilassante. Tanto più che, stavolta, ho una "marcia in più". Dall'ultima gita fuori porta di mia sorella ho ricevuto una meravigliosa serie di Timbri Penny Black, un blocchetto di meravigliose carte (per l'esattezza  First Edition Paper - Desert Bloom by Mindy Terasawa) e delle perle adesive multicolor. Potevo mai non provarli?! Ecco quindi una Card che potrei tranquillamente ribattezzare dei "MilleAuguri" in quanto nasce nei miei pensieri per un compleanno, ma alla fine è realizzata in modo tale da essere una sorta di buongiorno cartaceo passepartout!


 Il timbro che ho scelto è dolcissimo. Un riccio che sbuca fuori da un piccolo vaso, reso più allegro dai toni tenui degli acquarelli. Sulla sinistra tra ritaglia di carte del blocco e carte acquerellate a mano da me ho incollato un piccolo nastro avorio. La carta verde è stata poi "sfrangiata" a ricordare un prato, sul quale sboccia un fiore, anche questo timbrato ma ad effetto 3d. Il riccio, nasino all'insù, guarda una piccola farfalla ritagliata a mano, sbrilluccicante di glitter.



E questo è l'interno! Anche in questo caso ho utilizzato timbri e carte! Nel dettaglio:



Le farfalle nella parte superiore sono disegnate e dipinte a mano. Il mazzo di fiori e la scritta, invece, timbrati e acquarellati. Qualche perla qua e la e infine la carta verde, ritagliata a mano, ritoccata con piccoli tratti di hina.


Ed infine, lo spazio per la dedica. Incorniciato da un nastro avorio, ritagliato ad hoc e contornato da una piccola apina (timbrata e messa in 3d).

Questa card è rivolta a Cristina de "L'albero di Amberle", che l'ha ricevuta giusto oggi. Visitate questo Blog! Tanto per cominciare Cristina crea dei veri e propri capolavori, è una Scrapper bravissima, con una particolare sensibilità verso le cose belle della vita, le piccole gioie, le simpatiche iniziative. E poi, umanamente, è una splendida e generosa blogger, simpatica e disponibilissima. E, credetemi, non è cosa da tutti!

Cosa ne pensate della Card? Le vostre critiche mi fanno sempre molto piacere!

Buona serata

- Noemi -

domenica 11 settembre 2011

Card d'Auguri un pò all'Antica!

Oggi, finalmente, vi mostro la mega Card (mega in quanto a dimensioni) realizzata per i 18 anni di mio cognato. Volevo fosse qualcosa di veramente particolare, che gli restasse come ricordo e che potesse mettere in bella mostra. Che fare?! Pensa che ti ripensa ho sviluppato l'idea del Diario di Bordo:


Un gigantesco cartoncino, dipinto come se fosse un vecchio diario rovinato. I dettagli a rilievo sono fatti di spago/cartoncino ricoperti di vinilica e carta igienica (Art Attack docet).  Ho cercato di imitare una bellissima scrittura Gotica che da tempo ammiro. Ma senza pennino devo ammettere che è un pò complicatuccio. E ora, l'interno:


La carta, bellissima, è Stamperia e raffigura astri e segni zodiacali con caratteri antichi. Per renderlo ancora più speciale ho aggiunto tanti piccoli dettagli.  



In alto a sinistra, ad esempio, carta naturale bruciacchiata, un pezzetto di iuta e una stella marina: questo è il posto dove scriver la dedica.


In alto a destra ho voluto ricreare una sorta di piccola pagina di Codice Miniato. I particolari in oro son in Pasta di Piombo, ho poi utilizzato acquerelli e...una timbrata (sono ancora emozionata per l'acquisto) il tutto scolorito ad hoc.



Sotto di questa una striscia blu, ad indicare il mare, contornata di pesciolini ritagliati a mano e acquarellati, con francobolli ed elementi vintage qua e la. In particolare ho cercato quelli inglese, il ragazzo in questione è stato da poco in Inghilterra e mi sembrava carino ricordarglielo.



E questa la parte inferiore, quando ancora dovevo ancorare qualche elemento. La carta di base utilizzata raffigura la Terra secondo i canoni antichi. Piccolo effetto sorpresa: il Galeone che si muove allegramente attraversando il mare! Anche qui, numerosi dettagli:

Ecco il Galeone. Dipinto ad acquarello su cartoncino, particolari con pennarello nero a chino. Sono molto orgogliosa della mini sirenetta e delle vele, realizzate in tela. La strutta regge perchè dietro ho ancorato il tutto ad uno stecco da spiedino in legno. Ovviamente la bandiera è sempre quella inglese.


