Visualizzazioni totali

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta découpage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta découpage. Mostra tutti i post

mercoledì 11 marzo 2015

...metti una sera a cena...

Che ne direste di un invito 
ad un the' o ad una cena, 
magari una sera di fine marzo, 
una tavola apparecchiata per 
quattro persone, magari quattro
amiche che non si vedono da un po'...



E allora...una bella tovaglia, che 
fa parte da sempre dei "tesori" di 
famiglia ricamati dalla nonna...

e poi? 
E poi quattro sottopiatti dal
gusto molto "rétro", ognuno
con la sua personalità...


ognuno che racconta qualcosa
sull'abbigliamento delle
nostre bis-bis-nonne e degli
accessori in voga a fine '800 in piena
"Età Vittoriana"...o magari
primi del '900, che fanno tanto
"Grande Gatsby"... 

Figurini presi da vecchi giornali
di moda dell'epoca...
il tutto impreziosito da
semplici fregi a stencil...

Ho utilizzato quattro tavolette
di compensato, le ho dipinte 
con colori tenui, molto discreti,
ho steso il gel di finitura per 
découpage e, una volta quasi del
tutto asciutto, ho usato il "craquelé"
per creare questa rete più o 
meno fitta di screpolature...


Successivamente ho applicato
le "signorine" di carta e i 
vari accessori, ancora una mano di
gel e il gioco è stato semplice!!!

Ora non resta altro che finire di
apparecchiare con posate in argento, 
un bel centrotavola con
le candele profumate 
e tovaglioli in lino: pronte a goderci 
la serata tra chiacchiere e risate!


Ed ora una piccola riflessione:
dopo più di nove mesi dalla 
pubblicazione dell'ultimo post, 
rieccomi qui tra voi!
Non posso prevedere se e quando
pubblicherò ancora su questo
mio abbandonatissimo blog,
ma la mia vita sembrava 
diventata una corsa ad ostacoli...
impegni (e tanti), lavoro e 
responsabilità aumentate, 
anche il blog pareva diventato
un obbligo inderogabile...
ho ritenuto più importante 
pensare a me stessa, visto che
nessuno ti restituisce il tempo
e visto che nessuna di noi
dovrebbe essere "in gara" 
per pubblicare prima, meglio e 
più di altre "colleghe blogger"!

Questo mio "diario virtuale" era
iniziato come un meraviglioso 
passatempo e tale è sempre
rimasto... ma proprio perché
la mia vita ha tante sfaccettature
(come è per ognuno di noi), 
ritengo sia giusto viverle tutte
e viverle intensamente!!

Quindi, come con queste amiche
che non vedevo da tanto, spero
sarà piacevole ritrovarsi 
ogni tanto con ognuna di voi,
semplicemente, spontaneamente,
come se ci fossimo
salutate appena l'altro ieri! 

A presto!!
Baci grandi da Maria Grazia

lunedì 15 aprile 2013

...iris...

Il découpage è stata una delle 
mie prime passioni nel mondo
della creatività: mi affascinava
poter trasformare un semplice
pezzetto di legno in qualcosa
di diverso, di "timidamente"
artistico (o così mi pareva...
rivedendo oggi i miei esperimenti,
mi scappa qualche risata, ma
quelle "creazioni" non ve le
farò MAI vedere, anzi addirittura
certe non esistono neppure più!)

Invece vi mostro una piccola
cosa che ho in cucina e che
tutto sommato non mi dispiace
per come mi è venuta ed è
esattamente questa:

una serie di quadrati di legno,
appesi ad una catenella di
ottone, in parte dipinti ed 
in parte con découpage di fiori
(...giusto per restare in tema
di...Compliblog!!)

Iris come soggetto principale




...tulipani e fiori di campo...
...e delicate ortensie...



...un pettirosso è appoggiato
su un angolino del balcone...

...e qui? Chi spunta 
nell'altro angolo? 
Un topino di campagna!

Spero che questa piccola
composizione, di nessuna
utilità, ma che ravviva
un pezzetto della mia cucina,
vi sia piaciuta!!

Come pare vi stia piacendo
la mia iniziativa per il
Compliblog!!


Ragazze, non avrei mai 
immaginato che la cosa
potesse riscuotere così
tante adesioni e tanti
apprezzamenti!! 
Grazie davvero! Spero
di riuscire a mettere insieme
un bell'Album con tutte
(o quasi..) le vostre foto!!!

Pochi giorni prima della
scadenza (il 5 maggio)
pubblicherò la lista dei 
blog che mi hanno inviato
le loro foto, in modo che, 
se per caso non vi trovate,
me lo potrete comunicare, ok??

Baci grandi da Maria Grazia

giovedì 28 febbraio 2013

caro amico ti scrivo...

