Visualizzazione post con etichetta rafia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rafia. Mostra tutti i post

Tutorial orecchini in rafia

Ragazze, non so voi ma ve lo dico... io sono proprio scollegata! Ho la mente che va da una parte e le mani dall'altra! Eppure ho ancora una luuuuuunga lista di progetti che potrei arrivare tranquillamente alla fine dell'estate, ma non ce la fò, proprio non ce la fò! Mi trascino con la velocità di un bradipo in vacanza, tra un'incombenza quotidiana ed un'altra, tra un gioco con Alessio ed una sua marachella (ma quante ne fa?) e tra un imprevisto ed un altro (e anche quelli non mancano!). Così trovare tempo e voglia per fare qualcos'altro è proprio dura, eh?
Ma questo tutorial, ve l'avevo detto, è un altro regalino dopo il giveaway che volevo farvi per l'estate e dunque eccolo qui!
Per chi conosce il macramè e sa lavorare con l'uncinetto, questi orecchini saranno una "bazzecola", ma vi dico che sono semplicissimi per chiunque! Così mi chiedo poi se appunto questo tutorial servirà davvero a qualcosa? Qualcuno si metterà davvero a farsi i suoi orecchini estivi, prima di partire per le vacanze? Bohhhh! Magari, ecco fatemi sapere, così almeno mi "gongolo" un po'! ;-)

Allora partiamo!
Per fare questi orecchini ci vuole:
  • rafia naturale di 3 colori
  • forbici
  • pinza a becco piatto e pinza a becco tondo
  • tronchesine
  • 6 anellini di 3 dimensioni (2 piccoli, 2 medi, 2 grandi)
  • 2 chiodini
  • 2 perle colorate
  • 2 monachelle

1. - 2. - 3. Ho fatto un cappio attorno all'anellino più grande.
4. - 5. - 6. Tenendo fermo il capo sinistro, ho iniziato a lavorare con il capo destro del filo, infilandolo attorno all'anellino passando da dietro verso avanti, ottenendo una specie di catenella.


7. Ho intrecciato il filo di rafia per 2/3 della circonferenza dell'anellino.
8. - 9. - 10. Poi ho iniziato a legare i fili di vari colori facendo dei cappi, attorno all'anellino, fino a riempire tutta la sua circonferenza.
11. - 12. Con un filo di rafia di colore contrastante ho fatto un primo nodo passando due volte con il capo di sinistra, creando così una specie di "nappina".

13. - 14. Poi ho riavvolto i due capi del filo sul retro ed ho fatto un secondo nodo, passando due volte all'interno con il capo di sinistra (serve a non farlo sciogliere).
15. Dopo aver tirato bene le due estremità, ho tagliato il filo.
16. Con un chiodino mi sono creata un'asola per collegare la perla agli altri 2 anellini (1 piccolo e 1 medio)
17. Ho assemblato l'orecchino, aiutandomi con le pinze ed inserendo l'anellino medio dentro la trama di rafia dell'anellino grande.
18. Ho realizzato il secondo orecchino alla stessa maniera e poi li ho accostati entrambi, per regolarne la lunghezza e tagliare i fili di rafia in obliquo, creando un disegno a punta.


Finiti! Non resta che sbizzarrirsi con gli accostamenti dei colori!

GIVEAWAY - Chi ha vinto?

Ehilà, avete visto, non vi ho fatto aspettare molto!
Il giveaway si è chiuso ieri sera, stamattina ho fatto, anzi abbiamo fatto l'estrazione e adesso saprete subito chi è la vincitrice! Del resto è un regalino estivo, da sfoggiare subito, magari in tenuta vacanziera, quindi perchè aspettare?
Però prima di tutto tengo a ringraziare ognuna di voi per aver partecipato ed anche per la vostra correttezza, facendomi pervenire addirittura anche i link della vostra condivisione del giveaway!
Poi vi dico che, ho rifatto tutti gli orecchini, migliorandoli ancora e togliendo qualche imperfezione anche se, ripeto, essendo il filo di rafia naturale molto irregolare nella sua lunghezza, non è semplice da gestire. Comunque la tecnica è molto facile ed anche intuibile e, se volete farveli da sole, ne avrete presto la possibilità, visto che ho fotografato i passaggi e che sto preparando un post con il tutorial. Un altro piccolo regalino per voi, nella speranza che vi troverete bene in questo blog!

