![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/https/blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiHGnNVovUNaFHljwpEZLild0huCwuNIPmKXYVVspFmG5vMbDpYIKC7tQVKBa76CWA3YZCU5zf1y4ALLNXHEF80qIHGajm8TLNa5vVXklu-psw7Y-zSJXbrRdPO13oZHdiGkrsSbe3d6MwI/s400/clip_image001.jpg)
Questa è una delle ricette di totani o calamari ripieni meno preparate da mia mamma, ne conosceva moltissime varianti e devo dire tutte molto buone, magari un giorno di questi le preparerò.
Ingredienti:
4 calamari/totani di circa 400 gr. cad.
150 gr. di mollica di pane raffermo
100 gr. di prosciutto cotto
1 patata lessata
70 gr. di parmigiano grattugiato
1 costa di sedano
3 cucchiai di prezzemolo tritato
3 dl di vino bianco
1 cucchiaio di pan grattato
1 uovo
uno scalogno
150 gr. di piselli
200 gr. di passata di pomodoro
1 mestolino di brodo vegetale
3 cucchiai di olio di oliva sale e pepe q.b.
Preparazione:
Mettete la mollica di pane in una ciotola e bagnatela con 1 dl di vino.
Lavate il sedano e tagliatelo a pezzi.
Passate la patata allo schiacciapatate.
Mettete nel mixer la mollica di pane strizzata, il prosciutto cotto, il sedano e tritate.
Trasferite il composto in una terrina e aggiungete il parmigiano, la purea di patate, il prezzemolo, il pangrattato e l'uovo.
Farcite i calamari/totani con il composto preparato e chiudete l'apertura con uno stecchino. tritate lo scalogno e friggetelo in una casseruola con olio; unite i calamari/totani e rosolateli per 5 minuti, girandoli una volta.
Bagnateli con il vino rimasto, fatelo evaporare e poi aggiungete la passata di pomodoro . Proseguite la cottura per 30 minuti, allungate il sugo di cottura con il brodo.
Dieci minuti prima del termine di cottura unite i piselli precedentemente cotti con olio , menta, aglio e cipolla , sale e acqua.
Sistemate i calamari/totani nei piatti e serviteli con i piselli al pomodoro.
![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/https/blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgZvTPuEoz95AKp7miR1N_7FoETr9oTo2cZJNko_3qqSCnZN9ZV-S7spLzplvNBUrqcfKWYB6S_vrgtYfdDUst4BMRzx1_Io10pESpB6NUQthsZssL1S5ZVbWW-yenM-COfiWFZyoHLcxte/s400/clip_image001.jpg)
Vedreste un altro contorno adatto a questa ricetta?
Io trovo la ricetta perfetta così, brava!
RispondiEliminaRorò devono essere squisiti,complimenti per il premio,buon week end
RispondiEliminaCiao! che belle ricette! complimenti!
RispondiEliminaChe buone!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaNe vorrei una subito da assaggiare!!!!!
Baci ciao a presto.
molto simili a come li fa mia madre... sono buonissimi (anche se li digerisco poco...)
RispondiEliminaa presto!
ciao Rosalba la ricetta è perfetta con i piselli....un abbraccio Tittina
RispondiEliminaAnche a me piacciono molto con i piselli, sono buonissimi. Buona settimana, baci
RispondiEliminaChe bella idea che mi hai dato!!
RispondiEliminaIo faccio spesso i totani ripieni , non avevo mai pensato di farli con i piselli, ti copio subito la ricettina Ciao
Grazie a tutte per i vostri ...assaggini! Sono contenta quando una mia ricetta è di vostro gusto. Un grande abbraccio a tutte.
RispondiEliminaCiao Roro`, ti linko subito anch'io, hai un bellissimo blog. Complimenti!
RispondiEliminaComplimenti anche per questi totani, devono essere ottimi.
Buona giornata