Visualizzazione post con etichetta Quesiti esistenziali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Quesiti esistenziali. Mostra tutti i post

venerdì 31 luglio 2020

Ottima domanda

"Mamma, perché a tavola papà sta sempre seduto e tu fai tutto?"

domenica 29 gennaio 2017

Com'è difficile, mamma!

Com'è difficile fare la brava come ti avevo promesso, mamma!
Eppure non capisco: io ero sicura che non ti avrei fatta arrabbiare mai più, mi ero concentrata e avevo proprio deciso, dentro il mio cuore, che quella sarebbe stata l'ultima volta.
Avevo capito di essere stata monella e mi aveva anche fatto un po' paura vederti con quella faccia così seria, ascoltare la tua voce che si alzava sempre di più...e poi mi è venuto da piangere ed ero tanto triste perchè tu non venivi a consolarmi.
Non volevo più sentire quella cosa brutta dentro di me come succede quando faccio qualcosa che non si fa così mi stavo impegnando per non cadere più nel tranello delle monellerie.
Poi ad un certo punto mi sono distratta, mi è venuta in mente quella cosa buffa che ha fatto un mio compagno oggi a scuola e stavo pensando a cosa ci avrebbe fatto fare domani la maestra di ginnastica -"si un attimo, mamma"- e che noia quando devo fare i compiti -"si, adesso arrivo!"- per fortuna che domani ho rientro quindi niente compiti e ricreazione lunga! -"si, si un attimo!"- E...cosa? cosa mi stavi dicendo?
Non è vero che mi hai chiamata tre volte, io non ti ho proprio sentita, stavo pensando e le mie orecchie non hanno sentito la tua voce, mamma!
Com'è difficile fare la brava, io prometto e prometto ancora, a volte mi scoraggio e mi sembra di essere la bambina più monella del mondo.
Com'è difficile, mamma...chissà se tu da piccola eri più brava di me, se ti piaceva mettere sempre in ordine la tua stanza, se appendevi bene i vestiti, se ti lavavi i denti proprio tutte tutte le sere e non litigavi mai con nessuno.
Chissà...per me è così difficile certe volte!

sabato 19 novembre 2016

Calcoli & Diabete

"Lo sai quanto fa mamma + mamma?"
"No Marghe, dimmi..."
"Amore!"

giovedì 31 marzo 2016

E ora come me lo spiega?

"Signora guardi,  qui in mezzo non c'è proprio niente!"

"Povero marco"
"Pover' uomo"
"Scappa ad Honolulu"
"Fingiti morto"

"Ma io volevo un fratellino, sempre femmine.... Che noia! "

"Mamma la chiamiamo Rosetta? Rosina?  Allora Mela così è un nome con la M"

Ebbene si... Arriva una fagottina femmina.
Al di là delle battute sul povero padre,  sul mutuo che faremo per comprare gli assorbenti e sulla collezione di lupare che appenderemo in corridoio come inequivocabile monito ai futuri fidanzati....
...vorrei solo chiarire con la nonna del mio amico quella faccenda sul sedere grosso.

lunedì 14 dicembre 2015

Sorella veganita'

Da quando Marta ha scoperto l'esistenza di persone che evitano di mangiare tutte quelle cose che mamma e papà invece sponsorizzano come buone, importanti per diventare grandi e piene di energia per affrontare la giornata, nella sua testa la curiosità ha iniziato a lavorare sodo...
Alla fine di ogni pasto la sua domanda è sempre la stessa:
"Mamma, un vegano cosa avrebbe mangiato oggi del nostro pranzo?"
La scarna lista viene accolta da sguardi stupiti e sorpresi.

"Mamma, sai che San Francesco voleva bene a tutti gli animali infatti una volta ha pescato un pesce ma poi lo ha subito ributtato in mare. Forse anche lui era Vegano!!!"

mercoledì 25 novembre 2015

Teologia for dummies

E fu sera e fu mattina: le ballerine
"Vieni, Marghe: con questo vestitino puoi metterti le ballerine!"
"Eh già mamma: Dio ha creato le ballerine proprio per questo, sennò come facevamo noi femmine con le gonne?"

