Una di queste sere volevamo cenare solo a base di verdure, a lui andava bene anche un'insalatona a me, meno!
Cosi' ho preso i peperoni e le zucchine dal frigo e ho guardato il forno... poi ho alzato lo sguardo e ho visto il microonde! Io ho un microonde della whirpool che cucina anche con il metodo crisp e lo uso veramente di rado! Male molto male! Mi sono resa conto che è
Visualizzazione post con etichetta ricetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricetta. Mostra tutti i post
mercoledì 11 dicembre 2013
martedì 31 gennaio 2012
Liberiamo due ricette!!! Tortino e Crepes
Partiamo dal presupposto che io solitamente
cucino per sopravvivere e che il cuoco di casa
è il papà di Ale...ma spieghiamoci meglio.
Io cucino tendenzialmente tutti i giorni...e qualche volta provo a fare qualcosa di diverso
sopratutto per Alessandro che non è una buona forchetta...e mangia sempre quelle due
cose ma generalmente preferisco mangiare...e non sono nemmeno molto esigente...!!!
Nonostante cio' qualche volta anche io vengo investita dall'aura della cuoca e cerco tra le
ricette, nel web o nei libri, qualcosa da fare..che non sia tendenzialmente troppo difficile
...sopratutto se a casa ho degli ingredienti freschi e genuini (wooooooooooow che paroloni)
Come ieri...
Succede che ti ritrovi in casa...con un nano con il broncospasmo e un compagno con la febbre alta... e che tu non abbia un gran chè in casa...e non possa muoverti...
Ma puo' succedere anche che suoni il campanello e che si presenti l'esercito della salvezza...ossia la suocera con i viveri bio che piu' bio non si puo'... le uova delle galline della nonna Gina , il radicchio rosso dell'orto sempre della nonna... e una ciambella!
Io non amo molto il radicchio crudo cosi ho pensato di trasformarlo un po'....e alla voce ricetta
facile ...ho trovato "il tortino di radicchio rosso " a dire il vero ne ho trovata piu' di qualcuna e ho da ognuna ho preso l'accorgimento che mi era piu' congeniale...
Quindi ecco a voi...una ricetta che magari vi puo' tornare utile...ma non solo.. le ricette sono due... la seconda è di una mia casa amica...che oggi mi fa compagnia in questo post
Ingredienti (unità di misura... a occhio)
Un po' di radicchio rosso dell'orto della nonna Gina
due uova delle galline della nona Gina
Patate dipende dalla grandezza e da quanto radicchio mettete :P
Pecorino sardo
sopratutto per Alessandro che non è una buona forchetta...e mangia sempre quelle due
cose ma generalmente preferisco mangiare...e non sono nemmeno molto esigente...!!!
Nonostante cio' qualche volta anche io vengo investita dall'aura della cuoca e cerco tra le
ricette, nel web o nei libri, qualcosa da fare..che non sia tendenzialmente troppo difficile
...sopratutto se a casa ho degli ingredienti freschi e genuini (wooooooooooow che paroloni)
Come ieri...
Succede che ti ritrovi in casa...con un nano con il broncospasmo e un compagno con la febbre alta... e che tu non abbia un gran chè in casa...e non possa muoverti...
Ma puo' succedere anche che suoni il campanello e che si presenti l'esercito della salvezza...ossia la suocera con i viveri bio che piu' bio non si puo'... le uova delle galline della nonna Gina , il radicchio rosso dell'orto sempre della nonna... e una ciambella!
Io non amo molto il radicchio crudo cosi ho pensato di trasformarlo un po'....e alla voce ricetta
facile ...ho trovato "il tortino di radicchio rosso " a dire il vero ne ho trovata piu' di qualcuna e ho da ognuna ho preso l'accorgimento che mi era piu' congeniale...
Quindi ecco a voi...una ricetta che magari vi puo' tornare utile...ma non solo.. le ricette sono due... la seconda è di una mia casa amica...che oggi mi fa compagnia in questo post
TORTINO DI RADICCHIO ROSSO DELL'ORTO E PATATE
Ingredienti (unità di misura... a occhio)
Un po' di radicchio rosso dell'orto della nonna Gina
due uova delle galline della nona Gina
Patate dipende dalla grandezza e da quanto radicchio mettete :P
Pecorino sardo
uno scaologno
sale
pepe
sale
pepe
olio d'oliva
Procedimento
Procedimento
Prendete il radicchio e lavatelo molto bene sopratutto se è stato preso direttamente dall'orto e tagliatelo a listarelle.
In una perntola fare imbiondire lo scaologno e poi aggiungete il radicchio.
