Visualizzazione post con etichetta Diario di un educatrice. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Diario di un educatrice. Mostra tutti i post

lunedì 8 settembre 2014

Ruoli e fortune!

Sono iscritta in vari gruppi su fb, molti dei quali sono inerenti alla mia professione e in questo momento sto leggendo un gustostoso insieme di commenti ....insomma...botte da orbi proprio!
Si parla di ruoli e di titoli!
Se ne evince che :

  • l'educatrice di nido pulisce culetti, deve come da contratto, le insegnano a far quello!!!
  • la mestra della scuola dell'infanzia statale no ,non puo' non deve, ci saranno delle circolari ministeriali che lo vietano non lo so,comuqnue è chiaro che non deve pulire un culetto pena il taglio della mano ( credo che ogni scuola dell'infanzia statale abbia chi piu' chi meno collaboratori...)
  • la maestra della paritaria spesso fa tutto  per forza... (solitamente non ci sono molti laschi per avere anche dei collaboratori)
Insomma , ne è uscita la solita e triste scala gerarchica della scuola, per fortuna non tutte le maestre sono classiste!
Pero'...

lunedì 19 maggio 2014

le origini

Mi sono ritrovata al nido una mattina, una supplenza di una giornata, una sorta di ricarica per non dimenticare quanto amo il mio lavoro, quanto amo comunicare con i bambini, ricordarsi che non servono tante parole con loro.
Ti prendono per un dito e ti fanno capire chiaramente cosa vogliono, si abbandonano con fiducia, ti accolgono subito...ti guardano e capiscono se sei li per loro o sei li e basta.
Poi ti guardi attorno, un ambiente familiare...
ripensi alla tua gavetta e poi ripensi alle volte in cui hai potuto organizzare a MODO TUO LA TUA SEZIONE. Sembra una cosa banale ma non lo è..
E' bello poter mettere la TUA DI IMPRONTA.
La mia impronta frutto di tante contaminazioni.
Sei cosciente, improvvisamente di essere una brava educatrice.

Mi sento di parlare a quelle ragazze che vogliono, desiderano fare questo lavoro...
Vi siete laureate ma la laurea non vi potrà mai fornire tutti quei tasselli che una sana gavetta vi può donare.. Cogliete e fate vostri tanti dettagli, scremate e create il vostro io-educatrice. Chiedete, studiate per contro vostro... chiusa parentesi :)

Comunque...guardavo la sezione della collega che stavo sostituivo e che conosco da un po'... una sezione fin troppo ricca di materiali...la grande voglia di scremare , eliminare, nascondere...ma il tempo è volato, ho ripreso l'auto e sono tornata alla mia vita di sempre.

venerdì 15 novembre 2013

Un vecchio post che parla di mamme...

Quando ho scritto questo post avevo scoperto da poco di essere in attesa ma non sapevo che mi sarei tuffata nel mondo delle mamme blogger e delle creative...

12 dicembre, 2008

Genitori e Genitori.

Questa sera abbiamo avuto una riunione al nido...
Una normale riunione in cui si parla di come vanno le cose, dei progetti, iniziative, feste...e in cui si mostrano video e filmati esplicativi... (sotto mia richiesta)

Il nostro asilo attualmente conta 23 bambini
Genitori presenti? 11
c'è andata tutto sommato bene, contando i genitori lavoratori e che tra questi 11 non ci sono i genitori di nessuna delle due coppie di gemelle
Purtroppo anche provando varievolte ad organizzare la riunione negli orari piu' consoni non siamo mai riuscite a fare il tutto esaurito!

Quello che mi rattrista è vedere  una mamma che frequenta il nido dal 2006 (ha tre bambine)  che scocciata ti dice sempre "ahhhh ma io ho la piscina con E. " " ahhhh io c'ho di meglio da fare" ....."ahhhh ioooooo vado al mare "....
e te lo dice pure....
per questo genere di mamma puoi fare le cose piu' mirabolanti al nido, tanto non verrà, lei noterà solo i vestiti sporchi...o che manca una calza...alle bimbe!
Questa è la mamma parcheggiatrice!

Poi c'è la mamma che invece alla fine del filmato si ferma a pensare ad altra voce "oh adesso capisco tante cose!!! fate un lavoro non facile " ..." queste son cose che non riusciresti mai ad organizzarle a casa"...
Queste son le mamme consapevoli...

