Visualizzazioni totali

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta baby. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta baby. Mostra tutti i post

martedì 26 marzo 2013

cartelline per i miei ricordi...

Dopo tanto tempo...
Rieccomiiiii!!

E' incredibile come una 
stupidissima influenza possa
renderci così vulnerabili e
soprattutto così depresse da non
aver voglia neppure di aprire
il computer...anzi, devo proprio
confessarvi che le rare volte che
entravo nella blogosfera quasi
quasi mi innervosivo a leggere
tanti post su "ho fatto questa cosa" 
"ho cucito ics ipsilon e zeta"
mentre io non avevo neppure 
le forze per commentare...!
Lo so, non è bello dirvi questo,
ma capitemi, quando non si sta
bene e non se ne viene a capo,
dopo tanti giorni di febbre molto
alta che non andava giù neanche 
a pregarla e tosse che ti squarcia
eccetera eccetera...beh, immagino
comprenderete un certo disappunto!
Anzi, devo invece ringraziare quelle
che tra voi si sono anche preoccupate
della mia prolungata assenza dal blog!
GRAZIE!!

Con la speranza che finalmente
questa benedetta primavera
ci porti un po' di tepore, oggi
voglio pubblicare due piccoli
lavoretti che ho fatto alla
fine dell'estate scorsa (anche
perché di produrre qualcosa di
decente in questi giorni proprio
non se ne parlava...!)
^___^
Quante volte avete dovuto raccattare
tutti i fogli con i disegnini dei vostri
figli, i primi tentativi di scrivere il
loro nome, i primi "sgorbietti" 
fatti con le matite colorate?

E quante volte avete pensato
"...no, questo non lo butto, perché
poi, a distanza di tempo, diventerà
un tenerissimo ricordo..."

Ed ecco allora che mi sono 
"inventata" queste due cartelline
che raccolgono i tanti foglietti
che altrimenti sarebbero rimasti
chiusi dentro una scatola destinata
ad un ripostiglio, tra vecchi libri di
scuola e tante altre cose...

Il procedimento non è per nulla
difficile, anzi, visto che molte
di voi sono abilissime nel trattare
carta e cartoncino, sarà il 
classico "gioco da ragazzi"


Ho usato, per ogni cartellina, 
due cartoncini abbastanza 
spessi e rigidi, li ho rivestiti
con la mia amata carta a mano,
spennellando abbondante colla
vinilica, sia sotto sia sopra la carta,
lasciando asciugare bene all'aria.
Sono stata attenta a non diluire eccessivamente la colla, di modo
che l'acqua non potesse inumidire
troppo il cartone (...tenderebbe
ad "imbarcarsi")

Ovviamente nel frattempo ho inserito
i lacci per chiudere le cartelline 


ed ho unito le due parti della 
cartella: per la prima ho usato 
ritagli di vecchi jeans



mentre per la seconda ho
utilizzato una larga striscia
di stoffa country con orsetti


incollando entrambe sullo spigolo
(o dorsino, come volete chiamarlo)

Subito dopo, sempre nella stessa 
carta a mano, incollata su altra carta
per renderla più resistente, ho 
ritagliato due "settori circolari" e 
li ho pieghettati a fisarmonica
per formare i soffietti laterali


li ho fissati ai cartoncini con
la colla (per far prima, potete
usare la colla a caldo) ed 
ecco pronta la cartellina 
porta-quel-che-volete-voi!!!

Per quel che volevo "archiviare" in
queste due cartelle, cioè in una
"ricordini" e "disegni" nell'altra,
le ho distinte così: sulla prima
ho attaccato con colla a caldo
il musetto di un'orsacchiotta 


che avevo recuperato (per la
serie "non si butta via nulla")
da un cerchietto per capelli di
mia figlia, mentre sull'altra
cartellina, che conterrà disegni,
ho incollato, come fosse un albero

con le sue foglie, tutti i vari
"mozziconi" di vecchie matite
colorate temperate fino al 
lumicino...ed ora riutilizzate
come protagoniste assolute!

Ebbene ragazze, cosa ne pensate?

Ora che vi ho annoiato a sufficienza,
vado a studiare qualcosa di
geniale (ma anche meno...)
per festeggiare il primo anno
del mio blog!!
-->Sono ben accetti suggerimenti<--

Al prossimo post e...i soliti cari
Baci grandi da Maria Grazia!

lunedì 25 febbraio 2013

un cuore in inverno

E' il titolo di un film francese
di almeno vent'anni fa, la cui
trama nulla ha a che vedere 
con questi cuori che ho cucito
la scorsa primavera, ma mi
piaceva la frase...banale, vero?

Del resto, con le nuove nevicate
di questi ultimi giorni, possiamo
certo pensare di essere ancora
nel pieno dell'inverno!!!

A parte gli scherzi, devo dire che,
dopo l'indigestione di cuori del
periodo di S. Valentino, proporvi
ora questi miei può essere
davvero una tortura, ma tant'è...
lo faccio comunque!!!