Dio ti dice niente?
Marta: "Oggi a scuola abbiamo parlato delle cose naturali e delle cose fatte dagli uomini"
Papà: "Ah si? E le cose naturali cosa sarebbero?"
Marta: "Non so...i pesci, le piante...capito?"
Papà: "Certo....ma chi le ha fatte queste cose allora?"
Marghe: "Eh papà! Hai mai sentito parlare di Dio?"


mercoledì 15 aprile 2015

Fughiamo ogni dubbio

"Mamma, a dieci anni si va a scuola o si sceglie il fidanzato?"


SI VA A SCUOLA, Marghe. Decisamente.

venerdì 10 aprile 2015

Beata innocenza!

"Mamma, se viene una sorellina nella tua pancia la chiamiamo Gelsomina?"
"Eh bhe, Marghe..non é che sia proprio un bel nome.."
"Ma si, come la bimba della storia che ci racconta la maestra, quella che si mette sempre le dita nel naso e poi le diventa come quello di un maiale!!!"

"Mi sembra un po' strano..ma quella filastrocca dei pagliacci ad un certo punto dice una parolaccia!"
"Una parolaccia? Figurati Marta, la maestra non può avervi insegnato una cosa del genere!"
"Si si mamma! Dice:fa un A -culo"
"un acuto, Marta. Dice fa un acuto!"

"Sai che all'asilo il mio amico F. mi chie de sempre se gli faccio vedere le tette?"
"Cosa?!?!??"
"Ma tanto io non ce l'ho..e quindi non gli faccio vedere niente!"

mercoledì 4 marzo 2015

Ore contate

"Mamma, quanto manca alla nonna bis?"
"Quanto manca in che senso, Marta?"
"Quanto manca a che vada in cielo?"

lunedì 17 novembre 2014

Diversamente giovani

Un lunedì qualsiasi, in un piccolo negozio di scarpe di quartiere.
All'interno una commessa sulla sessantina e una cliente, all'incirca della stessa età.
Mentre Marta e la mamma si concentrano nella scelta degli stivaletti per l'inverno, Marghe si guarda in giro curiosa e attenta.
"Mamma...ma questo è un negozio di vecchiette?"
"Shh!!! Marghe ma che dici?"
"E si, qui sono tutte vecchiette"
"Parla piano!  E comunque no, non vedi che stiamo scegliendo le scarpe per Marta? Ci sono scarpe per grandi e per bimbi! Ora stai brava, dai!"
" Allora signora vanno bene quelle che sta provando?"
"Mamma...ma tra poco allora vanno tutte in cielo? Guarda, sono proprio vecchiette!"
"Ehm, benissimo, vanno benissimo!!!Le prendiamo subito!!!!"

domenica 19 ottobre 2014

Inquietanti quesiti esistenziali

"Mamma, ma quando uno va in cielo poi non scende più?"
"Come mai il nonno G. che aveva 78 anni è andato in cielo prima della zia G. che ne aveva 84? E perchè la nonna bis è ancora qui che è la più vecchietta?"
"Ma a me che ho cinque anni quanto manca per andare in cielo?"
"Quando stai in cielo dopo un po' ti annoi, vero?"
"Ma può succedere che anche una mamma muora?"
"E se mentre dormi non ti sbatte più il cuore muori anche tu?"

Dopo le domande sull'origine della vita è giunto il tempo di quelle sulla fine.
Non so cosa sia peggio...

lunedì 26 maggio 2014

Il Pisquano

Non è ancora chiaro il motivo per cui sia stato inventato, il pisquano.
Il pisquano credo sia un animale, una sorta di pinguino che forse è in grado di volare...un uccello un po' cicciotto, con un lungo becco, allargato e di colore arancione; Il pisquano deve essere frutto di qualche lontano incrocio con un pappagallo;  Il pisquano è piccolo e agile ma all'occorrenza diventa goffo e pigro.
Il pisquano ti guarda, con i suoi occhi piccoli e neri...o forse sono azzurri.
Il pisquano cinguetta, o starnazza, a seconda dell'umore.
Il pisquano è una specie non ben identificata, un tappabuchi, un jolly...lo tiri in ballo quando ti sfugge il nome, quando devi indicare frettolosamente un qualsiasi volatile.
Il pisquano è stato inventato da un nonno monello che si divertiva a prendere in giro i propri bambini e, quando era in difficoltà, se la cavava chiamandolo in causa.
Anche la mamma, da quando è mamma a volte ricorre al nome "pisquano" per comodità...
Ma non aveva fatto i conti con la sua bimba pignola che una sera, tutta seria, le chiese: "Ma mamma, esattamente, come è fatto questo pisquano?"
Ecco...io....esattamente...proprio non lo so!

