Blog's news

I miei lettori

Visualizzazione post con etichetta Tempo libero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tempo libero. Mostra tutti i post

domenica 3 ottobre 2010

Un pò di colore

Giornata uggiosa, tipicamente autunnale, dalle mie parti.
Pioggerella, umidità e il tipico grigiore di queste giornate mi mettono un pò di malinconia quindi ecco in arrivo una botta di colore ...
 

I miei bambini amano costruire figure traballanti con i regoli ... come non immortalare il risultato finale ???
ecco i 2 costruttori:

Buona domenica !

sabato 24 aprile 2010

A Torino ...

Questa settimana sono andata in centro a Torino per due volte, in giornate di sole davvero belle: lunedì 19 ci siamo uniti al gruppo della nostra parrocchia e sono andata, con Stefy e Alby, a vedere la Sindone. Arrivo ai Giardini Reali, percorso lungo ma scorrevole per accedere al Duomo e infine lo spazio di una preghiera davanti a questo telo straordinario, che porta impresso su di sè le sofferenze patite dall'Uomo della Croce.
E' un momento intenso, che avevo già vissuto nelle precedenti ostensioni, ma che questa volta aveva un sapore diverso, in quanto condiviso con la Stefy, che si sta preparando alla Prima Comunione, e con Alby, che pur senza riuscire a cogliere tutto, ha tenuto a freno la sua naturale esuberanza e ha osservato con tanto d'occhi questa immagine martoriata. Non entro nel merito delle valutazioni scientifiche, ma la presenza di questa immagine impressa nel lino resta di per sè un fatto straordinario e lì, in quel momento, pensare e dire "Io credo" è la cosa più naturale del mondo.
... e poi ti guardi intorno e vedi la moltitudine di persone che sono accorse, di tutte le lingue e nazionalità e ti senti veramente in pace !


La seconda passeggiata l'ho fatta giovedì, con la mia anziana genitrice che saliva per la prima volta sulla metro, per comprare le capsule della Nespresso in Via Roma ...

Momento decisamente più frivolo, ma piacevolissimo perchè ho rivisto la bella Torino piena di vita, di ragazzi in gita, di gruppi in pellegrinaggio, di lingue diverse, di una signora che, con spiccato accento straniero, chiedeva una guida di Torino in russo ...

Mi sa che l'ho già detto, ma mi ripeto: Torino è bella ! Se riuscite, venite a trovarci ... ne vale la pena !
 (immagini tratte dal web)

martedì 13 aprile 2010

Ma che bel film !

Allora:
sabato c'erano 25° gradi all'ombra, il cielo di un azzurro straordinario, il sole a palla e noi .... dov'eravamo ??? chiusi in una palestra di Caselle per una partita di basket under 10 ... e ci hanno pure massacrato !!! sgrunt !!!
verso le 18.00 sento il martirio di ritorno da Alassio, sede della prima gara boccistica della stagione primaverile - da quel momento iniziano le gare all'aperto e non più nei bocciodromi coperti - il quale mi propone di fare una bella gita al mare il giorno successivo, approfittando di questo tempo bellissimo ... 
domenica mi ha svegliato verso le 4.00 un vento fortissimo e verso le 7.00 il diluvio universale ... arisgrunt !!!

Per farvela breve: siamo andati al cinema a vedere il mitico AVATAR in 3D ... lo so, lo so non abbiamo propriamente battuto sul tempo tutti quanti, ma l'importante è arrivarci ! ;o)

Ma quanto mi è piaciuto questo film ??? veramente tanto !!! 
Bella la trama, ecologicosentimentalimpegnata, positive le intenzioni, straordinari gli effetti realizzati al computer ... aaaahhhhh e poi quella treccia con i filini animati di vita propria con il potere di connettersi a qualunque essere vivente .... insomma: mi ha fatto sognare per i 166 minuti di programmazione ...
La nota negativa: non è stato previsto neanche un intervallo e i miei 2 figli minori si sono ciucciati una cocacola media durante le prime 2 ore ... non vi dico il finale, ma penso che lo intuirete .... ;o)

martedì 9 febbraio 2010

Metti una domenica pomeriggio al museo ...

