![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/https/blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhAMFImVfacTVypVk1bZgVjF2ent2-yTqe75av4_pR4_P9TLh3nWOuoEvviK0wlsXWMo6nO3yYtkOl-eXDLmoNRjdJRjBqWfbE47xr8Q6zyUIj1izB2TwXe-X67SZqcqKi3aRKPRIIvdVA/s400/aprile2010+119.jpg)
PAPPARDELLE DI ORTICA PROFUMATE AL LIMONE
Ingredienti per quattro persone:
500 gr. pappardelle all’ortica
2 cucchiai ricotta di mucca
2 cucchiai passata di pomodoro
1 scalogno
olio extravergine d’oliva
limone non trattato
parmigiano grattugiato
Preparazione:
per la pasta vedere preparazione base aggiungendo per ogni uovo circa 50 gr. di verdura cotta ben scolata , strizzata e macinata, nell’impasto, oppure acquistare la pasta già pronta. Per il condimento: scaldare in una padella capiente, da contenere anche la pasta, lo scalogno tagliato fine con un giro di olio e quattro/cinque cucchiai di acqua , quando l’acqua sarà evaporata unire la passata e fare cuocere a fuoco moderato per una decina di minuti. Unire la ricotta , amalgamare mescolando bene con un cucchiaio di legno, aggiungere la scorza grattata di metà limone. Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua sapida, buttare al bollore e scolare qualche secondo dopo che saranno venute a galla. Scolare, tenendo da parte un poco di acqua di cottura, mantecare in padella con l’intingolo, se necessario aggiungere acqua di cottura, servire con una spolverata di parmigiano.
Il commento di Rebecca:
è stata una piacevole sorpresa questa pasta all’ortica, avevo già mangiato pasta verde fatta con varie verdure tipo spinaci, bieta , borragine, con l’ortica no, perché non è così semplice da reperire, così quando la signora che vende le uova fresche me ne ha regalata una vaschetta sono stata ben felice di provare. Ho pensato a questo condimento quasi d’istinto risultato ottimo, la rifarò sicuramente.