Visualizzazione post con etichetta Carta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carta. Mostra tutti i post

venerdì 1 febbraio 2013

Ultime briciole natalizie...

Si , lo so, a momenti è Carnevale e io son ancora qui a propinarvi le foto dei lavoretti natalizi. Imperdonabile.
Di buono c'è che con queste dovrei, definitivamente, aver finito e posso passare oltre una volta per tutte.


Stella appesa all'esterno, realizzata utilizzando del cartone e dei vecchi fogli di giornale. Colla e porporina dorata hanno creato qualche gioco di luce e reso più prezioso l'insieme. Ho dapprima realizzato la stella, utilizzando un vecchio scatolo, e poi i cornetti che incollavo tutto intorno con della colla a caldo. Una piccola coccarda e una stella glitterata completano il centro della decorazione. Costo zero, riciclo tanto.





Altra stella, appesa in casa questa volta. Cartoncino rosso e spillatrice, taglierino, righello e matita tutto ciò che occorre per darle forma. Ne ho realizzate due utilizzando questo tutorial qui che ho poi appeso sulla trave che attraversa la mia cucina. Le stelle sono quindi rimaste sospese sopra la tavola per tutto il tempo delle festività.
Sempre in tema di addobbi per la cucina, ecco come ho agghindato il frigorifero


Approfittando del fatto che è laccato di rosso ho deciso di incollare con la colla/plastilina Pattex alcuni pezzi di cartoncino a contrasto, per formare la sagoma di Babbo Natale senza definirla del tutto, approfittando dell'effetto ottico dato dal rosso. Questa colla, tra l'altro, è comodissima perchè consente di attaccare e riattaccare il pezzo senza macchiare la superficie, quindi in caso sbagliaste a collocare una mano, o uno stivale..beh, potrete sempre ritoccare e correggere.


Con questo direi che per quest' anno è veramente, decisamente, tutto.

Buon fine settimana!

- Noemi -

martedì 11 settembre 2012

Card di Compleanno - Ben10








Premetto che questo biglietto non è tutto farina del mio sacco ma molto, moltissimo, è merito dello splendido tutorial per realizzare una card a tendina che trovate sul sito di ScrapTutorial. Vi consiglio di farci un salto perchè ci sono veramente tanti progetti carini spiegati passo passo! Tornando alla Card...trattasi di un lavoretto commissionatomi da un'amica per il cuginetto di 5 anni. Ora..ma che razza di cartone animato è Ben10 ?! Non so voi, ma nella mia infanzia c'erano cartoni mille volte migliori! Ad ogni modo, a caval donato non si guarda in bocca e quindi...All'opera!

Ho utilizzato cartoncini che richiamassero i colori del logo, ossia il nero, il giallo e il verde acido. Per le finestrelle, invece, sulla prima ho disegnato il logo a mano, sulla seconda il ritratto del protagonista e sulle ultime due alcune "trasformazioni mostruose" del bimbo. Per ravvivare un pò il fondo nero e riprendere i colori dell'ultimo mostro ho fustellato delle greche (sia lodata mia sorella che torna a casa da Milano dopo aver fatto incetta da Impronte d'Autore e mi procura tali meraviglie) in un bel verde acceso.



La card ha un cordoncino giallo, tirandolo lateralmente la finestrella si apre mostrando meglio le finestrelle. Nel retro di ognuna ho scritto il nome del festeggiato in orizzontale, verticale, obliquo ecc.

Che dire..nulla di che, ma il fatto che al bambino sia piaciuto cosi tanto da dire che questo è sicuramente il biglietto più bello che ha mai ricevuto..mi riempie d'orgoglio


Vi lascio con l'immagine di uno dei cartoni cult con cui son cresciuta io. Altro che Ben10!




A presto
- Noemi -

giovedì 22 dicembre 2011

Impacchettamenti vari e tutorial Stella di Natale in 2 minuti!