Qualche tempo fa io e il martirio consideravamo che la tribù è entrata in quell'età media in cui si possono apprezzare i musei e le bellezze che contengono. Gioco forza iniziare con quelli presenti a Torino (con il sogno di visitare, prima o poi, il Louvre ... ;) ): e così domenica 31 abbiamo iniziato con INFINI.TO il planetario di Torino. 

Nel Museo si possono ripercorrere tremila anni di astronomia tramite decine di esperimenti posti su 4 piani e si possono rivivere le grandi imprese spaziali grazie ai filmati presenti nella mediateca.
Nel Planetario, invece, si possono vedere spettacoli diversi: noi abbiamo visto "Le meraviglie dell'universo", un viaggio virtuale dal Big Bang ad oggi attraverso il tempo e lo spazio.

Infine abbiamo completato l'opera con una visita guidata al Museo, con un giovane astrofisico che è riuscito a catturare l'attenzione di grandi e piccoli.
Bilancio positivo, dunque, che ripeteremo prossimamente ... destinazione MUSEO EGIZIO !

la tribù simula - con l'aiuto di biglie e rampa di lancio - l'orbita terrestre e lunare, con relativa attrazione.
Alla prossima !

domenica 3 gennaio 2010

Cara Torino ... ma quanto sei bella !

Oggi pomeriggio, complice l'aver prosciugato le riserve delle capsule della macchina del caffè (Nespresso ... What's else?) io, il Martirio e la tribù ci siamo concessi una passeggiata in centro città.
C'era ancora un pò del vento freddino che ha tirato per tutta la giornata, il cielo era limpido e le luci della collina parevano sfavillare ed io ho pensato proprio quello che ho scritto nel titolo del post, poi mi sono ricordata di una mail di auguri che mi è arrivata da un amico, che conteneva una serie di scatti davvero belli ... decidere di farveli vedere è stata questione di un secondo: eccoli!




il monte dei Cappuccini


il Municipio e la sua piazza

Via Po


il castello del Valentino



Cosa ne dite ... non ho ragione a dire che è bella ?

domenica 20 settembre 2009

XXVIII Palio dij Sëmna-Sal - Pianezza

Ogni anno, la terza domenica del mese di settembre, ha luogo, in quel di Pianezza il Palio dij Sëmna-Sal (per andare al sito ufficiale cliccare qui).
Questo palio nasce da antiche rivalità contadine, miste a una buona dose di leggenda ... metropolitana, come si commenterebbe ai giorni nostri !

"La tradizione vuole che un contadino pianezzese, avendo notato che alcune vigne di Alpignano erano molto rigogliose, chiese al proprietario con che cosa le avesse fertilizzate. Poiché un tempo tra i due paesi confinanti c'era molta rivalità, volendosi burlare del vicino, il buon alpignanese rispose che le aveva concimate con il sale. L'ingenuo contadino non si rese conto di essere stato preso in giro, per cui pensò di fare altrettanto, ma, siccome i capi erano appena stati arati, per non calpestare i solchi sì fece trasportare su una "sivera" sostenuta da quattro amici, e da lassù egli poté spargere copiosamente il sale.
Da questa leggenda pare tragga origine l'appellativo con cui ancora oggi i Pianezzesi vengono chiamati "ij Sémna-Sal", ed è con questa denominazione che è stato battezzato il palio."


Pianezza è suddivisa territorialmente in 6 canton, che organizzano una sfilata in costume e preparano 5 coreur (corridori) i quali si sfideranno in una corsa sul campo del palio (3 giri di corsa nel centro storico di Pianezza) portando sulle spalle una sivera (una specie di barella) con sopra 50 kili di sale; la vittoria viene assegnata al canton che riesce ad effettuare il percorso nel minor tempo e con più sale.

Quest'anno, dopo una corsa avvincente, ha vinto il canton in cui abito io,
Madòna dla Steila - San Bernard -Verdonia
e ovviamente io, il martirio e la tribù abbiamo festeggiato in piazza la vittoria dei nostri coreur.

