Visualizzazione post con etichetta borse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta borse. Mostra tutti i post

Borsa mare con i canovacci Ikea

Da quando ho finalmente imparato a mettere il filo nell'ago e a far funzionare la mia macchina da cucire, ho cominciato a sognare di mettere su una gigantesca opera di refashion di tutto ciò che c'è negli armadi e di renderlo nuovamente mettibile, risparmiando così tanti bei soldini visto che, chissà come mai, ultimamente se ne vedono sempre meno...

Il mio guaio è che mi faccio prendere e che volo troppo alto! Lo so.
Però almeno ci provo e, visto che non ho mai avuto sin da piccola la fortuna di avere vicino qualcuno che mi tramandasse il suo sapere, se non mi metto io a sbatterci la testa nelle cose, non vado da nessuna parte.
E devo dire che la testa l'ho sbattuta per bene stavolta!

Avevo messo l'occhio su di un abito dalla fantasia carina in bianco e nero, ma troppo corto e lì in attesa da anni; poi c'era anche una gonna con un tessuto molto simile all'abito ma in tinta unita ed anche questa troppo corta. Pensavo di poterli unire per tirar fuori qualcosa di accettabile...
In effetti, forse si sarebbe potuto fare, con un bel po' di esperienza e con una macchina per cucire decente e, non come la mia, presa coi punti.
Beh, vi ho detto tutto e potete immaginarvi com'è andato l'esperimento! Colpa delle troppe pence che aveva l'abito, diciamo così, vah!

Così, incavolata nera del misero fallimento, delle ore perse inutilmente e di quel tessuto carino rovinato in quel modo (ma che troverò la maniera comunque di utilizzare!) mi sono messa subito a cercare in casa qualcosa che potesse ricompensare la mia autostima, così duramente bastonata!
Eccolo. Idea. Il set di canovacci Ikea nuovi nuovi, che di lì a poco sarebbero andati a rimpiazzare quelli vecchi già in uso! Nonononono, questi non staranno in cucina, questi faranno un'altra fine!

Ed ecco com'è nata la mia nuova borsa o sacca mare, vista la grandezza. Del resto, non avrò fatto un'"opera di refashion", ma era una cosa che comunque mi serviva, quindi sono molto contenta lo stesso!

Tutto è nato senza un reale progetto iniziale, ma strada facendo. Anche i dettagli che vedete sono spesso nati per compensare qualche errore. Però devo dire che la borsa almeno non è storta e che l'insieme mi sembra armonico. Voi che dite?

cucito fai da te riciclo creativo

cucito fai da te riciclo creativo

cucito fai da te riciclo creativo

Ecco un po' di dettagli.

Manici dalla fantasia diversa. Il retro diverso dal davanti.

Cuciture a vista, alcune contrastanti. Bordi non tutti rifilati, per dare un effetto vissuto (speriamo non si sfilaccino troppo!).

Lungo manico centrale sul retro (che serve a tenere un po' la forma del fondo quando la borsa è piena) che si trasforma in chiusura sul davanti. Nodo con fiocco laterale. Bottone gigante giallo, che richiama il colore delle cuciture in contrasto.


Sul grande bottone giallo avevo qualche perplessità sulla misura, così ne ho comperati altri due e non sapevo quale usare. Per decidere ho fatto un sondaggio a casa ed è risultato il preferito a maggioranza proprio quello gigante, mentre gli altri due sono arrivati a pari merito (a me piaceva anche quello di legno sulla destra).
Così devo dire che ha vinto l'opzione più spiritosa, più allegra e che sa più di mare, secondo me.


Per fare questa borsa ho utilizzato quasi tutti e quattro i canovacci compresi nel set Ikea: due per il davanti ed il retro, uno per i manici e l'altro per le rifiniture.
Chi mi segue su Fb sa che la borsa era già più o meno realizzata nella sua forma giorni fa... da super-principiante quale sono, mi sembrava di averla già finita. Invece avevo sottovalutato l'aspetto della rifinitura, che spesso ho dovuto cucire a mano, e soprattutto la tempistica. Anche perchè ci ho messo un po' per capire cosa era meglio fare per valorizzare la borsa.
Così sono andata in merceria ed ho comprato un tessuto apposito che si stira e che serve per irrigidire i fondi (non so come si chiama); l'ho cucito all'interno e devo dire che mi sembra una buona soluzione per non fare deformare troppo il fondo della borsa con il peso.


Poi ho anche cucito due strisce a strap che servono da chiusura (sono sotto al bottone giallo).
Ed infine con la striscia di tessuto che mi rimaneva ho anche cucito due tasche interne che saranno di sicuro molto utili per non perdere cellulare & co.

Non mi capita spesso, quando finisco un lavoro, di essere del tutto soddisfatta, ma stavolta considerando che ho appena iniziato a fare progetti del genere e che fino ad 1 mese fa non sapevo neanche come si infilasse l'ago nella macchina, sono più che soddisfatta!

VI MANDO UN GROSSO ABBRACCIO E VI AUGURO UNA BUONA DOMENICA! Sperando che la smetta di diluviare e torni il sereno... ;-)

Con questo post partecipo al Linky party #100 di C'è crisi c'è crisi!

Una borsa di rafia ritrovata e... rinnovata!

E finalmente riesco a mostrarvi qualche lavoro che sono riuscita a portare a termine.
Mi ci voleva proprio qualche accessorio estivo e nonostante gli sconti, siccome andare in giro con il caldo e con Alessio, che non tollera molto fermarsi dentro i negozi non è proprio il massimo, ho deciso di aprire l'armadio e vedere cosa si poteva salvare ancora e magari dargli una nuova "botta di vita"!

Vi faccio quindi vedere come è diventata adesso la mia vecchia borsa di rafia molto molto "basic".


Che ne dite? Non immaginate quanto l'avevo messa e difatti si era bella logorata in certi punti e non si poteva di certo usare in quel modo. Ecco gli squarci che aveva sul davanti e sul retro.

Ma in fin dei conti non era ancora così male, quindi una seconda chance le andava per forza data!

Anzi a dire il vero, le borse sarebbero due, di colori diversi ma con lo stesso problema. E vedremo quando riuscirò ad aggiustare anche la seconda... (seeee, forse sarò pronta per l'anno prossimo!!!) Però devo trovare un'altra lavorazione più sbrigativa che dia dei buoni risultati ma con un minor sforzo, in modo da riempire gli spazi logori, personalizzandola con qualcosa di carino.
Sì, perchè di lavoro per questa prima borsa ce n'è stato, eccome. Tutt'altro che una cosa sbrigativa, come potete immaginare, considerando anche che l'ho fatta uguale anche sul retro ma senza fiore.




Beh, se riuscirò a fare in tempo per quest'estate, la seconda borsa vorrei riempirla di fiori. Sì, visto che è verde, un bel prato fiorito ci potrebbe stare! Mahhhhh, vedremo... intanto mi godo un altro po' la mia "nuova" borsa! Che ne dite? :-)
Trascorrete un BUON INIZIO SETTIMAMA! 
A presto!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...