  
Semplicemente stoffe vichy


marrone e azzurra (le mie 
preferite!!) oppure a fiorellini

fondo beige, qualche bottone,
imbottitura a fiocchi, spago
naturale per appenderli e ...
all'interno...LAVANDA!!!
*__*
Qui li vedete appesi alle 
antine di un vecchio mobile
della nonna, mentre gli altri
adesso sono sparsi nei bagni
e negli armadi a fare il loro
lavoro di "profumatori"!!

^___^

Ora vi lascio con l'augurio
di una magnifica settimana e
con la speranza che i nostri cuori
non conoscano mai l'inverno!

Baci grandi da Maria Grazia

venerdì 18 gennaio 2013

dondola...dondola...

Folletti buffi e teneri
che si dondolano
sulle altalene...


teneri e dolci come i 
cuoricini delle loro casacche...


in fondo, niente altro che
qualche ritaglio di feltro,
filo di ferro per lo "scheletro",
spago, palline per i "musetti"
e piccoli rettangoli in legno
per i sedili delle altalene!


Ma, dico io, si può avere
un faccino più tenero e
biricchino di questo??


Eccoli qui, fotografati 
mentre si dondolano 
tra le foglie dei gerani...
In primavera torneranno
anche loro, come i fiori!!!

Baci grandi da Maria Grazia!

giovedì 10 gennaio 2013

e non nevica...

Eh già, care bloggers...non nevica!
Perché, sapete, tutto sommato
qualche fiocco lo gradirei anche,
non fosse altro che per stare 
qualche giorno a casetta, nel
tepore del caminetto acceso...

^__^  dai, non vi ho fatto
venir voglia di una nevicata???

E allora, in mancanza (per adesso)
della neve vera, immaginiamoci
una bella distesa bianca, con
al centro questo buffo snowman!!


Sinceramente, ve lo confesso, 
non avevo mai provato 
questo "stile" di ricamo,
lo stitchery, che moltissime
tra voi conosceranno 
alla perfezione!!


E' che, girando tra i blog,
vien voglia di cimentarsi
su un sacco di cose diverse!


Così, quando mi sono imbattuta
sono entrata nella sezione 
"Stitchery free" e ho visto
dei disegni fantastici, buffi
e "tenerosi" e mi sono detta
"perché non provarci?"


Grazie ancora alla generosità
di questo carinissimo blog, 
che mette a disposizione di chi 
lo voglia questi bei disegni!!
*___* 
Mi sono armata di ago, fili e un
vecchio lenzuolo della nonna...
e il gioco era fatto!!
Una bella "inzuppata" nel thé,
per invecchiare il tutto e
una vecchia cornice ovale
rimessa a "vecchio" con lo shabby


ed ecco qui il risultato!
Appeso, qui sotto, assieme
all'albero a punto croce 
di qualche post fa!! 


Il ricamo "Noel" è ora nelle
scatole dei decori natalizi,
ma l'omino di neve è
ancora al suo posto, pronto
per accogliere in allegria
la prima nevicata!!

Buon fine settimana e i soliti
Baci grandi da Maria Grazia

giovedì 3 gennaio 2013

Il primo post del 2013!!

Carissime, anzitutto vi 
rinnovo gli auguri di buon anno...
(gli auguri non sono mai troppi!)

Spero con tutto il cuore che 
questo possa essere un anno
sereno per tutti noi, ma
soprattutto per tutti coloro 
che, nel corso del 2012, hanno 
avuto problemi più o meno gravi...

Dunque dunque dunque...
parlando d'altro...fatemi un po'
pensare...cosa manca ancora
all'appello delle feste?
Ma certo, lei, la bistrattata
Befana!!! 

...e ora non azzardatevi
a venirvene fuori con i soliti
luoghi comuni o con quegli
stupidissimi messaggi del 
tipo: "...appuntamento alle
18.00 in punto, una cioccolata
calda e poi si parte con i sacchi..."
perché potrei lanciarvi addosso 
...la mia scopa, ok?

^__^ 

E allora, se si parla di 
Befana, anzi di Epifania, 
parliamo di calze!!! Da
riempire con cioccolata e
altre cosine buone...(slurp!)
Non so se si usa ancora
mettere quelle monete
di cioccolato ricoperte di 
carta stagnola spessa e dorata...
quanto mi piacevano quando
ero piccola e le trovavo non
nella calza, ma nella scarpa
(o, la maggior parte delle volte,
nello scarpone!) di cioccolata...!
Diamine, mi è venuta la
voglia di comprarmela...è che
ora non ho più la scusa di mia
figlia, non è più piccolina e poi
mangia poca cioccolata!!

Ebbene, visto che in queste 
feste non mi sono per nulla
"abbuffata", non voglio certo
iniziare a farlo adesso!!

