Visualizzazione post con etichetta giulia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giulia. Mostra tutti i post

sabato 6 settembre 2014

♡SEE YOU IN MY DREAMS ♡-monologo sull'assurdita' del mondo onirico by Gi

 per queste cose.....
Io sogno spesso.
Sogno sopratutto quando sono stressata, o quando mangio biscotti al cioccolato prima di coricarmi.
Non sogno un sogno qualunque.
Sogno Lui.
Sogno Bon Jovi. Il primo soggetto (in ordine di tempo) dei miei sogni  da trentacinquenne.
Ecco, avete riso.
Vi prego, ditemi che mi credete!
Stanotte è stata l'ultima delle volte in cui, maglietta grigio antracite e jeans, mi è apparso in sogno, come una visione mistica. 
Bello, bellissimo. 

Una volta mi ha rubato il posto del parcheggio.
 Una volta l'ho incontrato al supermercato, giacca di pelle marrone e occhiali da aviatore. 
Una volta mi ha aiutato a trovare una banca con le indicazioni stradali, soprabito di pelle nera.
Stavolta si era sentito poco bene durante una serata in un locale lo avevo ospitato a casa dai miei. E conversando amabilmente in inglese americano del New Jersey, mi sono persa per il tempo di una fase REM nei suoi occhi meravigliosi. Il senso di appagamento che mi da quel momento di pazzia , voi non lo immaginate.
Poi, naturalmente, succede SEMPRE qualcosa, come nella vita, qualcosa che "rovina" tutto..... tipo un figlio che con la delicatezza di un panzer ti piomba a letto,  la pipi' che scappa alle 5,oppure  la sveglia ...
E ritorno alla realtà,  dolce e amara realtà! 
....ma che bello avere un posto dove non esistono regole della fisica quantistica e dello stato solido ;) !
Ma ditemi voi adesso: qual'è il vostro sogno preferito, o quello più buffo? Aspetto i vostri racconti! 
Gi.



sabato 19 luglio 2014

Il senso di inadeguatezza aleggia su di me by Giulia

Le vacanze sono cominciate.
Quelle vere, senza "Estate ragazzi". Bambini a casa, noiosi il 75 per cento dei giorni. Bambini che sono 3, hanno caratteri forti e vogliono dominare tutti e tre,  che a loro piace troppo andare a spasso e ti distruggono quando programmi un pomeriggio in casa....
Insomma,  vacanze scolastiche lunghe,  tanti lavori da fare in casa e fuori, voglia di riposarsi un po' e di schiacciare qualche pisolino quando al pomeriggio il solleone spacca le pietre, voglia di rimodernare quella stanza che ha bisogno di modifiche, voglia di avere un po di spazio per me.
MMMM.., questa estate e'molto al di sotto delle mie aspettative, anzi, mi pare quasi che non sia ancora arrivata, mentre sul calendario una buona parte se ne è addirittura volata via.
Data la situazione economica che quest'anno non ci permette di andare per lunghi periodi in montagna,  e dato che tante cose, anche manuali , a me ed Ale piace farle insieme  (progettare, costruire....)....beh, abbiamo deciso che ci concederemo piccole gite, e termineremo i lavori che durante l'anno abbiamo rimandato.
Tuttavia alla sera, quando ancora un po di energia mi fa capolino tra il lobo frontale e quello temporale...beh , vorrei scrivere, e scrivere, e scrivere... e leggere e leggere... ma niente, c'è quella cosa che avevo scordato di fare, quel vestito che ho scordato di stirare, quei giochi che hanno scordato di riporre.... che ecco, addio magic moment.
Che frustrante, io che vorrei qualche momento per un un blog personale ( così Bieto non si ritrova briciole di pan di stelle sulla scrivania virtuale e la musica dei Kiss a manetta) e che ormai ci penso da un anno e più!  Dei progetti e di tutti i giorni,ma anche dei momenti speciali, delle gite con la famiglia, dei momenti di libertà dai bambini...possibile che nella mia giornata non riesco a trovare il mio spazio? 
Voi bloggers, navigate e non...., quanto tempo dedicate, e come lo usate, per la gestione del vostro blog? 
Con affetto e stima, Gi.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Mi consenta coinquilina :) di dire che nelle briciole di pan di stelle ci sguazzo dentro come  la panna montanta nelle fragole,ma che pur amando gli zatteroni dei kiss, lei merita uno spazio suo :)
 il tuo spazio te lo meriti! 