Ma ecco l'elenco integrale dei partecipanti:
  1. Sgt.Pepper 
  2. Moni 
  3. Federica MammaMoglieDonna 
  4. Mami 
  5. Kate cc 
  6. Silvia Mammabook 
  7. Ilenia 
  8. Milù 
  9. Maridr85 
  10. Liliana leo 
  11. Angyel 
  12. Chicca 
  13. Fairy Creativa 
  14. Sara Natale 
  15. Sara e Alessandra 
  16. Cricchio 
  17. Martina 
  18. Lorella Nicoli 
  19. Dede81 
  20. Ilaria Falco 
  21. Carmen 
  22. Loredana Dattolo 
  23. Carmela De Martino 
  24. Francesca Rossi 
  25. Piukina 
  26. Isabella 
  27. Gloria 
  28. Roberto Arleo 
  29. Speedy70 
  30. Sara Dionisi 
  31. Nadia De Simone 
  32. Serena 
  33. Daniela Burnete 
  34. Fiorita 
  35. Concetta Madia 
  36. TriLLi_AnGeL 
  37. Giu_Giu 
  38. Inco 
  39. Frà Fra 
  40. Ste 
  41. La Donna della Domenica 
  42. Paolina 
  43. L557 
  44. IsabelC. 
  45. Desy Pì 
  46. Sara Imbesi 
  47. Maria Giannuzzi 
  48. Giuliana Leone 
  49. Elena - Il Blog di El 
  50. HandMade byGio 
  51. Enrica - Vado...in CUCINA 
  52. Letizia - The miss tools 
  53. Darkswan 
  54. Elena
Vi dico subito che sarebbe stato più sbrigativo, facendo come ho fatto l'altra volta, utilizzando il programmino a random. Ma adesso che Alessio è un po' più grande, mi è sembrato più "poetico" fare un'estrazione alla vecchia maniera. Ho preparato i bigliettini con i vostri nominativi su cartoncino rigorosamente giallo, perchè è il suo colore preferito, l'ho avvertito che avremmo fatto un bel giochino che lo avrebbe fatto diventare un "super-eroe" fortunato e...


... e la sua manina ha scelto:

Sgt. Pepper di Dolci e Cioccolato!

Complimenti, spero sarai contenta! Ti contatto via mail per scegliere il colore e per sapere il tuo indirizzo!


Orecchini in rafia ed una sorpresa per voi!

Ehilà, buon lunedì e benvenuto a chi si è unito da poco a questo blog!
Come state? State riuscendo a tenere impegnate le vostre piccole pesti senza scuola? Tasto dolente, eh?
Non preoccupatevi, siamo tutte più o meno nella stessa barca e, se vi volete consolare, vi dico che ieri, con il papà che lavorava tutto il giorno (eh già, da noi succede a volte anche di domenica), mi sono toccati 2 round di partita di pallone al parco... e dico 2, uno la mattina e uno la sera! Ve l'ho detto, Alessio si tiene solo portandolo fuori. Non ha tutti i torti, visto l'inverno che abbiamo passato, ma caspita quant'è impegnativa la cosa! Ieri la partita della sera me la volevo evitare, così ho tentato in tutti i modi di farlo giocare e, quando gli ho messo davanti la scatola dei Duplo, mi ha detto chiaramente con tono impostato: "Ma mamma, io mi stancooooo a giocare così!"
Ma si puòòòòòòò???

Beh, facendo i salti mortali, i miei esperimenti con la rafia continuano... 
Eccoli, coloratissimi!

orecchini estivi




Ho fatto tante prove, non tutte riuscite, perchè la rafia naturale ha un filo molto irregolare nella sua lunghezza, non solo nel diametro, ma anche nella resistenza. Così capita spesso che, mentre stai facendo il lavoro, se tiri troppo, ti si rompa e devi ricominciare. Ma questi orecchini mi sembrano carini e la loro particolarità sta proprio nel fatto che siano irregolari. Poi, indossati, vi assicuro che fanno tanto estate!  Che dite?