Quindi, anziché di cioccolata, 
vi faccio vedere le calze in tartan
che avevo cucito due anni fa! 


Personalmente io adoro
queste stoffe e mi affascina
la storia che c'è dietro ogni
disegno di questi tessuti scozzesi...


a prima vista sembrerebbero 
tutti uguali, ma ogni clan, 
cioè ogni grande famiglia 
scozzese ha un tessuto che 
si differenzia dagli altri per
colore e disegno ed è proprio
quello che la contraddistingue
(un po' come i colori delle contrade senesi, 
se vogliamo fare dei paragoni...

Ad esempio, girando su Internet, 
ho scoperto che questo verde e blu
apparterrebbe al Campbell Clan


oppure quest'altro, il classico
rosso e verde, è dell'Erskine Clan


vabbé, lo so che non vi cambia
la vita sapere queste cose, ma
della Scozia ho ricordi bellissimi
che non dimentico nonostante sia
passato qualche annetto...


Tornando alle nostre calze, 
che ne dite,piaceranno
alla Befana?  


Per il momento se ne stanno
appese ai lati del camino, in
attesa che la vecchietta le
riempia con qualcosa di buono!!


Carissime, vi saluto ancora
con un grandissimo abbraccio
e vi lascio come sempre i miei

Baci grandi da Maria Grazia

giovedì 20 dicembre 2012

il mio presepe!

Avevo promesso, nel post precedente,
che avrei pubblicato le foto del mio presepe...
Ebbene, detto...fatto! Però devo
avvertirvi di una cosa: munitevi di
biscotti, the, cioccolata, torte, crackers
o quello che più vi piace, perché sarà un post.....
LUUUNGHIIISSSSIIIMOOOOO!! 
^___^
Buona visione!

Ed eccolo qui, il mio presepino, fatto 
di pupazzetti, di corteccia, di paglia
(quella vera!), di rametti, di muschio
essiccato, di sughero, di pietre...


ora ve lo faccio vedere nei particolari...
(Vabbé, non sbadigliate già e, piuttosto,
mangiatevi uno di quei biscottini 
che vi siete portate vicino al computer!!)




il tetto della capanna è formato
da semplici pezzi di corteccia, tenuti
assieme a lunghi ciuffi di paglia con 
del filo di rafia naturale... 


stesso discorso anche per le pareti...


paglia che copre la base di legno...
(e di conseguenza anche i fili delle lucine...)


nella mangiatoia Gesù Bambino...


con l'aureola fatta di vimini!


San Giuseppe...


Maria...


alla quale sono riuscita a dare un'espressione dolce
(anche se, ne converrete, da una pallina 
rivestita di panno di lana è un tantino difficile 
cavarne un'espressione tenera..!)


ed ora i pastori...
ognuno rigorosamente fatto con 
un'ossatura di filo di ferro spesso 
fissato ad una piccola base di legno


Ah, dimenticavo: ogni singolo 
personaggio è fatto esclusivamente
con imbottitura di ovatta e i vestiti
(ad esempio dei pastori) sono di
lana cotta come il berretto e lana 
lavorata all'uncinetto per le calzature..

un abbigliamento che sta tra i pastori sardi 
e quelli abruzzesi!!! compreso il bastone!
(Eh, vedi cosa vuol dire aver studiato anche
D'Annunzio? a questo mi è servito...!)
Avete notato il particolare delle calzature
con i lacci, tipiche dei pastori d'una volta?


una donna del villaggio che porta i doni
sopra una bel cesto di vimini...


con indosso una gonnellona lunga e calda...



l'altro pastorello con la fascina di legna
sotto il braccio (e la capigliatura da rasta!)

a lui ho cucito una casacca intrecciata davanti...


ed ora un po' di immagini dell'ambientazione
ripresa da angoli diversi...

Ogni tanto, quando lo guardo da vicino, 
questo presepe sembra quasi "reale", 
quasi dovesse prendere vita!!
(ieri pomeriggio ho "beccato" il ragazzo di 
mia figlia intento ad osservarlo, neanche 
fosse un bimbo davanti ad un giocattolo!!) 





Ebbene, care amiche, ditemi un po'
cosa ne pensate? Vi piace?
Il lavoro è stato impegnativo, ma
sono decisamente soddisfatta
(anche se...bla bla bla...lo sapete---
si può sempre migliorare, ecc ecc..!)


L'ultima foto è doverosamente riservata
a Lui, il centro di tutto il presepe...


Care amiche, vi faccio comunque i 
complimenti se siete arrivate sane e salve 
fino a qui... Bella costanza che avete avuto!

Per oggi è tutto e per gli auguri 
ho ancora tempo...minimo ancora 
due, forse tre, post da pubblicare!

(PS: sono stracuriosa di vedere quale foto 
sceglierà Rosetta del blog Fiocchi di Natale 
per la sua iniziativa di pubblicare creazioni 
a tema natalizio scovate nei nostri blog!!)

Baci grandi da Maria Grazia