Svegliarsi la mattina al calduccio mentre fuori fa freddo è una sensazione impagabile. Se poi, a questo, ci aggiungiamo anche una spruzzatina di neve...beh, è  proprio questa l'atmosfera che cercavo! Manca pochissimo al Natale per cui ho pensato di mostrarvi due diversi modi per impacchettare i vostri doni, e realizzare un mini tutorial per fare una Stella di Natale in poco meno di due minuti.


Per questo ho utilizzato la carta dei sacchetti del pane (stropicciata a dovere appallottolandola). Ho poi realizzato un fiocco con della rafia e arricchito il tutto con rametti di abete e arance essiccate. Molto ricicloso, molto country! Inoltre il mazzetto abeti-arance è stato confezionato a parte cosi, una volta scartato il regalo, può essere utilizzato come ornamento da poggiare su un mobile, su una vetrata o dove la fantasia suggerisce. Oppure da riciclare con un altro impacchettamento, ovvio!



Altro impacchettamento, altra tecnica. Per confezionare ho utilizzato della carta da pacchi bianca che ho timbrato e dipinto con acquarelli Ho poi chuso il tutto con un nastro in carta crespa verde e una Stella di Natale in carta crespa rossa che ho realizzato nel seguente modo:




Ho utilizzato una moneta da 1 euro per ritagliare una forma rotonda da del semplice cartoncino bianco. Ho poi ritagliato una striscia di carta crespa rossa larga due centimentri. La lunghezza è a piacere, più sara lunga pù petali otterremo, io per motivi di tempo l'ho fatta abbastanza corta.


Poi ho tagliato un'estremità in modo da ricavare una diagonale, come in foto. Vi consiglio di utilizzare forbici dalla lama lunga, nel prossimo passaggio capiremo bene perchè ;)



Adesso prendete la forbice (e qui, la lama lunga, aiuta) e posizionatela in modo tale da ricavare, tagliando,m un rombo. Per aiutarvi nel taglio utilizzate, come punto di riferimento, la diagonale inferiore. Se proprio non doveste riuscirvi avete due alternative: 1) ritoccare il rombo ritagliato con sapienti colpi di forbice 2) disegnare un rombo su un cartoncino ed usarlo come guida per tagliare i singoli petali. Ma è talmente facile e semplice che non dovreste avere alcun tipo di problema :)



Incollate i petali ottenuti sul cartoncino con un goccio di colla vinilica. Utilizzate solo la punta del petalo e disponeteli leggermente sovrapposti gli uni sugli altri. Potete anche realizzare una stella più "ricca". In questo caso ricavate una striscia di carta leggermente più stretta (1 cm) e procedete come sopra. Disponete poi i petali più piccoli sopra quelli più grandi, sempre incollandoli dall'estremità e cercando di alternali ai precedenti.






Infine nel centro della stella versiamo qualche goccia di colla qua e la per ricreare gli stami. Spolverizziamo di glitter color oro e, una volta asciutta la colla, scuotiamo la stella per scuotere l'eccesso di glitter. Potete anche non mettere i glitter e realizzare degli stami con strass, perline, pailettes, bottoncini...quello che più vi piace!

Spero di esservi stata utile con questo post, altre idee carine le trovate sul sito http://www.unideanellemani.it/

Buon impacchettamento a tutti

- Noemi -

domenica 11 settembre 2011

Card d'Auguri un pò all'Antica!

Oggi, finalmente, vi mostro la mega Card (mega in quanto a dimensioni) realizzata per i 18 anni di mio cognato. Volevo fosse qualcosa di veramente particolare, che gli restasse come ricordo e che potesse mettere in bella mostra. Che fare?! Pensa che ti ripensa ho sviluppato l'idea del Diario di Bordo:


Un gigantesco cartoncino, dipinto come se fosse un vecchio diario rovinato. I dettagli a rilievo sono fatti di spago/cartoncino ricoperti di vinilica e carta igienica (Art Attack docet).  Ho cercato di imitare una bellissima scrittura Gotica che da tempo ammiro. Ma senza pennino devo ammettere che è un pò complicatuccio. E ora, l'interno:


La carta, bellissima, è Stamperia e raffigura astri e segni zodiacali con caratteri antichi. Per renderlo ancora più speciale ho aggiunto tanti piccoli dettagli.  