Poi c'è la mamma che arriva per prima e ti chiede candidamente un caffè e tu gliene faresti mille, perchè è una di quelle mamme che ti ha sempre dato tanta fiducia, che non ha mai paranoie.... che adori ...che ha sempre un sorriso che a volte rischi anche di trascurare...
Questa è la mamma ideale..




Sono passati un tot di anni ma queste tipologie di mamme persistono !

mercoledì 20 marzo 2013

facciamo il punto

Quanti giorni senza scrivere un post e assurdamente quante cose da dire....
Ho negli occhi i sorrisi dei bambini, mi mancavano!
Un conto è il sorriso di tuo figlio, un sorriso colmo d'amore...un conto è il sorriso sincero di un bambino che decide di fidarsi di te, sono entrambi sorrisi bellissimi ma diversi!
Poi  ci sono anche i pianti sia chiaro!
Ci sono dei bambini fragili ed è triste constatare che la loro fragilità spesso è aumentata dai genitori!
Genitori che sembrano sempre gli stessi, passano gli anni, cambiano i genitori, ma la minestra è la stessa!
Genitori che portano i figli al nido in ritardo...di dieci venti minuti consapevoli che alla scuola dell'infanzia li avrebbero già chiusi fuori!Genitori che nonostante i velati richiami persistono!
Genitori che vedono che sei li  che stai raccogliendo i giochi, che sei stanca , che rimettono il bambino in salone a giocare, dopo averlo formalmente preso, quasi il nido fosse un babyparking!
Genitori che mi lasciano senza parole!
Per scontro tornare al lavoro è come tornare a casa dopo tanto tempo.
La cosa buffa è che le mie ex colleghe invece di darmi dei compiti spesso si aspettano direttive da me, mi coinvolgono e mi trattano come se non me ne fossi mai andata...bello!
Sto capendo varie cose in questi giorni lavorativi.... ho tanti punti su cui riflettere.
Una cosa è certa...amo il mio lavoro!

Per scontro, cambiando punto di vista e scandendo le mie giornate in maniera diversa... tiro un po' le somme su altre cose, noto amicizie che non sono proprio amicizie,noto dei non-atteggiamenti che mi lasciano un po' perplessa!
Sono in un periodo un pò nebuloso  che mi allontana un po' dalle persone che non mi cercano mai e poi mai, è ora si smetterla di dare dare dare e poi vedersi sempre un po' l'ultima ruotina del carro, no non mi va più.
Ma son solo riflessioni, non ho piu' voglia di sprecare tempo e contorti meccanismi mentali per chi alla fine della fiera non c'è mai!
Ecco perchè amo i bambini, loro si fanno sentire a 360 gradi ,nel bene e nel male...ci sono