lunedì 19 maggio 2014

Logica stringente di una cinquenne

"Mamma, ma la maestra E. da piccola voleva fare proprio la maestra?"
"Credo di si, Marta! Perché me lo chiedi?"
"E allora se ha deciso così, non deve sempre lamentarsi e dire che non ce la fa più. Lo ha scelto lei!"

Canticchia pensierosa: "Chiudi gli occhi e sogna quello che non hai.."
.pausa riflessiva e successiva illuminazione-
"Ma è impossibile! Come fai a sognare qualcosa che non hai? Se non ce l'hai non sai neanche come è fatto!"

Canticchia pensierosa again: "Bianco gabbiano che voli lassù..in alto voli poi scendi in picchiata, e peschi un pesce di acqua salata..splash!"
Poi parte l analisi logica..
"Ma veramente sarebbe meglio dire..in alto voli poi scendi in picchiata -splash- e peschi un pesce di acqua salata..no? Prima si tuffa (splash) e poi diciamo che pesca!
Queste maestre ci dicono tutto sbagliato!"

"Mamma,i dinosauri non ci sono più?"
"No, si sono estinti tanti tanti anni fa!"
"ah..ma il primo primo qual è stato?"
"Ma che me so Marta! Come faccio a sapere il primo che è morto quale era!"
"Uffa, anche se sei la mamma non sai tutto!"


Quale sorte peggiore poteva esserci per una mamma imprecisa e approssimativa come me se non avere una figlia attenta e pignola?

venerdì 18 aprile 2014

I fatti della vita

"Mamma, da dove vengono le mucche?"
"In che senso, Marta?"
"Eh..da dove vengono, chi le ha fatte?"
"Ehm...una mucca mamma ha fatto una mucchina che poi è diventata grande e ha fatto un'altra mucchina..."
"Si ma prima prima prima? Come ha fatto ad esserci la mucca?"
"L'ha creata Dio!" (Dilungarmi nella teoria evoluzionistica di Darwin mi sembra prematuro...)

Dopo la domanda "Ma i bambini come fanno ad uscire dalla pancia della mamma?" fatta ieri sera da Marta al suo papà...temo che prima o poi chiederà come hanno fatto la mucca e il bambino ad entrarci in quella pancia....

Domande imbarazzanti in arrivo........si salvi chi può!

venerdì 6 dicembre 2013

Angeli

"Mamma, cosa sono gli angeli?"
"Immagina dei bimbi con le ali, Marta...gli angeli sono così!"
"Ah, ho capito: un angelo è una specie di Winx!"

venerdì 15 novembre 2013

Anatomia/2

Le sorelle in bagno, si spogliano per il bagnetto.
Marghe si gira e nota Marta di spalle:
"UHH! Ma che culetto graaaande che hai!!!"

Marta: "Perchè quel bimbo beveva dal biberon il latte?"
Mamma: "Perchè ormai ha quasi due anni, è grande e la sua mamma gli dà il latte con i biscotti sbriciolati dentro"
Marta: "Ma non dovrebbe bevere il latte dalla mammella?"
-Mamma interdetta...ma dove li sente questi termini?!?-