Ogni tanto, tra le altre cose,
mi piace "paciugare" con la carta,
il cartone e la colla, soprattutto
nelle tiepide giornate di primavera,
quando il clima inizia a farci capire
che il sole non è lì per scherzo,
ma che resterà al suo posto 
fino al tardo pomeriggio...


E allora, almeno per me, 
una delle cose che più mi 
rilassano, oltre ad un buon libro
o al punto croce per esempio,
è appunto cercare di creare da
pochi ritagli di carta, qualcosa 
che abbia, oltre ad un aspetto
particolare, anche una certa
utilità... Ritagli, appunto, presi
da un foglio per découpage di 
vecchie lettere e disegni tipici
dell'Art Nouveau, una cartellina


fatta con cartoncino ricoperto
di carta grezza, quella color
tortora che usavano i negozi di
alimentari, per capirci...
poi spago naturale per legare
le "alette" di cartone e non
far uscire il prezioso contenuto!!


Ma come, direte voi, in questi tempi
di internet, e-mail e quant'altro,
chi vuoi che spedisca ormai una lettera?
E poi, proprio tu ne parli con 
nostalgia, tu che scrivi su un blog!

Già, avete pienamente ragione, 
ma non toglietemi l'illusione
(poiché solo di questo si tratta...)
che ci siano ancora persone che
prendano in mano una bella penna,
un foglio di carta da lettere e
inizino a scrivere per esempio ad
una persona cara, magari distante
e che non vedono più da tanto tempo...
Chissà che emozione dev'essere,
riceverla fa sentire "importanti"!!

Ebbene, io conservo ancora molte 
lettere di quando ero una ragazzina...
proprio l'altra settimana, mettendo
in ordine un vecchio armadio, ho
trovato la corrispondenza che 
scambiavo con una mia cugina
di Torino e mi sono soffermata
a rileggerle...

°  °  °  °  °
(Ora, non vorrei pensaste che
io sia una superstite dell'epoca
sabauda o vittoriana, diciamo
che non sono così "anziana", ma
posso confermare - specie per le
bloggers più giovani - che negli anni
'80 ancora si scrivevano lettere!!!)

°  °  °  °  °
Che tenere eravamo, lei super
impegnata con gli scout, io con
altre passioni e interessi...ci si
raccontava la vita di ogni giorno,
ci consigliavamo i film da vedere 
e i libri da leggere; poi, piano piano,
gli invii si fecero sempre meno
scanditi nel tempo e le conversazioni
sempre più generiche e impersonali...
Stavamo crescendo e maturavamo
in maniera differente, ognuna con
le proprie amicizie e l'ambiente
che ci circondava e ad un certo
punto abbiamo smesso di scriverci,
forse perché entrambe avevamo 
iniziato a sentire questo scambio
quasi fosse un impegno da assolvere
obbligatoriamente anziché un piacere!!
Purtroppo, col tempo, ci siamo
completamente perse di vista, 
ma chissà...in futuro mai dire mai! 



Ooops!! Scusate se vi ho annoiato,
ragazze care, ma certe volte si
inizia a voler scrivere di una
nostra "creazione" o di un oggetto
a noi caro ed invece, in modo 
del tutto inconsapevole, si scivola
nella memoria a parlare di vecchi
ricordi o di una parte di noi stesse!!
Il blog è a suo modo, per certi versi,
anche terapeutico, non trovate?
Del resto, anche se non scrivo 
più su carta da lettere da anni,
trovo che scrivere su un blog sia
in parte un po' come tornare a
parlare della nostra vita ad un
vecchio amico perduto e 
ritrovato dopo molto tempo...

Baci grandi da Maria Grazia

mercoledì 7 novembre 2012

Un gioco d'altri tempi...


Un gioco...avrete già capito che si 
tratta del solito, vecchio, ma sempre
simpatico "Gioco dell'Oca"!

Da quanti anni non ci giocate?
Beh, questa domanda diciamo che
vale per le mie (più o meno) coetanee
e di certo non per le followers più giovani,
che probabilmente sono cresciute a 
Play Station o Nintendo o che altro...


 E così mi è venuta l'idea, quest'estate,
di riproporre questo gioco, usando
un'immagine di un'oca con pizzi 
e merletti, che sembra essere uscita  
dai "Racconti di Mamma Oca"...
quelli di Perrault, ve li ricordate?


Ho pensato di utilizzare un vecchio 
foglio per découpage che riproduceva
un gioco dell'oca di tanti anni fa,
dove, tra le caselle colorate, spuntano 
qua e là un cagnolino, un cavallo, 
una mucca, un paperotto, lune, 
stelle, fiori, cuori e bambini...


