Visualizzazione post con etichetta sciarpa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sciarpa. Mostra tutti i post

Maxi-sciarpona, berretto e manicotti con i miei auguri!

Stavolta voglio ripartire senza bilanci e senza propositi... non so perchè, ma stavolta questo nuovo inizio lo sento come continuazione di quello che è stato... sarà perchè in questi primi giorni di questo nuovo anno sono finalmente riuscita a terminare quello che avevo iniziato da tempo... sarà perchè stavolta non voglio cadere nell'inganno di fare propositi per poi rendermi conto di non farcela a portarli avanti...
Ma va bene così! Nell'anno appena trascorso ho imparato tanto ed ho fatto sempre tutto ciò che potevo, tutto ciò che era nella mie capacità, compatibilmente con il tempo che ho avuto a disposizione. Mi auguro semplicemente che questo nuovo anno porti un po' di "magia dello stupore"! Sì, perchè voglio stupirmi di cose che non avevo programmato, ma che sono belle così e forse ancor di più che se le avessi pensate appositamente.
Così come è successo per questo completo di maxi-sciarpona, berretto e manicotti che mi sono fatta, ma che non immaginavo minimamente che sarebbe venuto così.





La lana viola e senape l'avevo trovata ad una fiera e comprata nella speranza di trovare prima o poi cosa farci.  La maxi-sciarpona la volevo fare da tempo, ma mi sarebbe anche piaciuto avere anche un berretto coordinato. Solo che per fare tutto quello che volevo, la lana non mi sarebbe proprio bastata. Sarei dovuta andare a comprare qualcosa da adattare. Beh, meno male che mi sono trattenuta, perchè in una vecchia valigia ho trovato inaspettatamente 3 gomitoli di una strana lana grezza, che non so neanche se è lana, ma che si è adattata perfettamente. La lana trovata era però molto più fine rispetto ai gomitoli che avevo, così ho deciso in alcune parti di lavorarla in doppio, mentre in altre di lasciarla così, in modo da aggiungere un altro dettaglio di diverse trame e consistenze.
La sciarpa è senz'altro il pezzo forte, con il suo gioco di strisce e di colori, con la prerogativa che cambiando come si arrotola al collo, cambia molto anche l'effetto che fa. Mi piaceva che si mantenesse morbida al collo, così ho unito le due estremità, cucendole insieme, in maniera da poterla arrotolare al collo due volte.
Con una sciarpa così variegata, il berretto non poteva che essere a tinta unita, ravvivato però da un grande bottone lucido che richiama un po' i colori del completo.
E ci sono venuti fuori anche i manicotti coordinati. Meglio di così!


Voi che ne dite?

Vorreste farvi anche voi qualcosa ai ferri? Vi ho fatto venire voglia?
Allora state sintonizzati, che arriverà qualcosa che potrà interessarvi!

Intanto rinnovo i miei più cari auguri a tutti quelli che passano di qui, ringraziandovi per l'affetto che mi dimostrate, nonostante non riesca ad essere sempre presentissima qui e nei vostri blog, per ragioni di tempo. Perdono!

Buon inizio a tutti! Buon 2015!


Un berretto ed una sciarpa

Cosa si può fare con un berretto ed una sciarpa?

Coprirsi, certo!
Che domande!

Però anche giocare...

... e magari giocare a fare la rockstar, suonando la nuova chitarra rock!

Wow, che suono deciso ed energico! ;-)
Lo sentite?

E' stato bravo il mio indossatore di eccezione ad interpretare il mio nuovo esperimento, non credete?

Era da più di 20 anni che non toccavo i ferri ed anche 20 anni fa, da totale autodidatta, la mia conoscenza della maglia iniziava e finiva con il dritto ed il rovescio. Così in queste vacanze con un po' di tempo libero in più, un po' di brutte giornate, il freddo e la pioggia battente mi sono convinta che sarebbe stato il momento ideale per ricominciare. Non è mai troppo tardi per imparare qualcosa di nuovo! Non che adesso ne sappia molto di più, ma almeno ora so come si fa a cambiare colore, come fare le diminuzioni e come confezionare in maniera decente, anche se non perfetto, qualcosa di semplice come quello che ho fatto.

Un lavoro appunto molto facile per chi sa lavorare a maglia. Niente punti difficili, solo maglia rasata per la sciarpa e maglia tubolare e a coste doppie per il berretto (con 4 dir. + 2 rov.).
  • Il berretto ha una circonferenza alla base di 50 cm e c'è voluto 1 gomitolo circa di blue navy più un po' di giallo.
  • La sciarpa misura 30x146 cm e ci sono voluti circa 2 gomitoli di blue navy ed un mezzo gomitolo circa di giallo.
Per sciarpa e berretto ho usato i ferri 3,5 e dei filati di lana Merino fine.

Da principiante, anche se sembra calzi tutto a pennello, per il momento non mi sento all'altezza di darvi schemi schemi precisi, specie per il berretto, senza avere la certezza di aver fatto tutto come andava fatto.
Ma se, come me, non avete gli schemi già fatti e decidete di farveli da voi, prima di iniziare tutto il lavoro fate dei campioni con i gomitoli che sceglierete per vedere quante maglie vi occorrono. E se volete imparare, su Youtube c'è di tutto e di più.

Ma la soddisfazione più grande me l'ha data l'"indossatore", che ha dimostrato di apprezzare molto il risultato! Quindi adesso mi sono così gasata che spero di riuscire a fare ancora qualcos'altro del genere prima o poi. L'"indossatore" ha già fatto degli ordini precisi...! Ehehehe ;-)
Ciao a tutti e buona maglia!
Tutte le foto sono soggette a copyright. Non permetto la loro riproduzione per alcun motivo. 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...