mercoledì 11 luglio 2012

vecchio post pre Ale :P


06 gennaio, 2008

eccomi tornata alla (mia ) realtà mentre ieri ero qui

Sono partita sta mattina verso le 11.00 in auto con L. verso Malaga dove avevo un aereo alle 13,25 per Roma...
Il mio mur era triste...così senza che se ne accorgesse gli ho riempito l'appartaento di bigliettini, ho scritto con il vapore sullo specchio del bagno.(alla faccia di quelle fancazziste delle signore delle pulizie spagnole)..cosi quando si lava compare il mio messaggio...
Da quando L. gira per il mondo ho sempre trovato il modo di rallegrare alcuni momenti con sorprese, bigliettini inaspettati...
A Houston gli ho spedito ogni genere di cose che lo facesse sentire a casa....cose che nn si aspettava...ogni volta il tipo delle poste mi diceva " ma lo sa che viene a spendere tot euro" e io pensavo dentro di me...."ma chi ti ha chiesto niente??? per il mio Murrr questo e altro...
Se andavo da qualche parte senza di lui...gli spedivo delle cartoline negli alberghi dove alloggiava...
Gli facevo scivolare un bigliettino e un cioccolatino nello zaino del pc, prima delle partenze....
e anche quest'estate venendo via dalla Spagna gli ho cosparso la casa di bigliettini....
e nn ho 15 anni e son molti anni che siamo assieme e penso che questa cosa nn scemerà mai del tutto...
Anche se lo rivedrò già a fine mese, nn son riuscita a nn versare due lacrime sta mattina...
Stavamo troppo bene assieme, il tempo in terra Andalusa era primaverile...finalmente ci alzavamo all'ora che volevamo, uscivamo a fare i turisti e facevamo la spesa assieme in quel supermercato spagnolo ....ci addormentavamo dopo tanto assieme...
Sarà che la casa sta crescendo, sarà che dopo tante vissicitudini siamo felici...sarà che ormai siamo trentenni...e stufi di fare i figli...sarà per tutto questo, ma sta mattina mentre aspettavo che comparisse il numero della porta per il mio volo...avevo il magone...
Lasciamo perdere la partesi Alitalia su ritardi e cosucce varie....UNA NOTA POSITIVA C'è STATA a Fiumicino ho rivisto dopo tanto un amico romano che lavora li,conosciuto sette anni fa in una chat...non lo vedevo da due anni forse...e anche se è stato un saluto fugace...mi ha fatto davvero piacere....ma
ricordiamoci anche di ieri...ieri sono stata in un bel paese che si chiama Ronda (Ronda è un comune spagnolo di 35.836 abitanti situato nella comunità autonomadell'Andalusia. )
Mi sono persa tra vedute da film fantastici...vie decorate per le feste...gente a passeggio e a far festa... (in spagna la festa grande era il 5 mi hanno detto, li i personaggio che aspettano i bimbi sono i re magi)...
Mi son persa tra negozietti bellissimi, niente a che vedere con i soliti negozi da suvernir dove tutto è uguale, il clima era bellissimo, bastava un giubetto in pelle...
Ma le cose belle finiscono
sà da guadagnà la pagnotta...
domani i miei sette nani torneranno all'asilo indemoniati lo so...nemmeno le bolle di sapone riusciranno ad aiutarmi (le bolle sono come una magia....come le tiro fuori...zac...tutto tace)
....domani ho multa e bollo da pagare....
domani mattina ho anche un fratello da salutare....parte anche lui per la spagna...
insomma
LA PACCHIA è FINITA
SI RICOMINCIA...



mercoledì 9 maggio 2012

Calzini solidali

Questa mattinata l'ho spesa tra Asilo, dottore , spesa e farmacia... tutto sommato ero provata...come ogni casalinga disperata che si rispetti...!
Davanti alla farmacia ho incontrato un cioccolatino con il suo sportone di cose da vendere...fondamentalmente non avevo intenzione di fermarmi, poi ha sfoderato un sorriso cosi solare ,pacioso e sincero che dal pensare di dargli il fantomatico euro ho preso dei calzini (quasi tutti i mie calzini sono solidali)...ci siamo salutati e ringraziati a vicenda con un bel sorriso e credo che le giornate di entrambi siano migliorate :) si insomma ecco quasi... sono uscita dalla farmacia con una scatola di pastiglie che costava 30 euro, adesso capisco perchè il mio medico prima di farmi la ricetta ha guardato nel suo armadio! Speriamo funzionino almeno :P

domenica 19 febbraio 2012

Volersi bene

Volersi bene è un po' piu' complicato...
Far finta di niente è facile...ma tra il volersi bene e il far finta di niente c'è sempre quella via di mezzo che spesso mi rapisce... ovvero
l'essere ipocondriaca e pipparola!
Ho ripreso a camminare
sto cercando di riprendere la dieta seriamente, anche se non è facile.
In questi giorni da mia mamma hanno sfilato trionfanti crostoli frittelle con o senza crema, gnocchi al ragu', salame di casa...
Quando le cose non arrivano come un missile da casa della mia nonna materna...mia mamma...le compra..
Ecco voglio dire, anche volendo provarci seriamente queste mosse sono poco carine e io cedo facilmente a queste tentazioni.
Ma ce la voglio fare...perchè star bene con se stessi ti fa star meglio con chi hai attorno! Almeno non ti guardano con aria compassionevole! Poi dovrei tornare a fare il controllo dal cardiologo burbero e non voglio far figuracce...
Volersi bene è anche rispolverare impegnative di esami da fare...che son li da tempo immemore...
e non credere di essere invincibili!
Insomma sto cercando di rivolermi bene e spero di farcela...per me e per star bene con il mondo!
La bella stagione in arrivo (spero) mi auguro che sia di aiuto!
Il tempo ce l'ho...dovrei solo impegnarmi un po' di piu'!
Voi vi volete bene???

lunedì 16 gennaio 2012

Con un figlio ci sono tante prime volte...