In alto a sinistra, ad esempio, carta naturale bruciacchiata, un pezzetto di iuta e una stella marina: questo è il posto dove scriver la dedica.


In alto a destra ho voluto ricreare una sorta di piccola pagina di Codice Miniato. I particolari in oro son in Pasta di Piombo, ho poi utilizzato acquerelli e...una timbrata (sono ancora emozionata per l'acquisto) il tutto scolorito ad hoc.



Sotto di questa una striscia blu, ad indicare il mare, contornata di pesciolini ritagliati a mano e acquarellati, con francobolli ed elementi vintage qua e la. In particolare ho cercato quelli inglese, il ragazzo in questione è stato da poco in Inghilterra e mi sembrava carino ricordarglielo.



E questa la parte inferiore, quando ancora dovevo ancorare qualche elemento. La carta di base utilizzata raffigura la Terra secondo i canoni antichi. Piccolo effetto sorpresa: il Galeone che si muove allegramente attraversando il mare! Anche qui, numerosi dettagli:

Ecco il Galeone. Dipinto ad acquarello su cartoncino, particolari con pennarello nero a chino. Sono molto orgogliosa della mini sirenetta e delle vele, realizzate in tela. La strutta regge perchè dietro ho ancorato il tutto ad uno stecco da spiedino in legno. Ovviamente la bandiera è sempre quella inglese.


Particolare del Mare, in 3d, realizzato con diversi tipi di materiali e ritagliato a mano. Cartoncino metallizzato, jeans, acquarello, pizzo..insomma, proprio di tutto!


Particolare del laterale, cartoncino marrone aranciato timbrato e arricchito da pezzi di carta bruciacchiati ed anticati ad acquerello.

Bene , direi che è tutto per oggi!

Ah no...voglio prima ringraziare Cristina di L'albero di Amberle. Mi ha inviato delle bellissime timbrate e...beh, non ho parole! Blogger mi sta facendo conoscere delle persone veramente stupende, spero di ricambiare anche io molto molto presto.

Intanto voi andate a fare un giro sul Blog di Cristina, l'indirizzo qui , e resterete a bocca aperta. I suoi si che sono Scrap Attack!

Buona Nottata a tutti

- Noemi -

lunedì 15 agosto 2011

Buon Ferragosto e card simil timbrata!

Rieccomi! Colgo l'occasione per ringraziare voi che mi seguite e che mi scrivete. Il mio ritardo nel rispondervi è dovuto ad una breve vacanza in terra di Sicilia, terminata giusto ieri.

E cosi rieccomi, la pancia piena di delizie, gli occhi colmi di bellezza, lievemente più abbronzata e sicuramente ricaricata al massimo. E nell'augurarvi un buon Ferragosto vi mostro l'ultima delle mie creazioni:




Si tratta di una Card "Simil Timbrata" perchè il disegno è stato realizzato guardando un timbro Penny Black..Solo guardando visto che al momento non posso comprarlo. Il disegno è stato fatto usando un pennarello nero indelebile, e colorato con matite acquarellabili. Carte colorate, ritagliate ad hoc con le forbici ondulate, cuciti a macchina e imprezioite da bottoni in madreperla, lumachina in metallo adesiva e un piccolo sole in 3d realizzato con la stessa tecnica del disegno.





Ed ecco il dietro! Anche qui cartoncino colorato, velina verde strappata qua e la, cartoncino bruciacchiato ed embellishment in cartoncino e glitter. Ultimo tocco, alcuni versi della canzone di Jovanotti, scritti a mano e colorati, ispirandomi al font Jellyka Love & Passion.

Oggi ho fatto una lunga passeggiata tra i boschi, dopo la classica scampagnata/mangiata con la famiglia. Silenzio, quiete, acqua freddissima, partitella a carte e dolci fatti in casa. Un Ferragosto soft e rigenerante. E voi? Come l'avete passato? Lasciate un commento e parlatemente :)
A presto
Noemi