Se il prossimo anno sarete in zona, Vi invito ad unirvi a noi !
Intanto ecco alcune foto:

Nobiltà



appestati



granatieri Brandeburghesi,
che aiutarono la Pianezzese Maria Bricca a liberare la città di Pianezza, assediata dai francesi. La storia narra che la popolana Maria Bricca fosse a conoscenza di alcuni passaggi segreti che portavano nella Sala Grande del  Castello di Pianezza. Maria Bricca condusse le truppe prussiane attraverso i passaggi e li aiutò ad entrare nel Castello, dove erano riuniti tutti gli alti ufficiali francesi. Colti di sorpresa durante una festa, vennero annientati e le truppe francesi, rimaste senza comandanti, si dispersero in fretta.






Tamburini del Borgo


i colori del mio Canton

... dopo di che le batterie della mia digitale hanno pensato bene di scaricarsi ...

venerdì 18 settembre 2009

TAGLIERE COUNTRY

... non resisto alla tentazione ... lo devo mostrare anche a Voi ...
è il mio primo lavoro con la tecnica del COUNTRY PAINTING, è un tagliere ... eccolo:


io lo trovo delizioso, e Voi ?

mercoledì 9 settembre 2009

Legno di balsa ... chi l'ha visto ?

Potrei partecipare all'omonima trasmissione: sto cercando il legno di balsa per realizzare un tagliere davvero bello e non lo trovo da nessuna parte !!!
Nei forum lo danno come un materiale facilmente reperibile nei negozi di modellismo, qui a Pianezza (e dintorni) non esiste !!! Acc ...

domenica 6 settembre 2009

Una scena tratta da "L'era glaciale 3"

Come detto nel post precedente, ieri sera Red, il martirio e i 2 nani più piccoli sono andati al cinema a vedere L'era glaciale 3. Ci siamo divertiti molto... il mio personaggio preferito resta il mitico bradipo Sid, ma anche Buck il furetto è un tipo davvero OK !
Ecco il video delle regole di Buck ... buona visione !


sabato 5 settembre 2009

L'era glaciale 3

Programma della serata ... al cinema per vedere ...

venerdì 31 luglio 2009

Attimi ...

Metti una domenica in montagna, con un bellissimo sole, qualche soffice nuvola che

si avvicina, un prato appena tagliato, profumo di erba nell'aria, un pallone, la tribù e il

mio fedele N70 ...

Ecco i risultati:


lunedì 20 luglio 2009

Non ci spaventa nulla

Colle San Giovanni (fotografato da un sentiero)


Decisamente non ci siamo lasciati intimorire dal gesso al braccio di Ric e neanche dal ventaccio che soffiava da queste parti sabato mattina ... e anche al pomeriggio !

Così siamo andati lo stesso in montagna, al Colle San Giovanni: arrivo verso le 18.00, cena e poi mega partite a: "Chi vuol essere milionario" - questo gioco era il sogno proibito di mia mamma, che ha fatto e ha fatto, fino a quando si è decisa a comprarlo - e a un più modesto "Gioco dell'oca" - modesto perchè costa niente in confronto all'altro - ma che ci fa sganasciare dalle risate !!!
La nostra temerarietà è stata premiata domenica, con una giornata straordinaria: cielo azzurro intenso, tersissimo, verde di prati e alberi brillante, escursionisti sui sentieri intorno al paese ... proprio bello! Ho dimenticato la digitale, ma mi è venuto in aiuto il favoloso N70.
Ecco qualche scorcio:


Tribù e braccio al collo

mercoledì 15 luglio 2009

Harry Potter e il Principe Mezzosangue


Appuntamento al cinema per venerdì sera !

domenica 28 giugno 2009

CHIUSO PER FERIE !


Welcome va in vacanza: per una settimana, sole (spero) mare e nessun pensiero che non sia quello di riposarsi, abbronzarsi e fare tantissimi bagni !
Torniamo ad Igea Marina, all'Hotel Santo Stefano che ci ha già ospitato lo scorso anno.
A risentirci tra 7 giorni.
Bye bye

venerdì 15 maggio 2009

Anniversario di nozze !

Ebbene si ... anche questo sedicesimo anniversario di nozze è arrivato ... anzi vista l'ora sta volgendo al termine ! 16 anni fa io e il martirio ci siamo sposati in una giornata soleggiata e limpida, preceduta da una settimana di pioggia scrosciante e temperature autunno/invernali, ma quel sabato no, era tutto perfetto, come di fatto dovrebbe essere alla metà di maggio: sole splendente e temperature primaverili.