Questa sera eravamo a tavola...io , mia mamma e mio papà... Ale era sul seggiolone (qui dai miei lo usa ancora per sua scelta) e stava mangiando la sua minestra... era tranquillo...
ad un certo...pronuncia alcune parole che non ha mai detto spontaneamente...che mi hanno un pò scossa....
"mamma...ti voglio bene "e li la mia corazza....si è frantumata...e mi son commossa davanti ai miei genitori...
Mi ha colta di sorpresa e mi ha spiazzata....mi ha fatta emozionare.....
a dire il vero ogni sua conquista, ogni sua azione spontanea mi emoziona...
come la settimana scorsa quando ha improvvisato da solo un percorso motorio
In questi giorni lo adoro piu' che mai...ma martedi se ne torna al nido :))))))))

domenica 15 gennaio 2012

Mi da sicurezza...

Dopo la tragedia della costa concordia...
dopo aver visto bambini impauriti avvolti da coperte sconosciute
dopo aver letto enormi cazzate, enormi commenti pieni di ignoranza e povertà d'animo in giro per il web...
Dopo essere stata declassata come l'italia da mia nonna paterna...
dopo aver dato lo sciroppo per la tosse al mio cane...
avere Ale nel lettone...mi da SICUREZZA

mercoledì 30 novembre 2011

Primo incontro di sezione...e appunti per il futuro

Ieri sera c'è stato il primo incontro di sezione al nido...
Per la prima volta ho visto la presentazione (pps) assieme a tutti gli altri genitori , quando l'anno scorso vedevo le anteprime :) in ufficio nel pc del nido o a casa in chiavetta...
Per la prima volta ho visto delle foto e dei momenti di Alessandro inediti..
per la prima volta ...sono stata solo mamma anche se mi sono comportata con le mie colleghe come se fossi... ancora un'educatrice del nido...
Chiacchiere in cucina, suggerimenti... discussioni sui vari problemi...
Questi momenti di condivisione con gli altri genitori son belli e preziosi...
Sono momenti che mi tengo ben stretti...perchè Alessandro sta crescendo...troppo in fretta...
Domenica siamo andati a visitare una molto papabile scuola dell'infanzia...paritaria...
Chi mi segue da un pò sa che Alessandro non è (ancora) battezzato... e avevo paura che questo fosse un problema...
Agli inizi...quando ancora la scelta era distante...stupidamente avevo scartato le scuole paritarie per il semplice fatto che Luca non è credende e io non molto praticante...
Poi mi sonno ravveduta, ne abbiamo parlato e ci siamo chiesti cosa vogliamo per nostro figlio...il suo benessere o...cosa? Dare sfogo alle nostre presunte ideologie???
Questa scuola ha molteplici vantaggi... Piccolina, ristrutturata da poco, è situata a 10 dico dieci dalla casa dei miei, le maestre sono molto valide, ne parlano tutti bene...e ho avuto modo di confrontarmi piacevolmente con una di loro...  e non fanno l'ora canonica di religione. Il cristianesimo ovviamente è il loro credo ma non è espresso in maniera esasperata...
Mi piace l'idea di prepararmi in anticipo a questa nuova avventura, perchè se al nido io stessa ho vissuto l'inserimento di Ale come l'inserimento a casa delle zie...penso che per l'inserimento alla materna...avrò anche io come molti la lascrimuccia :))))

domenica 20 novembre 2011

Il "mio" mondo creativo...