Allora, qual'è la sorpresa per voi???
Ve l'ho detto che i (miei) segreti li so tenere a fatica... così, a distanza di una settimana dalla scadenza del mio giveaway, ho deciso di svelarvi quale sarà il premio che potete vincere!
Uno a scelta tra questi orecchini. La vincitrice mi comunicherà infatti il colore che più le piace!
Contente? Spero di sì!


Quindi, se volete partecipare al giveaway, continuate a lasciare i vostri commenti non nel post che state leggendo, ma in QUESTO POST DEL GIVEAWAY!

Informazione di servizio:
Questi orecchini estivi li inserisco nel linky party DO IT 4 YOURSELF, che terminerà definitivamente il 10 luglio. Se non ve ne siete ancora accorte, il consueto post di resoconto non c'è stato giovedì scorso, perchè ho deciso di prorogare la scadenza del linky party, visto che negli ultimi tempi la partecipazione è un po' calata. Ma daaaai, pensate un po' a voi stesse e all'estate e venite a linkare i vostri progetti! Poi la scelta è pure ampia, si possono linkare CREAZIONI HANDMADE, RICETTE DI CUCINA, RICETTE DI BELLEZZA E DI BENESSERE.


Vi aspetto dunque a giveaway e al linky party!

Orecchini in rafia

Buon lunedì! Passato bene il w-end? 
Io pensavo di riuscire a svuotare la valigia della settimana scorsa e di fare chissà che cosa di pulizie di casa e invece sta tutto ancora lì... che vergogna! Pensavo anche che sarei riuscita a fare un giretto nei vostri blog, ma ormai siete in tantissime e non mi basta mai il tempo di fare visita a tutte. Poi alla vena creativa e produttiva non si comanda, così ho prodotto questi orecchini in rafia!

Che ne dite? Io sono rimasta molto contenta del risultato, cosa che non mi capita spesso! E ne ho in mente un sacco di altre versioni, anche con altri colori. Mi sono fermata solo perchè avevo finito il materiale.




Però ho assoluto bisogno di un vostro consiglio. Da tempo immemorabile ormai, i miei familiari e chi mi conosce mi spinge a provare a vendere quello che faccio. Per adesso io non ci ho mai provato perchè i difetti in quello che faccio io li vedo. Da buona capricorno, l'autocritica non mi manca. Poi c'è anche il fatto che mi piace fare esperimenti in molti campi e non riesco ad essere monotematica. Questo però di certo non mi permette di affinarmi in qualcosa come vorrei. In più c'è un'ulteriore aggravante: non mi sono mai saputa vendere! Affatto! Se mi parlate di farmi venire delle idee creative, allora sono nel mio. Ma se mi parlate di piazzare le mie cose da qualche parte, allora sono in difficoltà.

Ma se fosse arrivato il momento di provarci? Anche solo per avere qualche soddisfazione personale. Di certo, di creatività non ci si arricchisce, non contando che il periodo è dei peggiori!

Allora voi che consigli mi date? Che strada dovrei intraprendere? Quella della vendita on-line o qualcos'altro, tipo di chiedere nei negozi? Sono molto curiosa di sentire i vostri pareri e se voi avete già qualche esperienza a riguardo.

Intanto questi orecchini li inserisco nel Do it 4 yourself, waiting 4 summer... di questa settimana. Aspetto anche le vostre creazioni! Questo linky è aperto fino a mercoledì alle 23.59.


Zucca con rafia e filo di rame

Anche quest'anno ho voluto realizzare una zucca un po' alternativa!
Vi dico subito che, con un po' più di dimestichezza nella tecnica, se la dovessi rifare una seconda volta forse verrebbe un po' meglio. Ma nella sua imperfezione non mi dispiace!

Non ho comprato niente per farla, ma ho usato quello che avevo già in casa (grande soddisfazione!), come cerco spesso di fare quando mi riesce. La rafia è la rimanenza di quelle collane (qui e qui) che avevo fatto questa estate e, volendo, ci verrebbe ancora anche un'altra zucca. Come contrasto alla rafia, perchè la zucca non fosse troppo "country", ho usato del filo di rame (per fortuna avevo anche quello) per fare il picciolo ed i rametti attorcigliati.