Ogni anniversario è un traguardo nuovo raggiunto ma soprattutto una nuova partenza ... già, perchè occorre cercare di non dare nulla per scontato, di continuare a parlarsi, a ridere insieme ... e come tutte le cose a volte riesci a fare tutto senza problemi, mentre a volte devi faticare un pò, ma fa parte della vita !
Detto questo, oggi io e il martirio abbiamo imbarcato i figli a scuola (volete ridere: proprio per oggi le scuole di Pianezza - e non solo - avevano indetto uno sciopero del personale ... x nostra fortuna non vi hanno preso parte le insegnanti della tribù!!! ;) ), ci siamo preparati e siamo andati vicino a Chivasso, nella frazione Boschetto, a mangiare in un delizioso ristorante chiamato appunto BOSCHETTO (non ha un sito internet, ma per avere la mappa e l'indirizzo clikka qui).
Il menù è interamente a base di pesce: dagli 8 ai 10 antipasti misti caldi e freddi, primi e secondi a volontà in un bel ambiente; il ristorante è inserito in una tipica casa di corte ristrutturata, la sala spaziosa ma non grandissima, piatti veramente squisiti presentati in un modo che fa piacere a vederli ... mi ero ripromessa di fotografare ogni portata, poi ho iniziato a magnare e non ho fotografato proprio tutto ...
Cmq, ecco quello che ho immortalato:

Ultimo degli 8 antipasti: cernia su conchiglie presentata su piatto decorato ... la sabbia fatta con pangrattato e il mare con un gel azzurro

il mio secondo: scampi gratinati


il secondo del martirio: filetto di branzino al forno... entrambe i secondo sono accompagnati da noccioline, pomodorini, finocchietto, uva bianca, rosata, melone e ciliegie ...


infine il dolce ... tris di bavaresi: al cioccolato, all'amaretto e semifreddo alla menta


Tutto semplicemente buonissimo !!! abbiamo saltato i primi, e a mio parere è praticamente impossibile riuscire a mangiare tutto, a meno che non si abbia un appetito e uno stomaco moooolto grandi !!!

Concludo il post dell'anniversario ringraziando il mio martirio per avermi regalato tutto ciò ... questo giro ha organizzato tutto lui !!!! Smack !!!

sabato 2 maggio 2009

Gita del 1 maggio

Ieri pomeriggio, complici la bellissima giornata e la temperatura da primavera inoltata, abbiamo fatto una gitarella pomeridiana ... destinazione l'Oasi degli animali di San Sebastiano Po, una parco faunistico sito su 160.000 mq collinari, con un percorso che ci ha fatto vedere molti tipi di animali e uccelli. Ecco alcune immagini:

lunedì 23 marzo 2009

Week end intenso

Buon lunedì, amici di Welcome! Arrivo da un WE denso di appuntamenti ed incontri di vario genere ...

Sabato mattina: inaugurazione della scuola media di Pianezza, al termine dei lavori di ristrutturazione che l'hanno rimodernata e rimessa a nuovo. Insegnanti ed alunni hanno preparato uno spettacolo di circa 2 ore, in cui si sono alternati canti, poesie, discorsi ufficiali, mini concerti con i flauti e il taglio del nastro tricolore per mano del Sindaco. Ecco alcune immagini di questo momento festoso:


Sabato pomeriggio: corso di nuoto x Stefy e nuoto libero in vaschetta per il martirio e Albi.
Appuntamento alle 16.30 con i nostri amici Eros, Maria e Iri con passeggiata per Pianezza, tappa d'obbligo ai giardini e cena con una mitica Bourguignon (gnam gnam), con ogni genere di salsina - verde, all'aglio, al peperoncino piccante, ai peperoni, alla salsa ptartara, oltre ai classici maionese, keciap e senape) per accompagnare questo piatto molto conviviale ...


Come avete visto dal post precedente ... serata con la finale di "Ballando con le stelle".