mercoledì 26 febbraio 2014

So far, so good. (Fin qui, tutto bene)by Giulia

La mia vita non è molto diversa da quella di milioni di altre persone. Ti alzi, mandi i figli a scuola, riordini, prepari il pranzo, al rientro dei bambini fai fare loro i compiti, li accompagni alle loro attività, vai a fare la spesa, rientri, cucini la cena, riordini, metti a letto i figli, e crolli sul divano.
In mezzo a queste cadenze, devi cercare di trasmettere affetto, educare, infondere fiducia. Ma nessuno ti spiega come si fa.
Non devi dire a tuo figlio che non risponda sempre lui alla maestra, perché se lo fai potrebbe perdere stima in se stesso, ma allo stesso tempo devi insegnargli che tutti hanno diritto alla parola come lui.
Non devi chiedere a tua figlia più piccola se ha fatto i compiti, perché lei ti dice: "mamma perché non ti fidi?????".
Dovresti evitare le raccomandazioni a Camilla sul fatto che se Dio voleva che non parlasse non le regalava la voce,  che deve cercare di capire che lei è una bambina che ha le stesse capacità degli altri e che non deve lasciarsi prendere dall'ansia , che deve salutare la maestra e deve leggere in classe.
Ma lo fai, perché per te è quello il modo di dire loro :"Mi preoccupo per te".
E quando sei da sola e pensi: posso far meglio di così?  Posso essere migliore di quello che sono?  Ti vengono in mente queste cose solamente:
1_ridi di più e trasmetti positività ai tuoi figli
2_coccolali di più,  fai loro più carezze e dai loro più baci, perché ne hanno bisogno e sopratutto non sappiamo per quanto staremo su questa terra
3_fai con loro tutto, qualsiasi cosa, sia andare al mercato, che accompagnarti dal meccanico,  perché vedano  e capiscano che persona sei nel mondo.
Beh, allora... fin qui ho fatto il meglio che ho potuto. 
Andiamo avanti così, Giulia.

lunedì 10 febbraio 2014

Ma come sono caduta in basso (ovvero, ma davvero tutte le altre sono piu brave di me?????)

Leggo avidamente ,da libri, blog, giornali.
Che brave queste donne che si raccontano,  ironiche,  sagge, velenose... Sembrano avere una vita interessante e funambolica, mentre la mia per diversi giorni alla settimana è puro "arrivareasera" style.
Ma io, che (e qui parte elenco puntato):
A.Ascolto metal a manetta alla (veneranda )età di 34 anni

mercoledì 5 febbraio 2014

Musica e sensazioni (by Giulia)

Una delle cose che mi danno più energia e nostalgia insieme (si può?  Sì,  fa parte del Giuliapower) è indubbiamente la musica.
Non ascolto molta musica che abbia meno di cinque o sei anni, come il buon whiskey, insomma.
Deve "muovere", deve darti un non so che , che parte dalle viscere. Come l'amore.
Deve evocare, stregare, incastonare un ricordo .
Ho trasmesso anche ai miei bambini l'amore per la musica,  e presto vorrei far cominciare al più grande un corso di chitarra... 
Così mi ricordo, come aprendo un album. Mi ricordo della mia infanzia con le canzoni che il mio papi, bassista, mi ha sempre fatto ascoltare. E non lo ringrazierò mai abbastanza,  perché quando i miei compagni delle elementari ascoltavano Cristina D'Avena,  io mi incantavo, sui riff degli YES e dei CHICAGO, sognavo sulle note di "hotel California "degli EAGLES, immaginavi la Virginia di John Denver. E tutto è cominciato da li.
La maggior parte delle mamme degli amici dei miei figli quando racconto,  mi guardando con quella faccia che ..., manca solo il labbro sollevato in segno di disapprovazione.
I concerti poi.... sono come una scossa! Non ne posso fare a meno da qualche anno a questa parte, anche perché i figli posso lasciarli ai nonni, e io sto un po'meno in pensiero di quando avevano poppate e pannolini!
Al concerto di Bon Jovi a Udine, a vedere i Kiss a Codroipo, gli Europe a Padova... Skid Row a Reggio Emilia , Gredn Day a Bologna....
Il mio grande amore non finirà mai,  di questo son sicura, perché puoi avere i miliardi, o essere povero in canna, puoi avere la salute o meno, o avere problemi di qualsiasi tipo, puoi avere credo diversi,  e idee politiche diverse.... ma lei, la musica, ti colpisce sempre li..... al ♥.