Marghe: "Come si chiama quella cosa piccola, lunga e che si muove da sola?"
Mamma: "Non so, Marghe...cosa sarebbe questa cosa?"
Marta: "Ma si! Quella cosa che hanno i maschetti: il pisellino!!!"
-Mamma interdetta e con la mascella fino a terra-

martedì 23 luglio 2013

Pensieri e fastidi

Marta e la mamma camminano per mano, tra i prati verdi pieni di fiori alti che fanno il solletico alle gambe.
Sarà l'atmosfera bucolica, il paesaggio incantevole, il silenzio circostante interrotto solo dai rumori della natura...sarà l'alta quota che rende meditativi e pensierosi.
Sarà...
"Mamma, quando divento alta come te mi sposerò, vero?"
"Penso di si, Marta!"
"Allora mi posso mettere il tuo vestito bello, quello che hai nelle foto di quando tu e papà avete fatto il matrimonio?"
...il cuore della mamma inizia a squagliarsi di tenerezza....
"Certo Marta, se ti piacerà -e se non ti sarà corto ai polpacci essendo la tua mamma un tappo- potrai mettertelo!"
"E poi arriva un bambino nella mia pancia?"
"Spero di si, così io sarò la sua nonna!"
 ...
"Mamma...però il bambino mi fa fastidio nella pancia...facciamo che mi sposo solamente, ok?"


Margherita e la mamma camminano al mattino presto verso l'asilo. Marghe si passa più volte la mano sulla guancia:
"Mamma, devo farlmi la balba come papà!"
"Ma cosa dici? Tu sei una bambina e sei una femmina! Non puoi avere la barba!!!"
"Si mamma, ho la balba che mi fa fastidio alla guanciotta!"

domenica 23 giugno 2013

Misteri puffosi

Marghe in ginocchio sulla sedia inizia ad annusare e a guardarsi circospetta in giro
"snif snif...snif snif"
...
"Ma chi è che sta puffando il mio culetto?"
("Ma chi è che sta facendo le puzzette dal mio culetto?")

Misteri puffolenti.


giovedì 25 aprile 2013

Fiori rosa...

Ho sempre desiderato una bambina.
Non solo perchè ai tempi in cui aspettavo Marta i maschi della famiglia di Marco erano nettamente prevalenti (3 fratelli e una sorella; 4 nipotini e 2 nipotine) e temevo che ci fosse una certa "predisposizione" genetica a sfornare fagotti azzurri.
Le femmine si possono vestire e agghindare, si possono pettinare con codini, treccine, mollette, cappellini, cerchietti...
Il vestiario dà una gamma di possibilità molto maggiore e anche solo con un piccolo particolare le puoi rendere davvero irresistibili: è un divertimento anche per me che non amo passare ore davanti allo specchio a scegliere abbinamenti e accostare colori.
Lo so, me lo hanno detto in tanti che con due femmine siamo spacciati, che tra una decina di anni faranno (faremo) le lotte per il bagno, che in certi periodi del mese sarà meglio -per papà- chiudersi in un bunker antiatomico ad aspettare che gli ormoni impazziti siano passati; Che quando inizieranno ad uscire ci consumeremo dall'ansia e dalla preoccupazione, che se saranno troppo belle sarà un problema e se lo saranno troppo poco saranno guai ugualmente...

Però.
Però sono certa che nessun maschietto di due anni e mezzo, uscito dal bagno avrebbe mai detto una cosa del genere:
"Mamma ho fatto la cacca, ho fatto due fiori di pesco"

venerdì 21 dicembre 2012

Oggi no, dai. C'ho da fare.

Da qui ai prossimi...ehm, 50 anni avrei giusto in programma qualche cosuccia da fare:

-Il corso completo di pasticceria base. La mia pazzia di questa fine anno, che forse parte a Gennaio o forse a Febbraio, chi può dirlo.
-Vedere mio fratello all' altare, che il solo pensiero mi fa venire il groppo in gola dall' emozione
-Volare in America
-Ricevere in maniera del tutto inaspettata l' anello tuttotempestatodidiamanti, che sto facendo il conto alla rovescia e ormai mancano SOLO 5 anni e qualche mese
-Studiare con le mie figlie la geografia e, finalmente, impararla
-Vedere di nuovo felice una persona a cui voglio davvero bene
-Festeggiare comeminimo le nozze d 'oro con il mio ingegnere (ehm, sono ottimista, che ci posso fare?)
...quindi cara fine del mondo passa un' altra volta!