Lasciatelo appassire bene.
Poi prendete le patate, sbucciatele ,tagliatele a fette (circa un cm di spessore) e fatele sbollentare nell'acqua salata per 5 minuti, scolatele e lasciare raffreddare un po'...
Poi prendere il radicchio, le patate il pecorino gratuggiato e le uova e mecolate tutto assieme cercando di non rompere le patate...
Versate il tutto in una teglia imburrata con i bordi alti , cospargete il composto con il pecorino gratuggiato e infornate il tutto per mezz'ora a 180 gradi...
Questo è il risultato...una ricetta facile non impegnativa e piacevole da mangiare...sopratutto di sera...
Questo è il risultato...una ricetta facile non impegnativa e piacevole da mangiare...sopratutto di sera...
Prima di servire il tortino lasciatelo intiepidire...e buon appetito
Se invece volete...qualcosa di piu' eccelso...seguite con attenzione la ricetta della mia ospite...
Una ragazza dalle mille peculiarità...simpatica anche tra l'altro!
Francesca...che ancora non ha un suo blog...per questo la ospito...ma spero lo apra presto :)
Io sono Francesca, qualcuno di voi mi potrà conoscere
come sunbeam_francy, altri proprio come Francesca ed altri ancora
impareranno a conoscermi. Ho avuto l'onore di essere ospitata da Sara,
splendida amica, in questo nido così accogliente e per questo la ringrazio di
cuore.
CANNELLONI DI CREPES AL SALMONE
Libero per voi una delle mie ricette “storiche”, quella che
ho fatto ad ogni nuovo ospite e che ogni tanto ripropongo. Ma prima di tutto
questo credo sia d'obbligo la presentazione.
Ecco a voi la mia ricetta:
Ingredienti per 12 crepes (circa per 6 persone)
-Per le crepes:
2 uova
250 ml di latte
100 g di farina
20 g di burro
morbido o di olio (facoltativo)
un pizzico di sale
-Per il ripieno:
300g di robiola
fresca
400g di salmone
all'olio d'oliva in scatola
-Per la besciamella
500g di latte
50g di farina
20g di burro
1 cucchiaino di
sale
oppure compratela ;)
-Per rifinire
parmigiano
grattugiato q.b.
Procedimento:
Preparazione delle crepes: sbattere le uova, unire il burro
o l'olio, il latte ed infine la farina piano senza formare grumi ed il pizzico
di sale; una volta ottenuto un composto omogeneo lasciarlo riposare in
frigorifero per 30 minuti.
Nel frattempo preparare il ripieno: con un robot da cucina
frullare insieme il salmone con la robiola cercando di ottenere la consistenza
desiderata.
Procedere poi con la preparazione della besciamella: in una
pentola fondere il burro, una volta fuso aggiungere lentamente la farina e
mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi, unire poi, sempre
lentamente, il latte continuando a mescolare; oppure aprire la scatola versarne
un po' in un contenitore ed allungarla con un po' di latte.
Passata la mezzora di riposo dell'impasto si può procedere
con le crepes: imburrare una padella o una piastra per le crepe e versare con
un mestolino il composto, procedere così alla preparazione di circa 12 crepes.
Una volta preparate le crepes riempirle con circa un
cucchiaio di composto di robiola e salmone (spalmato) e poi arrotolare le
crepes, disporle poi in una teglia da forno e ricoprire il tutto con
besciamella e una spolverata di parmigiano.
Infornare il tutto a 180° per 15-20 minuti.
La ricetta può essere realizzata, ovviamente, anche con il
Bimby: preparare le crepes e la besciamella come da ricetta del libro base e
per il ripieno mettere tutto nel boccale vel 3 per 10 secondi.
Buon appetito!
"Queste ricetta le regaliamo ad un'amica. Non sono di nostra proprietà , fanno
solo parte della nostra quotidianità: per questo le lasciamo liberamente
andare per il web....."
"le storie sono per chi le ascolta, le ricette per chi le mangia"
e voi??? non liberate mai una ricetta????
Iscriviti a:
Post (Atom)
Mi sposto, ci riprovo
Nell'era dei social, quando un blog sembra davvero giurassico, io provo ogni tanto a scrivere qui
-
Nell'era dei social, quando un blog sembra davvero giurassico, io provo ogni tanto a scrivere qui
-
L'otto Luglio il mio piccolo fagiano ha festeggiato i suoi 9 anni! A differenza degli altri anni, abbiamo messo da parte la festa in ...
-
Una volta amavo scrivere sul blog, scrivevo praticamente ogni giorno, poi Facebook ha rovinato un pò tutto! Volevo provare pero' a scri...