Ho poi tagliato e sagomato un pannello
di una specie di compensato che, a
differenza del solito multistrato, quando
lo si taglia, ha l'enorme vantaggio di 
non creare briciole noiosissime, che 
bisogna per forza limare e carteggiare,
con una fatica tremenda e senza 
ottenere un gran risultato...
(lo so che, alla maggior parte di voi, questa precisazione tecnica non 
serve, perché siete assolutamente competenti in materia oppure
perché non ve ne può ... di meno! Ma ormai l'ho detta...) 


E, ovviamente, dentro questo sacchetto
di tela, cosa ci potrà mai essere?


Ma le pedine, no? Anche queste con 
materiale di recupero...semplici 
"turapori" in legno, poi dipinto, e 
ochette in balsa colorate, che mi 
erano avanzate da non so più 
quante centinaia di anni...!


Beh, tutto sommato, il colpo d'occhio c'è
e nell'insieme è gradevole, che ne dite?





E a questo punto...


lanciamo i dadi e...speriamo di fare ...12,
senza rimanere mai "fermi un giro"!!!

Saluti a tutte e benvenute alle nuove followers!

Baci grandi da Maria Grazia

lunedì 10 settembre 2012

E i libri dove li metto?

Voi mi direte..."nella libreria, no?"
Certo, ma se provassimo a renderla 
più simpatica con un fermalibri...

COME QUESTO??

Eccole qui le mie due ...
"casette sghembe"



che si reggono l'una all'altra,



due casette che sembrano appena uscite
da una favola dei fratelli Grimm...




...o da qualche bosco incantato,
popolato dai folletti...


e che sono pronte, adesso che è
ora di ricominciare la scuola, ad
accogliere libri, quaderni...
ma anche qualche videogioco!!

Ora tornate per un momento bambine, 
aprite la porticina più grande, sì,
quella subito sotto il cuore, salite al
piano di sopra, aprite la finestrella,
godetevi il panorama e iniziate a sognare!

Con queste due tenere casette,
vi auguro una settimana
a dir poco fantastica!

Baci grandi da Maria Grazia

domenica 2 settembre 2012

RIECCOMI !!!!!

Finalmente tornata, dopo quattro sere
di "mercatino", ad una vita normale!
Non che mi sia dispiaciuta l'esperienza, 
anzi... tenendo anche conto della crisi
generale (che si sente, eccome) è andata
anche bene ... eppoi mi sono divertita, 
sono venute a trovarmi un bel po' di 
persone, nonostante il maltempo abbia
fatto abbondantemente la sua parte!!
...E sabato prossimo si replica per le vie del 
paesino, dal mattino fino a prima di cena!!

Per cui, da oggi, vi infastidirò parecchio
con i miei post sulle ultime "carabattole"
che ho creato per l'occasione!!

Direi di iniziare....mmmhh...vediamo 
un po'...massì, dal primo mini ambiente!
(e ve ne propinerò altri, siete avvertite!!)


dunque dunque, un cassetto...
Ve lo ricordate quel mobiletto a 
cassettini di qualche post fa? 
Bene, ne avevo tolto tre cassetti,
uno perché non chiudeva bene e 
gli altri non avevano più il fondo.


A questo punto ho iniziato a rivestire 
l'unico con il fondo con la classica carta
"giglio di Firenze" e poi...


ho iniziato a "shabbare" (che parola 
orrenda italianizzata!) i fianchi e il retro




Beh, per me ormai il più era fatto, 
mi restava solo "riempire" il cassetto...
e così mensoline, libri di Fimo, 
legnetti per le squadrette, rotoli
di carte geografiche e...cos'altro?



vecchie stampe di vedute "romane"





altre stampe...


un barattolo pieno di pennelli vicino ad
un mappamondo di gusto fine Ottocento...


matite colorate (altro non sono se non
stuzzicadenti) dentro portamatite
dal gusto un po' rétro... 


c'è persino una bella prospettiva
lasciata momentaneamente lì
in attesa che l'architetto la termini...


una visione dall'alto di questo "colosso"
di stanza grande (si fa per dire!) ben 22 cm.


un particolare dell'ex frontale del cassetto...


altri particolari delle cartine geografiche 




...e finalmente due visioni d'insieme!!! 





Oooohhh, alla fine ci siamo arrivati, eh?
Quante di voi sono ancora lì, soprattutto
QUANTE di voi non hanno ancora dato
la classica "nasata" sulla tastiera,
vinte dal sonno e dalla noia??

A parte gli scherzi, spero proprio che 
vi sia piaciuto e che non vi siate
tanto annoiate (effettivamente mi
sono accorta alla fine che le foto
erano una miriade..)!
Prometto di essere più "stringata"
nei prossimi post!!

Fate tanti buoni sogni per 
iniziare la settimana in modo
piacevole e rilassato!!

Baci grandi da Maria Grazia