Sabato mattina io e Luca ci siamo alzati piu' o meno alla stessa ora...
abbiamo fatto colazione ,ci siamo preparati e siamo andati a prendere un suo amico...(Ale era dai nonni) e poi ci siamo diretti in stazione..circondati dalla nebbia.
Il nostro treno è arrivato stranamente in orario e la prima tratta ce la siamo fatta in piedi perchè era davvero pieno.
Arrivati a Bologna , dopo aver salutato un'amica, abbiamo preso un taxi e ci siamo diretti al Bologna Fiere....dove davanti alle casse c'era il mondo :) e io ovviamente avevo solo mezz'ora per fare il biglietto e catapultarmi al corso della mia amica Barbara Speedy, ! Una mitica donna con un marito mitico....:) che mi ha insegnato ad usare la mitica Big Shot..! La conosco già da un po' di tempo...mi mancava solo abbracciarla!
Speedy...è una forza... ricordo in particolare un'episodio...a capodanno dell'anno scorso ero giu' piu' giu' del pavimento ....e lei con una telefonata mi ha  migliorato la giornata... se abitassimo vicine...penso che la adotterei come zia :)...
Dopo aver creato la mia decorazione Natalizia...però l'ho lasciata alle sue cose e ho iniziato il mio giro tra gli stand...bloccata quasi subito dai miei accompagnatori incontrati per caso...avevamo tutti fame... :)
Un pezzo di pizza e poi li ho riabbandonati subito..mi son persa tra tecniche, bottoni, il caldo, voci, sorrisi, borsoni colmi di matariale...mamma miaaaa!
Ma anche bambini ...che devo ammettere mi facevano pena... piangevano per la stanchezza, bambini che dormivano in braccio accaldati.... non credo fosse la giornata ideale per loro... non per tutti almeno...
Ho visto dei  gran papà...con sporte, sportine, passeggini, biberon, contenitori per la pappa o sdraiati sulle panchine.... o anche a sperimentare tecniche con i figli...
Bella... è stata una bella giornata...stancante ma bella!
E' stato bello poter stare ancora seduta ad un tavolo a chiacchierare con Mammafelice tra un gelato e un altro....in realtà dovevo ritagliare degli alberelli ma i miei sembravano piu' dei cremini  o dei fantasmi del pacman! Va beh ...quello che alla fine mi rimarrà nel cuore è altro...
Francesca che prepara i suoi 6 alberelli.uno dei quali ora troneggia sulla mia mensola.......le chiacchierate con lei , i sorrisi di tutte, la dolcezza di spaffola, la vena riciclona come la mia di Uffa...
La bellezza di Lucia anche se vista da lontano... incontrare finalmente Bianca....che mi sembrava di... aver visto ieri ma in realtà non l'avevo mai vista dal vivo!
Avere un incontro fugace con la bravissima e dolcissima Alessia Spalma ...
Riabbracciare Chiara anche se per poco ufff, vedere i suoi splendidi figli
e poi boh... come ogni volta.... dover andare via sul piu' bello,perchè i treni, perchè la nebbia, perchè Ale che negli ultimi giorni ho un pò trascurato....
Avere nella borsa...tanti sorrisi, qualche bottone, un pò di abbracci e la voglia di continuare......


Grazie Mondo Creativo :)




sabato 5 novembre 2011

Buon week end ...con un'aggiunta :)


Eccoci, io e Ale ,in modalità , mamma single con figlio dueenne :)
Oggi penso di tornare alla fiera del libro ma senza Ale se i nonni me lo concendono!
Le mie ex colleghe mi hanno dato un compito... (me la sono cercata!!!ufff) Andare a fare scorta di libri per il nido!!! :)
Prevalentemente scarseggiano i caronati! Suggerimenti???

Vi lascio anche il riassunto di questa settimana :)

Le attività di questa settimana :

La carta  e il suo fascino
Attività con i tappi
Clipo e Cannucce

Riciclando questa settimana:

Il segnalibro culinario


martedì 1 novembre 2011

Giornata semi ordinaria di una famiglia part time

Oggi doveva essere il giorno x, il giorno in cui il papà di Ale a volte in barca a volte in elicottero raggiunge il posto di lavoro ...(vedi foto).
Eravamo reduci già da una sua partenza di quattro giorni per un corso programmato proprio nel suo periodo di stop.
Una vera noia (per non essere volgari). Mi scoccia troppo quando durante il suo periodo di riposo gli organizzano corsi a destra e a vanvera, perchè veramente la cosa è destabilizzante..
Eravamo reduci da giornate piene in cui il papà si è occupato di tante cose delle casa che da tempo andavano sistemate.
Reduci da giornate che passano troppo in fretta...
Sarebbe stato il giorno del "papà dov'è???" susseguito da