Particolare del Mare, in 3d, realizzato con diversi tipi di materiali e ritagliato a mano. Cartoncino metallizzato, jeans, acquarello, pizzo..insomma, proprio di tutto!


Particolare del laterale, cartoncino marrone aranciato timbrato e arricchito da pezzi di carta bruciacchiati ed anticati ad acquerello.

Bene , direi che è tutto per oggi!

Ah no...voglio prima ringraziare Cristina di L'albero di Amberle. Mi ha inviato delle bellissime timbrate e...beh, non ho parole! Blogger mi sta facendo conoscere delle persone veramente stupende, spero di ricambiare anche io molto molto presto.

Intanto voi andate a fare un giro sul Blog di Cristina, l'indirizzo qui , e resterete a bocca aperta. I suoi si che sono Scrap Attack!

Buona Nottata a tutti

- Noemi -

lunedì 15 agosto 2011

Buon Ferragosto e card simil timbrata!

Rieccomi! Colgo l'occasione per ringraziare voi che mi seguite e che mi scrivete. Il mio ritardo nel rispondervi è dovuto ad una breve vacanza in terra di Sicilia, terminata giusto ieri.

E cosi rieccomi, la pancia piena di delizie, gli occhi colmi di bellezza, lievemente più abbronzata e sicuramente ricaricata al massimo. E nell'augurarvi un buon Ferragosto vi mostro l'ultima delle mie creazioni:




Si tratta di una Card "Simil Timbrata" perchè il disegno è stato realizzato guardando un timbro Penny Black..Solo guardando visto che al momento non posso comprarlo. Il disegno è stato fatto usando un pennarello nero indelebile, e colorato con matite acquarellabili. Carte colorate, ritagliate ad hoc con le forbici ondulate, cuciti a macchina e imprezioite da bottoni in madreperla, lumachina in metallo adesiva e un piccolo sole in 3d realizzato con la stessa tecnica del disegno.





Ed ecco il dietro! Anche qui cartoncino colorato, velina verde strappata qua e la, cartoncino bruciacchiato ed embellishment in cartoncino e glitter. Ultimo tocco, alcuni versi della canzone di Jovanotti, scritti a mano e colorati, ispirandomi al font Jellyka Love & Passion.

Oggi ho fatto una lunga passeggiata tra i boschi, dopo la classica scampagnata/mangiata con la famiglia. Silenzio, quiete, acqua freddissima, partitella a carte e dolci fatti in casa. Un Ferragosto soft e rigenerante. E voi? Come l'avete passato? Lasciate un commento e parlatemente :)
A presto
Noemi

sabato 9 luglio 2011

Un biglietto speciale per una persona speciale!


In anteprima assoluta visto che è per un compleanno che si terrà a breve. Ma come non potevo fare qualcosa per una delle mie più longeve amiche? Dieci anni di conoscenza, liceo e ora anche università insieme.
Ecco dunque la scusa perfetta per provare un pò di Scrap e sperimentare. Per la parte frontale le carte utilizzate sono tutte Stamperia, compresa la forbice per ritagliare, i trasferibili a farfalle e le piccole perle.
Il fiore, in carta da Decoupage, è stato incollato, su un pezzo di cartone e ritagliato per dar spessore,  successivamente al di sopra un fiore identico ma pià piccolo è stato incollato petalo per petalo aggiugendo ad ognuno un pezzettino di cartone per dar luogo all'effetto rilievo. I dettagli sono in pasta di piombo color oro, qui e li un tocco di acquarelli.



E questo è l'interno. Il cielo è realizzato con acquarelli utilizzando, invece che i pennelli, della carta velina stroppicciata. All'interno del Sole ho applicato un piccolo girasole, per la torta invece ho usato nastrini, colla vinilica, pasta di piombo, e ritagliato tutte le candeline incollandoci persino le fiammelle.


Particolare del prato. Anche qui ho utilizzato degli acquarelli ma stavolta per stenderli ho usato indice e medio. Intingevo i polpastrelli in due diverse tonalità di verde e poi picchettavo. Ho poi creato una serie di cornicette e due fiorellini effetto rilievo. Qui scriverò il mio messaggio di auguri.

Spero che vi piacca. Ma sopratutto, che piaccia ad Eleonora.
Un abbraccio a tutti coloro che mi leggono e che vorranno commentare i miei scritti.