Domenica: mattinata di compiti e pomeriggio al palazzetto dello sport "Le Cupole" di Torino per il Torneo di


Quest'anno la scuola media di Ric ha proposto agli alunni alcuni laboratori molto coinvolgenti, tra cui 10 lezio di hip hop, con il maestro e coreografo Momo, al termine delle quali si è svolto il sopracitato Torneo. I nostri ragazzi si sono classificati 3°, a pari merito con altri 3 gruppi, ma l'importante era esserci e partecipare.
Ecco alcune immagini:

(Ric è il 5° partendo da destra)

Wow, che emozioni ! ;-)

Alla prossima ....

mercoledì 11 marzo 2009

Facememe

Giochino preso da Facebook dalle mie amiche Fede, La Lunga e Stefy. Apparentemente è facile: si devono scrivere delle risposte che comincino con la prima lettera del proprio nome.
Ma non lo è affatto così !!!

Allora iniziamo:
1. Il tuo nome : Annarita
2. Una parola di quattro lettere: Arca
3. Un nome maschile : Andrea
4. Un nome femminile : Arianna
5. Una professione : Astronauta (per la serie: Cosa vuoi fare da grande ?)

6. Un colore: Arancione
7. Qualcosa da indossare: Accappatoio
9. Un cibo : Aragosta
10. Qualcosa che si trova in bagno: Attaccapanni

11. Un luogo : Amsterdam
12. Un motivo per essere in ritardo: Apnea in vasca da bagno (che cavolata!)

13. Qualcosa che urleresti: Alimortaccitua
14. Il titolo di un film: Antartica
15. Qualcosa da bere: Aranciata
16. Un gruppo musicale: A-Ha

17. Un animale: Asino
18. Il nome di una via: Arton
19. Un tipo di macchina: Audi
20. Una canzone: Angelo
Se avete voglia prelevatelo e dedicategli 5 minuti del vostro tempo ... oh fatemi sapere che vengo a vedere ! ciao ciao

domenica 15 febbraio 2009

Destinazione: Colle del Lys

Era da un pò di tempo che avevamo in mente di passare qualche ora in montagna, sulla neve ... ma per un motivo e per l'altro non eravamo ancora riusciti a mettere in pratica il nostro proposito ... almeno fino ad oggi!

Questa mattina abbiamo visto il cielo terso, un bellissimo sole e neanche un alito di vento quindi, caricati armi e bagagli siamo partiti: destinazione Colle del Lys, a 45 minuti circa da casa nostra, 1300 m di altezza, sulla strada che porta al nostro rifugio estivo, al Colle San Giovanni.

Prima tappa a Mompellato, in un negozietto tipico delle nostre valli, una panetteria artigianale in cui trovi anche gli affettati, il formaggio e le bibite. Acquistato un fantastico filone, pizza e affettati vari abbiamo proseguito verso la nostra destinazione.

Giunti in "vetta" ci siamo resi conto di non essere gli unici ad aver avuto questa idea: il piazzale era pieno di turisti, ma soprattutto era ancora stracolmo di neve !!! Qui sopra potete vedere uno scorcio del piazzale, qui sotto, invece, uno di quei panorami che ti scaldano il cuore ...

La tribù si è immediatamente buttata nella neve, i tre si sono alternati nell'uso dell'unico bob (prossimamente ne acquisterò altri 2 sennò si litiga troppo ...) ...



poi siamo passati a vedere la nostra casetta ...

Ultima tappa: una pasticceria a Germagnano, così piccola, ma così piccola che 4 clienti adulti faticano a trovare posto, ma prepara una torta cioccolato e pere che è la fine del mondo!!!

Conclusione: giornata ok!!!

lunedì 9 febbraio 2009

Mamma mia!

Ieri pomeriggio (dopo l'uscita ai giardini e una cioccolata calda con panna ... tanto per riprenderci un pò ...=) ...) ci siamo goduti la visione del film "Mamma mia!".


Colonna sonora straordinaria (canzoni dei mitici ABBA), panorami splendidi (isola greca di cui non ricordo il nome...) e una trama leggera ma assolutamente carina ne fanno una bella commedia, per trascorrere un paio di orette rilassanti ... le canzoni, che io sento in inglese e canticchio allo stesso modo di quella pubblicità del karaoke sulla PS che passava qualche tempo fa, sono sottotitolate in italiano ... che sudisfa capire finalmente quello che dicono ;) ... VOTO: buono!