domenica 9 ottobre 2011

Aneddoti





Abientamenti...
In questi giorni...il menage del nido è ancora in rodaggio! Qualche bambino da inserire...qualche dinamica da perfezionare...
E' tutto un gioco di incastri...
di soluzioni da trovare per far si che tutto sia il piu' tranquillo possibile...
si cercano strategie, si pensano attività, si gestiscono momenti difficili....
Si danno anche orari abbastanza precisi alle mamme dei nuovi inseriti per riuscire a rendere la giornata piu' adeguata possibile, per poter garantire il benessere dei bambini sempre...
La mia collega aveva detto ad una mamma di presentarsi alle 10.oo
e un motivo c'era, lei nn lo sapeva, ma c'era...e cmq sia non le aveva detto ne "intorno ale dieci" bensi' "tra tre quarti d'ora"...
Dalle dieci alle undici la stanza da pranzo si sarebbe trasformata in laboratorio di manipolazione per un piccolo gruppo per garantire un minimo di tranquillità per tutti e sopratutto per una bambina in difficoltà...
Alle 11.00 la stanza tornava ad essere per magia la sala da pranzo...quindi i tempi erano stretti come sempre
A che ora è arrivata la mamma??? 10.20!!! Motivazioni??? "eheheh saiii"...
per non iniziare l'attività per poi lasciarla a metà per gestire quindi si è ritardato tutto!
In piu' questa mamma si è soffermata troppo nel salone con il bambino,scambiandolo per un parco giochi!

Non è questione di pignoleria
non è questione di non essere elastiche... ma non tutti lo capiscono!
Non capiscono che l'equilibrio tutto, di 23 bambini , è fragile e basta poco per romperlo!

-- 


20 Settembre 2011
V ha due anni, è nata una settimana dopo di Ale, V. è nata sorda...
Da Gennaio le è stato impiantato l'apparecchio acustico, da due settimane viene al nido...
V ha bisogno piu' di altri perchè non parla..è fragile e un pò spaurita....ma al nido oltre alle educatrici (per tre settimane io compresa) ha un supporto di 9 ore settimanali! Cosa sono 9 ore??? un ....niente...



martedì 6 settembre 2011

Di cuore

Il mio augurio va alle colleghe, a quelle navigate a quelle in affanno a quelle piene di speranze e buona volontà...e di amore verso i bambini...
il mio augurio va alle mamme, a quelle diffidenti, a quelle che "hanno bisogno", a quelle inconsolabili ma anche a quelle serene , a quelle allegre e vivaci...a quelle che credono nell'asilo nido come valore aggiunto!
Il mio augurio va alle ausiliarie, alle signore delle pulizie ad ogni persona che a modo suo ruota attorno al nido ...Ai nonni, sempre presenti, amorevoli  ed insostituibili !
Ma il mio augurio va sopratutto ai bambini, affinchè possano vivere serenamente ed in armonia un nuovo inizio un nuovo piccolo passo della loro vita...



con Affetto
Tata Sara




--
Sara

sabato 3 settembre 2011

spezzo una lancia a favore della categoria...

Lo so che è facile prendersela con le maestre, perchè sono loro che
incontrare per la maggiore (parlo in questo caso di nidi e di
materne)...
Ma credetemi... fare l'educatrice e la maestra della scuola
dell'infanzia spesso è essere il cane di due padroni
Uno siete voi genitori...
l'altro il responsabile o la cooperativa o il circolo didattico...
Parlavo l'altra sera con delle mie ex colleghe...socie della
cooperativa per la quale lavoravo anche io...essere socia significa
avere un minimo di certezza lavorativa...
che loro non hanno!
Spesso vengono surclassate da favoritismi o da nn so cosa, si trovano
a fare 20 ore settimanali e a gestirle per il meglio dei bambini che
nn è mai il loro e che spesso nn va bene ai genitori. Fanno sostituzioni a destra e a "vanvera", spesso si occupano di bambini disabili senza averne la competenza, spesso si rifiutano.
Oppure nel nido dove lavoravo...personale che nn puo' fare ore in
piu', che non puo' prendersi permessi... che non puo'! Ma che deve, fare tot incontri con i genitori, rispettare standard di qualità...deve deve deve.....deve......!!!
Quando chiede alla propria responsabile delucidazioni questa fa spallucce...
Ieri sera la mia amice e ex collega mi ha detto " Sara...a volte sono cosi tanto demoralizzata che nn mi ribello o non parlo nemmeno piu'!" E le vedi le persone con il muso lungo!
Pero' c'è bisogno di lavorare e allora invece di lanciare  la porta
in faccia al tuo responsabile, ti sdoppi, regali ore, spesso per nn far pesare ai genitori
la situazione...ma perdi l'entusiamo....lo perdi ...te ne dimentichi...
Altro esempio: parlavo con una maestra della materna statale, dalle
otto quando arriva fino a pranzo è sola con 20 bambini...se in una
classe deve inserirne ad esempio cinque o sei...puo' stare da sola con
tutti questi? No, è dura... Perchè nn mi capacito di un fatto...Perchè fino a luglio i nani stanno in sette con un educatrice e a settembre vengono lascianti nella bolgia!!
Allora le maestre per sopperire si riuniscono, fanno lo
stesso orario ....il risultato va a scapito dei genitori lavoratori
che nn si accorgono ovviamente che spesso è per il bene del bambino
Ci sono casi e casi...ci sono anche alcune maestre che si sentono
principesse e vero...,ma per la maggiore il fatto è uno.
Vengono fornite coperte troppo corte dai datori di lavoro..e con
quelle una maestra cerca sempre di coprire tutto e tutti...
Non fermatevi mai al substrato, guardate oltre...se il servizio nn è
valido spesso nn dipende solo dalle insegnanti anzi! E scusate lo
sfogo!
--
Sara

