«È un cattivo cuoco quello che non sa leccarsi le dita.» William Shakespeare
Visualizzazione post con etichetta CANDELE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CANDELE. Mostra tutti i post

martedì 13 dicembre 2011

Tavola di Natale al profumo di spezie

Per fare una bella tavola natalizia, che sia accogliente e calda, bastano pochi accorgimenti. Innanzitutto scegliete dei colori caldi, sui toni del marrone o dell’ocra. Fatevi ispirare da quegli oggetti che avete in casa, quelli che vedete ogni giorno e normalmente non notate.
Ad esempio una semplicissima rete di corda, che avvolgeva un vaso di fiori, può trasformarsi in un centrotavola rustico e profumato ... vediamo come!

IMG_0947

martedì 5 febbraio 2008

M'illumino di meno.... a lume di candela

Per questa bella iniziativa di Caterpillar, Comida de mama ha proposto di inventare e pubblicare entro il 10 febbraio una ricetta a lume di candela. Una ricetta che sia economica, risparmiosa e soprattutto non preveda l'utilizzo di alcun Kw per la preparazione!
Ho pensato di contribuire dando un'idea di come illuminare la vostra tavola dalle 18.00 in poi, quando spegnerete tutte le luci e vi metterete a cena con qualcuna delle belle ricettine proposte ad esempio da Cuochetta, Tatiana, Sandra, Moscerino, Lilli, Aiuolik... e tantissimi altri, basta solo cercare.

Veniamo a noi...

Ho preparato due centrotavola velocissimi e davvero semplici da fare, ma di grande effetto!
È un'idea economica, da realizzare con quello che abbiamo bene o male tutti in casa. Anche perché poi la pasta la rimettiamo nel suo sacchettino e poi ce la "pappiamo".
Qui non si butta via niente!!!

COSA SERVE:
1- Formati diversi di pasta secca - meglio se di colori leggermente differenti: io ho usato fusilli (grossi e piccoli), trofie, nidi di tagliatelle, penne integrali, paccheri)
2- Un bicchiere a calice grande (tipo da degustazione vino)
3- Un'alzatina in ceramica
4- Un porta candeline
5- Candeline (tipo tea-light)



BICCHIERE CON NIDO DI TAGLIATELLA "LUMINOSO"
Centrotavola che trovo molto adatto ad una romantica cena a due.

Prendere il bicchiere a calice grande e riempirlo con un primo strato di fusilli di piccolo formato.
Fare un secondo strato con le penne integrali (si deve vedere bene lo stacco di colore).







Ultimare con un nido di tagliatelle ... e porvi sopra una candelina tea-light.





ALZATINA CON RAGGERA DI PASTA
Questo è adatto ad una tavola più grande, magari per una cena con ospiti.

Prendere un'alzatina in ceramica.
Appoggiarvi sopra un oggetto che faccia da rialzo al vostro porta-candelina (io ho usato un tappo del barattolo del sale).





Disporre tutto intorno i vari formati di pasta, suddividendoli in quattro sezioni diverse.
Ed ecco pronto il centrotavola!!!