mercoledì 29 gennaio 2014

Le cose che abbiamo in comune, ovvero da dove siamo partite?..... (by Giulia)

Nel settembre del 2012 ho sentito il bisogno di rivedere tutti gli amici di gioventù. È stata quella la prima collaborazione tra me e Sara!  ;)
È stato uno dei più bei momenti dell'anno.  Ti vedi, di sfuggita,  ti saluti se ti incroci in macchina,  e non è difficile in questa piccola città dove tutti conoscono tutti. Che bei ricordi, quando ho visto che tantissimi sono venuti!
Ma adesso a distanza di tempo sono contenta sopratutto che attraverso questa occasione ho riscoperto amiche che sono ormai un punto fermo, con cui mi sento quasi tutti i giorni, e quel mondo che avevo accantonato per motivi di "casino interiore" , (il matrimonio, i figli, la casa, ecc), ovvero la creatività!
Quindi.... stiamo a vedere cosa ne esce da questa bella opportunità che Sara mi ha dato, perché:

1-Siamo creative ive ive
2-Ne abbiamo da raccontare sulle nostre famiglie
3-Amiamo il signor Bon jovi e la sua musica ;)
4- ci piace la montagna
.... ve ne servono ancora?
Ah, e abbiamo perfino lo stesso tipo di auto .....ahahahaha.....



martedì 14 gennaio 2014

Ore otto, calma piatta

Una volta ogni tanto, ma sarà una volta al mese, deido di tenermi qualche ora tutta per me.
Modalità MP3:ON . OGGI ASCOLTIAMO I FRATELLI YOUNG& COMPANY,  OVVERO AC/DC.
Che bello .
Figli a scuola, marito a lavoro (eh già,  per fortuna ogni tanto succede che un lavoretto in giro da fare ci sia) e dico: "basta, oggi lascio tutto stare e mi riposo,  mi leggo un libro, passeggio, mi faccio la manicure....." .
Bene. Comincio a fare i letti e riordinare le stanze da letto.
Potete immaginare con tre figli giochi e vestiti in giro da recuperare.
Poi vuoi non levare i piatti puliti dalla lavastoviglie? ??
E saiche il marito lagna se vede scarpe in giro quindi ti metti a raccogliere calzature,  e fai la lavatrice,  con tutti i calzini...
Meglio che prepari qualcosa per pranzo,  così dopo devo solo scaldare tutto alla mezza.
Ma guarda,  Stella, ti sei sporcata tutta con il fango...
Ok, anche oggi niente tempo libero....almeno la mia ♥musica♥ mi ha ricaricata. :P

venerdì 27 dicembre 2013

Vi presento Giulia!

Ecco amici, vi lascio una breve presentazione di Giulia :)

"Mi presento: Giulia, 34 anni,polesana.Mamma, moglie, sfegatata rocchettara. 
Bambini (i miei, NOBLESSE OBLIGE ) , creatività e concerti sono le mie passioni, per le quali farei qualsiasi pazzia!
I miei piccoli Unni sono Tommaso 8, Camilla7 ed Emma5 e 3/4  di cui mi occupo a tempo pieno. Ah, a casa con me vivono pure un super cane, Stella, meticcio dalmata/belga, e ultimo, ma non per importanza,  Alessandro, amico di infanzia di Sara nonché mio marito, ultrapaziente con i miei colpi di testa.               

Tra le cose non sopporto i luoghi comuni,  e le frasi di circostanza.
I LOVE : musica,gessi profumati escrapbooking, riciclo di tutto e in qualsiasi modo...e ancora musica.

 La mia pazza famiglia è sempre all'avventura lungo gli itinerari reali e immaginari più disparati. 
Ringrazio la mia carissima amica Sara di avermi dato questa chance, spero di poterla usare al meglio!
Per quanto riguarda le mie creazioni.....dopo le feste vi farò vederevi miei lavori!"



^_^ Io sono felice di averla qui :)
Sara

Mi sposto, ci riprovo

Nell'era dei social, quando un blog sembra davvero giurassico, io provo ogni tanto a scrivere qui