domenica 31 luglio 2011

Il bambinoè fatto di cento

Abbiamo concluso con questa frase di Loris Malaguzzi il librino
consegnato ai genitori
Io l'ho messa in questa la foto di Ale ma ogni genitore ha ricevuto il suo 
librino personalizzato. Stessa frase e stesso tipo di foto ma con la foto del proprio bambino.
Loris Malaguzzi è molto caro alla cooperativa per la quale lavoro ops
lavoravo.... ed è una delle poche cose condivido...volentieri...

giovedì 28 luglio 2011

Grazie

Grazie L per le tue faccie buffe
Grazie C per la tua teatralità e i tuoi sorrisi coccolosi
Grazie M per la tua simpatia
Grazie V per la tua aunomia
Grazie G per la tua docezza, generosità ,per il tuo essere coccolona
Grazue I per la tua vocina buffa
Grazue E per la tua impazienza
Grazie C per il tuo senso dell'ordine
Grazie T per la tua caparbietà
Mi mancherete ! domani vi sbaciucchio all'infinito

lunedì 25 luglio 2011

La nostra convivenza (al nido) sta per finire ....


Ancora quando Alessandro era solo nei miei pensieri, di una cosa ero sicura, avrebbe frequentato il nido...
Non era in previsione però il fatto che,  un anno di asilo nido lo avrebbe vissuto con me...
Bhe è giunta l'ora di tirare le somme...visto e considerato che questa è anche la nostra ultima settimana, l'ultima settimana in cui avro' la fortuna di spiarlo, di godermi i suoi gesti di nascosto.
Ammetto che non è stata sempre facile questa convivenza...Se da settembre a Natale è stata abbastanza una passeggiata, inquanto Ale era piccolino, voglioso di interagire con il mondo e ancora non aveva ben chiaro che senso avevo io nella sua giornata..
tanto da rifiutarmi alla volte portandomi quasi  a restarci male...(, non voleva venire da me.... e anche se mi vedeva passare non faceva una piega!)
Tanto che spesso, prima della sua uscita, appena finiva di mangiare me lo andavo a prendere e lo tenevo in sezione con me, fino all'arrivo della nonna o del papà...
Era facile anche gestire le assenze del papà, era solo una mera fatica fisica, perchè una volta arrivati all'asilo al mattino, si staccava da me ed era indipendente... 
Poi all'incirca dopo Natale le cose son cambiate, lui è cresciuto in tutti i sensi...e pian piano ha cominciato a capire che al mattino spesso altri bambini attiravano la mia attenzione...senza un reale motivo comprensibile.
Pian piano ha cominciato a reclamare la mia presenza, a piangere e a cercarmi se mi vedeva passare di sfuggita (fortunatamente Ale è un bambino facilmente consolabile...) ad essere geloso degli altri bimbi.
Tutto questo a volte creava brevi momenti di panico.
Alessandro adesso ha un carattere forte... è testardo, è permaloso, è un pò irascibile...
Ma sa essere anche tanto tenero....anche se' è un bambino di due anni,  nel pieno della fase dei terribili due...
Ammetto quindi che la convivenza negli ultimi mesi non è sempre stata facile, complice la stanchezza tutto si amplificava... 
Il nido poi strutturalmente non aiuta, le sezioni non sono ben circoscritte, c'è una sola zona cambio, una solo zona pranzo e al mattino l'accoglienza è fatta in un unico punto..
Io personalmente ho cercato di gestire i momenti di difficoltà al meglio...
Se piangeva per gelosia, trovavo sempre il modo per fargli capire che al primo posto c'era     lui, lo facevo interagire con gli altri miei nanetti...non lo sgridavo mai.
Ho sempre lasciato alla sua educatrice il compito di sgridarlo, di dargli delle regole o dei permessi
Le uniche volte in cui mi son permessa di intervenire o agire poi mi sono spiegata o scusata...
e devo ammettere che la mia collega è sempre stata molto brava nel gestire questa situazione-
Credo di essere stata brava anche io...ho imparato a fidarmi totalmente della mia collega, ho imparato a discriminare i pianti di Alessandro (penso di essere corsa solo una volta e si era fatto fatto ma e dal pianto l'ho capito), ho imparato ad accoglierlo quando ne aveva veramente la necessità, a spiegargli che dovevo andare oltre , ad infrangere le regole all'occorenza.

