![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/https/blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjXnF1YVVZ21Jh4PwoVB_FbulfMw8dQ_fCegg0e5WiK5WEDEheCuiFhX-WrmAe-uLoX23STCi282zoHM1zbuaFPKzI-RhIGpJkL59OVAW2Dyl6aSr0esxKUxAZdtnc4_M8rbtdC3ryUrgE/s200/free-a-recipe.gif)
Apro questa nuova etichetta con la seconda
non-ricetta.
Parlo di seconda non-ricetta perchè questo post lo avevo già scritto, avevo messo in piedi anche una ricetta, non dico elaborata ma degna di tale nome, l'avevo trovata su un ricettario che avevo da anni, un ricettario di cucina veloce, l'avevo solo cambiata un po'. Erano delle crocchette di cavolo e patate, sicuramente la ripostero'...ma era una ricetta tanto per...
Io non amo cucinare e quindi non amo provare o seguire ricette nuove, io sono quella che cucina per la sopravvivenza in casa mentre
Lui è quello che cucina per passione. Quindi non ero convintissima! Poi questa mattina ho letto
questo post di mammafelice e ho pensato a loro, ai mie due amici... amici che si allontanano anche se non sembra, me li son visti nella loro nuova cucina, quella con il vaso pieno di spezie profumate, intenti a preparare una bel apericena dell'ultimo minuto...
(guardando bene scorgo anche dei gingerini, ahh ahhhh Nex allora non li snobba davvero!!! :P , la visione è mia quindi posso anche far finta che sia vero)
Scherzi a parte...la mia non-ricetta è dedicata a loro e cosi ha piu' senso.
Questa sera ho rifatto delle tartine che avevo improvvisato a caso (nota di alta cucina n.d.r.) l'altra sera e che mi erano piaciute, forse perchè estremamente banali e semplici.
Ho preso dalla dispensa : Semi di sesamo, semi di papavero, cracker leggeri e dal frigo formaggio fresco spalmabile
Ho tostato i semi di sesamo, ( i primi li ho bruciati come appunto farebbe anche la mia amica Ba!) ho amalgamato un po' di formaggio fresco con un goccio di panna vegetale e rosmarino, ho spalmato il formaggio sui crcker, ho spolverato gli stessi prima con i semi di sesamo e poi con i semi di papavero! PUNTO! A si li ho messi nel piatto!.. Niente di piu' facile e tranquillo! L'unico accorgimento da avere è quello di non prepararli troppo in anticipo.
In aggiunta ho anche preparato un'insalatina svuota frigo di carote, insalata e cinque cereali!
![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/http/4.bp.blogspot.com/-RAYhKvaDMps/UQb3wYbWUBI/AAAAAAAAOYM/NariOD6QKG0/s320/DSC00270.JPG)
Non c'è molto altro da dire se non.....
che non sono sola in questo blog oggi!
Oggi ospito anche Roberta che non ha un blog ma la potete trovare sulla sua pagina fb
che oggi attraverso il mio blog! Lei porta il dolce ...
La sua ricetta è quella dei:
Fiori di marmellata
Ingredienti:
-200gr di farina
-100gr di burro a temperatura ambiente
-100gr di zucchero
-la punta di un cucchiaino di lievito per dolci
-un pizzico di sale
-un uovo
-la scorza grattugiata di mezzo limone
-marmellata a piacere
-zucchero a velo
Procedimento:
Impastate velocemente la farina
con lo zucchero l’uovo il burro tagliato a tocchetti, un pizzico di sale il
lievito e la scorza grattugiata di mezzo limone ben lavato. Formate la vostra
palla di pasta frolla, avvolgetela con della pellicola per alimenti e fatela
riposare in frigo per trenta minuti.
Stendete la pasta con il
mattarello e ritagliate i vostri biscotti aiutandovi con una formina circolare.
Metà dei vostri biscotti dovranno essere tagliati al centro con un’altra
formina più piccola . Mettete delicatamente in mezzo di ogni biscotto un
cucchiaino di marmellata preferita e richiudete con l’altra parte di biscotto.
Cottura a 180° per 10min, o fino a quando i bordi dei vostri biscotti non
saranno leggermente dorati.
Fate raffreddare, cospargete con
zucchero a velo….e gustateli con gioia con i vostri bimbi o con gli amici!
(io ora me ne mangerei uno n.d.r.)
Bene, è stato un piacere anche quest'anno partecipare, io e Roberta speriamo che le nostre ricette siano di vostro gradimento! ^_^
e ricordate...
“Le storie sono per chi le ascolta, le ricette per chi le mangia. Queste ricette le regaliamo a chi legge. Non sono di nostra proprietà, fanno solo parte della nostra quotidianità: per questo le lasciamo liberamente andare per il web“.
Tutte le ricette le trovate qui!