Eccola, che ne dite? Per essere alternativa è alternativa, nooo?
zucca alternativa DIY

zucca alternativa fai da te

L'occorrente per fare questa zucca è:
- rafia naturale
- oggetto cilindrico (il mio era di 6,5 cm)
- forbici
- matita
- pennellino fine o altro di piccolo diametro
- filo di rame di medio spessore
- filo di rame di fine spessore
- tronchesine per il filo di rame (facoltative)

- Ho arrotolato più volte il filo di rafia attorno ad un oggetto cilindrico e l'ho fermato con un nodo. Ho svolto questa operazione varie volte fino ad avere numerose "matassine" circolari di filo di rafia.


- Ho annodato tra loro più matassine e, dopo averle fermate bene, le ho aperte a libro svolgendole 
   bene fino a creare la zucca ed ho fermato le matassine in posizione centrale.
- Ho creato il picciolo della zucca con del filo di rame di medio spessore, arrotolandolo più volte 
   attorno ad una matita.


- Ho infine realizzato i rametti della zucca con del filo di rame più fine, arrotolandolo questa volta
  attorno ad un pennellino fine.


Con questa zucca partecipo al Linky Party di Alex-Topogina e di Squeezeart, insieme agli altri miei progetti di Halloween (qui, qui e qui).

Vi ricordo che invece la zucca che ho fatto l'anno scorso che è questa, tutta a base di magliette riciclate dentro e fuori.


E allora che ne dite? E' venuta anche a voi la voglia di realizzare la vostra zucca decorativa?
Fatemi sapere!

CIAOOOOOOOO!!!

Collana di rafia "Groviglio della Natura"!

In questa domenica mentre aspetto che le valigie si preparino da sole, perchè sono colta dalla solita "sindrome da preparazione bagagli", di cui vi ho parlato più volte, la mia mente vaga alla ricerca di quanto impossibile e superfluo si possa fare piuttosto che dedicarmi alle fatidiche valigie... 
Rischio anche un "incidente diplomatico in casa" con il marito, perchè gli faccio giustamente venire l'ansia... 
Ci si mette anche un temporale con vento e grandine... e poi ci siete anche voi che mi chiedete un tutorial sulla collana in rafia che avete visto nel post precedente... sapete che non mi aiutate affatto e mi stimolate, invece di fare le valigie, a fare un'altra collana? Ehehehe!

Insomma, in questa domenica un po' così, ecco che nasce questa collana che ho voluto chiamare "Groviglio della Natura"... o groviglio di pensieri, vedete voi!


Un po' strana, un po' pazzerella e di carattere, ma mi piace! Non ho il coraggio di chiedervi se piace anche a voi, visto che si discosta totalmente da ciò che ho fatto finora. Ma io sono un po' così... sfaccettata e variegata! :-D

Le foto, fatte con una pessima luce perchè mi sono ridotta a finire il tutto un po' tardino, non sono il massimo. Perdonate!
Comunque non ho ancora capito se dal marasma di foto che ho fatto mentre facevo la collana, uscirà un tutorial per fare una collana di rafia tranquilla e lineare come la prima, ma credo di sì. Datemi solo un po' di tempo per mettere in ordine e... per fare le valigie!
A presto e buona serata!

Con questo post partecipo al Linky Party by Topogina

Una collana in rafia nata per errore!

A volte certe cose escono fuori senza neanche sapere come... non avevo proprio previsto di fare una collana così! Anzi, dire il vero non sapevo neanche che che si potessero fare delle collane con la rafia ed invece poi ho visto che non è affatto una novità, quindi non ho fatto una gran scoperta! 
Avevo già visto con la lavorazione della borsa che la rafia è un materiale molto duttile, ma non mi sembrava adatto per fare dei "gioielli". Invece mi sbagliavo, forse dipende da come lo si lavora. Fatto sta che la collana è quasi impalpabile e non pizzica affatto sulla pelle. 

