Visualizzazioni totali

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta shabby chic. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta shabby chic. Mostra tutti i post

lunedì 14 ottobre 2013

trasformazioni...

Salve...mi presento:
tanto tempo fa sono nato 
come tavolino portatelefono...
Sono sempre stato un tipo 
piuttosto schivo, non ho mai
avuto alcuna ambizione di
essere notato... me ne stavo
lì in disparte, in un angolino
del salotto di una cara signora
che mi ha sempre trattato bene...
anzi, ogni sera le tenevo 
compagnia quando lei faceva
la telefonata a suo figlio, 
chiacchierando a lungo con
sua nuora e con la sua adorata
nipotina... poi, un brutto 
giorno, è finito tutto ed io...
beh, mi sono sentito parecchio
inutile in quella casa ormai vuota!

Ma mai darsi per vinti...

E fu così che, in un bel giorno
pieno di sole e di caldo, sono stato
notato dalla nuora di quella signora:
lei mi ha così trasformato in un 
tavolino molto "trendy", anzi 
"shabby" (come dicono gli intenditori...!)

Vi mostro le fasi di questa
trasformazione da brutto
anatroccolo a qualcosa di carino...


eccomi qui appena carteggiato...




una bella passata di candela...


due mani di colore acrilico
tra il beige e il grigio...


baciato dai raggi tiepidi...


e nuovamente "scartavetrato"


non dimentichiamoci la ceraaaaa!!


ed eccomi qui, FINITO!!!!



Ora "abito" in una nuova
casa, con un nuovo aspetto e
mi sento molto "al centro 
dell'attenzione" vista la 
collocazione che mi hanno trovato!!
^_____^

Che ne dite, care amiche, vi
è piaciuta la storia che vi ha
raccontato il mio tavolino?
Alla prossima!!

Baci grandi da Maria Grazia

giovedì 15 novembre 2012

cuori d'autunno...


Questa estate, tra le varie altre numerose
cose, ho fatto questi cuori "shabby" in legno...

e queste sono le foto della preparazione...


tagliati in un legno "morbido" che non
faceva tanta resistenza sotto il seghetto!


li ho scartavetrati, dipinti in verde salvia,
azzurro e lilla / lavanda, ancora
scartavetrati fino a "consumarli" 
quel tanto che servisse a dar loro
un'aria un tantino vissuta!


e poi ho scritto la "solita" vecchia
frase che si vede ovunque, ma che,
a mio parere, rappresenta molto
bene ciò che parecchie di noi pensano
e cioè che la nostra sia la "casa dolce casa"
e che alcune di noi, fortunate, tra le 
quali ci sono anche io, possono
parlare di "country home"...abitando
per l'appunto nella quiete della campagna!


un micetto sta a guardare dal cuoricino...


ho scritto a mano (e si vede...
notate un certo...tremolio?), 


ho legato fili di rafia a fiocco per appenderli,


ho poi usato dei vecchi pizzi che aveva
mia nonna, applicandoli su alcuni di 
questi cuori, dalla forma più allungata...


un pizzo sul cuore color lavanda...


ed un altro su quello color sabbia
(questo pizzo, invece, mi ricordo, 
era un collettino che avevo acquistato
per applicarlo ad un vestitino che 
avevo cucito per mia figlia, quando
aveva sì e no cinque anni!
Si conserva tutto, vero ragazze?) 


ed ora le solite foto di rito, tutti 
insieme appesi alla grata coi gerani 





Che ne dite, vi sembrano un po' fuori 
stagione? O pensate che possano
comunque essere un dolce
pensierino per Natale? 
Io credo di sì...potrebbero essere
un'idea da sfruttare da chi, tra voi,
voglia dare un tocco direi quasi...
provenzale ai regali natalizi!

Buon fine settimana e 
Baci grandi da Maria Grazia!