Ho terminato la lettura de "Il simbolo perduto" ... bello, scorrevole, velocissimo e con tanti spunti di riflessione. Uno di questi è relativo agli obelischi: cosa rappresentano e come mai se ne trovano tantissimi in giro per il mondo ?
L'obelisco è un monumento celebrativo formato da un tronco di piramide alto e stretto, che culmina con una punta piramidale chiamata pyramidion. Gli obelischi antichi venivano ricavati da un unico blocco di pietra (un monolito). Gli obelischi sono monumenti in gran parte di origine egizia. Il nome deriva dal greco 'obelos' ovvero spiedo.
Gli obelischi erano parte importante dell'architettura degli antichi egizi, che li disponevano a coppie all'ingresso dei templi.
La cuspide identificava il Benben ed era quasi sempre ricoperta di lamine d'oro, elettro o rame dorato affinché brillasse fulgida illuminata dai raggi solari.
L'obelisco simboleggiava il dio del sole Ra, e durante la breve riforma religiosa di Akhenaton si diceva fosse un raggio di sole pietrificato dell'aten, il disco solare. Si pensava inoltre che il dio esistesse all'interno della sua struttura.
(fonte Wikipedia)
Le fonti storiche continuano dicendo che i Romani s'infatuarono di questi monumenti e li spostarono a Roma e da lì presero la via della diffusione nel mondo.
Ho preso dal web alcune foto:
Washington
Roma - Piazza San Pietro
Torino
Trovo decisamente affascinante la credenza degli antichi Egizi, che vedevano in questo "dito" puntato verso il cielo la presenza del dio.
L'obelisco di Washington ha una sua storia particolare: è stato costruito in onore di George Washington, padre fondatore e primo presidente degli Stati Uniti. La cuspide che lo sovrasta è la prima cosa che viene illuminata dal sole nascente e l'ultima cosa ad essere abbandonata dai raggi del sole morente; è circondato da un colonnato e, visto dall'alto, crea l'immagine di un cerchio con un punto al centro: la rappresentazione universale di Dio.
La piramide compare anche in un altro "oggetto" presente nella vita quotidiana degli americani ... ma questa è un'altra storia e un altro post!
to be continued