Devo dire che, ora che l'ho finita, non mi dispiace affatto e per essere estiva, la collana è proprio estiva! Non credete?


In realtà un'altra collana molto estiva da fare ce l'avevo proprio in mente. Avevo così chiaro come farla che quasi la vedevo già fatta. Così vado in merceria a comprare tutto il materiale (stavolta non era di riciclo!), torno a casa e mi metto subito all'opera. Annodo, rigiro, taglio... no, no non va... slego, riannodo, ritaglio... no, no non va ancora... ci riprovo ancora... oh caspita, ho tagliato un po' troppo... Così mi ritrovo con tutto il materiale a pezzetti che non va più bene nè per la collana nè addirittura per fare un bracciale!

Eh già, succede anche questo quando si hanno "le mani in pasta". Chiamiamoli pure incidenti di percorso, quando si sperimenta. Ma non vi immaginate l'incavolatura che mi sono presa e quante me ne sono dette da sola!

Mi sono così intestardita che una collana dovevo per forza farla uscire fuori da qualche parte. Ed ecco che mi salta l'occhio sulla matassina rossa di rafia che mi era servita per fare la borsa e fortuna che ne avevo un'altra matassa grezza... non ci metto molto a tirar fuori l'idea alternativa su come farla (che tra l'altro non c'entra proprio niente ma proprio niente con la prima idea!). Beh, almeno sta bene con la borsa e le scarpe che ho! che ne dite?

Realizzata interamente in rafia, dall'intreccio di fili, alle perle, alla chiusura, è bastata la sola aggiunta di un po' di filo per cucire insieme tutto. 
E non vi dico che adesso mi si è aperto un mondo e me ne sono venute in mente 1000 altre varianti che si potrebbero fare, che sono sicura verrebbero ancora meglio di questo primo esperimento.
 Peccato che il tempo stringe e non so neanche se riuscirò a fare in tempo per finire qualche altro progetto che ho tra le mani e farvelo vedere, prima di salutarvi per la pausa vacanziera!
Nel frattempo conservo tutto quel materiale che ho comprato in merceria e che ho ridotto in pezzetti... non sia mai che ne nasca prima o poi qualcos'altro pure da lì...
A presto!

Con questo post partecipo al Linky Party by Topogina

Una borsa di rafia ritrovata e... rinnovata!

E finalmente riesco a mostrarvi qualche lavoro che sono riuscita a portare a termine.
Mi ci voleva proprio qualche accessorio estivo e nonostante gli sconti, siccome andare in giro con il caldo e con Alessio, che non tollera molto fermarsi dentro i negozi non è proprio il massimo, ho deciso di aprire l'armadio e vedere cosa si poteva salvare ancora e magari dargli una nuova "botta di vita"!

Vi faccio quindi vedere come è diventata adesso la mia vecchia borsa di rafia molto molto "basic".


Che ne dite? Non immaginate quanto l'avevo messa e difatti si era bella logorata in certi punti e non si poteva di certo usare in quel modo. Ecco gli squarci che aveva sul davanti e sul retro.

Ma in fin dei conti non era ancora così male, quindi una seconda chance le andava per forza data!

Anzi a dire il vero, le borse sarebbero due, di colori diversi ma con lo stesso problema. E vedremo quando riuscirò ad aggiustare anche la seconda... (seeee, forse sarò pronta per l'anno prossimo!!!) Però devo trovare un'altra lavorazione più sbrigativa che dia dei buoni risultati ma con un minor sforzo, in modo da riempire gli spazi logori, personalizzandola con qualcosa di carino.
Sì, perchè di lavoro per questa prima borsa ce n'è stato, eccome. Tutt'altro che una cosa sbrigativa, come potete immaginare, considerando anche che l'ho fatta uguale anche sul retro ma senza fiore.




Beh, se riuscirò a fare in tempo per quest'estate, la seconda borsa vorrei riempirla di fiori. Sì, visto che è verde, un bel prato fiorito ci potrebbe stare! Mahhhhh, vedremo... intanto mi godo un altro po' la mia "nuova" borsa! Che ne dite? :-)
Trascorrete un BUON INIZIO SETTIMAMA! 
A presto!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...