Non ho mai messo Ale in una posizione privilegiata,ma nemmeno l'ho voluto considerare a tutti i costi uguale agli altri...
E' stato tutto un assestarsi di emozioni, anzioni,pensieri, modi di agire...
Ho avuto il supporto di tutte le mie colleghe, delle ausiliarie, della cuoca...
Lo rifarei?
Si.
Non avrebbe avuto senso portare Alessandro in un asilo nido diverso, avendo la consapevolezza di conoscere appieno e di apprezzare il luogo che avrebbe frequentato solo per non incappare in nessun rischio.
Ripeto, non è stato sempre facile anzi a volte è stato faticoso, ma spesso bello sbirciare, vedere il suo modo di interagire, decidere di non agire pur avendo la consapevolezza di cosa aveva bisogno in quel momento il mio bambino
L'ideale sarebbe avere una struttura diversa...con sezioni ben divise per evitare certi empasse...
Ma non si puo' generalizzare in quanto il mio modo di gestire la situazione sarà ben diverso dal modo di gestire la convivenza che avrà la mia collega a settembre rientrando e la sua bambina è diversa da Alessandro.
Se fossi stata una mamma ipersensibile, iperprotettiva non ce l'avrei fatta, fortunatamente il mio IO Educatrice, ha quasi sempre avuto la meglio.
Nei momenti di difficoltà ho chiesto aiuto e le mie colleghe son sempre state fantastiche tutte.
E' stata una prova a volte dura ma bella...
A settembre Ale ricomincerà da solo, avrà la possibilità di vivere piu' serenamente ogni momento e a me mancherà tanto non poter sbirciare nel suo mondo....



...

lunedì 31 gennaio 2011

adesso puoi andare...

Questa mattina è rientrata al nido C. dopo due mesi...
aveva passato le vacanze di Natale dei nonni  in sicilia  e doveva rientrare a Gennaio ma si è ammalata...
dopo tante telefonate con la mamma per capire quando sarebbe rientrata sta mattina è apparsa in androne come la madonna assieme  a nonna e mamma ,persino in orario visto che la mamma concluso il periodo della maternità era rientrata al lavoro...infatti quella mamma che di solito arrivava in ritardo aveva anche fretta...!!!
La mamma di C cercava la mia collega  (la quale aveva inserito la piccola  a settembre...non avendo ancora capito che cmq la bimba sta sempre con entrambe, ma non partecipando agli incontri di sezione certe cose sfuggono) ma dopo averle spiegato che iniziava alle 8,30 ho teso le braccia alla bimba che grazie al cielo è venuta in braccio da me...e le ho salutate ...tranquillizzandole sul fatto che in caso di problemi le avrei chiamate
Ho coccolato per molto tempo la piccolina, nonostante Ale mi guardasse in fagianesco....(ad un certo punto si è arreso e l'ha coccolata pure lui)
Per una pura questione di imprinting  la bimba ha cercato me tutta la mattina, ha mangiato con me... e di conseguenza per non farla piangere l'ho accompagnata io dalla nonna che era venuta a prenderla...
Raccontando  alla nonna come era andata la giornata, mi sono soffermata per aiutarla .... ma dopo aver raccolto le sue cose  ha esordito con un....odioso e degno della piu' stro.n... delle proprietarie terriere di altri tempi
"ADESSO PUOI ANDARE", 
Volevo dirle...
"non sono la badante rumena di sua nipote eh"

pero' ho taciuto e son tornata dagli altri bimbi!
ma che gente
ma che modi!!!!

Mi sposto, ci riprovo

Nell'era dei social, quando un blog sembra davvero giurassico, io provo ogni tanto a scrivere qui