«È un cattivo cuoco quello che non sa leccarsi le dita.» William Shakespeare
Visualizzazione post con etichetta MAGGIORANA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MAGGIORANA. Mostra tutti i post

giovedì 20 novembre 2008

Tranci di tonnetto con panatura ai pomodori secchi e capperi su letto di patate

Questi tranci di tonno sono stati prima scottati velocemente in padella con le aromatiche bacche di pepe rosa e poi ricoperti da una panatura saporita. Sono stati poi adagiati sulle patate ormai cotte e dorati in forno.

Tranci di tonnetto con panatura ai pomodori secchi e capperi su letto di patate

Ingredienti: per 6 persone
1 tonnetto da circa 1 kg
800 g di patate
8 pomodori secchi
50 g di pangrattato
1 spicchio d'aglio
una decina di capperi sotto sale
1 ciuffo di prezzemolo
1 cucchiaino di timo e maggiorana esiccate
succo di limone
poco vino bianco secco
qualche bacca di pepe rosa
olio extravergine
sale

Preparazione:
Eviscerate il tonnetto, sciacquatelo con acqua fresca e, dopo aver tolto la testa, tagliatelo a tranci spessi circa 2 cm.
Disponete i tranci in un recipiente e spruzzateli con succo di limone.
Mentre i tranci di tonno stanno marinando sbucciate le patate e tagliatele a fette sottili (circa 3-4 mm).
Disponetele in una teglia da forno (io l'ho ricoperta di carta forno per praticità). Versate un filo d'olio e 1/2 bicchiere d'acqua che aiuterà la cottura e non farà seccare troppo le patate.
Salatele leggermente e spargete il timo e la maggiorana.
Infornatele per circa 20 minuti a 180°.
Preparate quindi la panatura frullando il pangrattato con 1 spicchio d'aglio e il prezzemolo.
Aggiungete i capperi ben risciacquati dal sale, i pomodori secchi, due cucchiai d'olio e 1 cucchiaio di acqua.
Frullate ancora fino ad ottenere un impasto denso e quasi modellabile.
In una padella fate sigillare i tranci di tonno da entrambi i lati, con poco olio e il pepe rosa leggermente schiacciato così sprigiona il suo aroma.
Spegnete la fiamma e distribuite la panatura soltanto su un lato dei tranci.
Spruzzate le patate con un goccio di vino bianco e disponetevi sopra i tranci di tonno.
Infornate nuovamente per circa 10 minuti con il grill acceso fino a che la panatura diventa leggermente dorata.

Tranci di tonnetto con panatura ai pomodori secchi e capperi su letto di patate

sabato 17 novembre 2007

Sformatini di zucchine con fontina e maggiorana

Antipastino caldo... oppure semplice secondo piatto, magari accompagnato da una insalatina.


INGREDIENTI: per 6 sformatini
1 zucchina abbastanza grossa
90 gr. di fontina
3 uova
200 ml. di latte
40 gr. di farina
1 cucchiaino di maggiorana
sale-pepe
pochissimo burro

PREPARAZIONE:
Imburrate leggermente degli stampini monoporzione (io ho usato lo stampo in silicone per muffin).
Lavate la zucchina, spuntatela e grattugiatela in una grande ciotola con la grattugia a fori larghi.
Tagliate a piccoli pezzetti la fontina (io ho usato la fontina già tagliata a fette) e unitela alla zucchina.
Salate e pepate.
In un'altra ciotola più piccola sbattete la farina con il latte.
Unitevi le uova e amalgamatele bene con la frusta.
Versate quindi il composto sulle zucchine e fontina, unite la maggiorana e mescolate.
Dividete il composto negli stampini e infornate a 180°C per circa 30 minuti.
Fate attenzione: se gli sformatini si colorano troppo in superficie, ma all'interno sono ancora molli, copriteli con carta alluminio e abbassate leggermente la temperatura per portare a termine la cottura.