Visualizzazione post con etichetta i venerdi del libro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta i venerdi del libro. Mostra tutti i post

venerdì 14 settembre 2012

Il manuale pratico della felicità per il venerdi del libro



Se c'è una cosa che ho imparato da quando conosco l'autrice di questo bel , come lo definisce lei, librino è che la felicità va coltivata!
Purtroppo non sempre te ne rendi conto, non sempre è immediato sentire il bisogno di rimettersi in riga per provare ad essere felici... anzi spesso cerchiamo una scusa per non farlo! Oppure, atre volte e per fortuna, cerchiamo un aiuto, uno spunto, quancosa che ci invogli  a riprendere in mano la nostra vita...!La felicità che meritiamo! Ovviamente lei, la mia amica Barbara  non vi darà la soluzione e non risolverà i vostri drammi...ma sicuramente vi aiuterà a rimettere in moto il vostro "pensiero felice" e a farvi sorridere :)
Io penso che un paio per Natale li regalo! :)Voi?


Lo trovate da domani nelle librerie ,oggi anche su Amazon o


su Bol per esempio!

I contenuti

Si può imparare a essere felici. Anche quando le cose vanno male, anche quando non sai come fare. E un po' come imparare a guidare: all'inizio sembra difficile e poi un giorno ci si accorge di essere capaci. Questo manuale pratico, rivolto alle donne, parla proprio di questo, di come sia possibile ricominciare a vivere, volersi bene, perdonarsi e liberarsi dai sensi di colpa. 

venerdì 3 agosto 2012

2 Case per cinque pulcini! (per il venerdi del libro)


Qualche giorno fa facendo la spesa mi sono innamorata di questo libricino e lo ammetto...l'ho scelto semplicemente per la grafica e per i disegni...! Il prezzo era competitivo...insomma...l'ho preso nonostante Ale sia pieno di libri.
Poi oggi l'ho letto per la prima volta assieme a lui...
e ho capito leggendolo che parla di separazioni!
Perchè due case per cinque pulcini? In effetti all'inizio per un pò me lo son chiesta...

"Chioccia ama Gallo e Gallo ama Chioccia. "Ah, com'è forte Gallo!" sospira lei. "Oh, com'è bella Chioccia!" sospira lui. Chioccia e Gallo hanno cinque splendidi pulcini, che amano immensamente. Sono proprio una bella famiglia! Ma un giorno, chissà come, qualcosa cambia: Chioccia si arrabbia con Gallo, Gallo si lamenta di Chioccia. Non fanno che litigare... ma guai a chi tocca i loro cinque pulcini: per loro ci sono solo coccole e tenerezze. Che succederà ora che Chioccia e Gallo hanno deciso di abitare in due case diverse? Età di lettura: da 4 anni."  


E' una storia positiva! Mi è piaciuta!


2 Case per 5 Pulcini  da Giunti Store


AutoreFulvia Degl'Innocenti
Illustratore: Francesca Carabelli
Genere: 4-5 anni
CollanaBollicine
EditoreGiunti Kids
Lingua/Edizione: Italiano
CM: 56821D
ISBN - EAN: 9788809774131
Pagine: 32
Formato cm: 14,5 x 18,5
Legatura: Brossura con bandelle sagomate
Anno di pubblicazione: giugno 2012

Giunti Store
della stessa collana ci sono molte altre storie

venerdì 6 luglio 2012

l'educazione nella storia Lucia zani (per il venerdi del libro)

Il libro di oggi... è un mio vecchi libro, lo usavo alle superiori...
Forse anche molte di voi ce lo avranno!
Ve lo segnalo perchè molte mamme si interessano alla pedagogia e alla sua storia e questo libro è semplice e ben fatto! Si trova ancora in giro (on line). Io l'ho usato anche per preparare i progetti al nido



Dettagli del libro (da libreria universitaria)

  • Titolo: L' educazione nella storia. Per gli Ist. Tecnici professionali femminili
  • Autore: Lucia Zani
  • Editore: Fabbri
  • ISBN: 884500743X
  • ISBN-13: 9788845007439
  • Pagine: 368
  • Reparto: Educazione e Formazione

venerdì 29 giugno 2012

Basta pannolino (???) (per il venerdi del libro)


Giugno sta per finire, cio' significa che Ale ha solo un altro mese di nido e poi dirà addio a questo mondo fatto di coccole...fatto di attenzioni ,di piccoli numeri...di piccole regole...
Alessandro in questo ultimo anno scolastico è cresciuto, ha assimilano nuovi modi di essere e di interagire diventando anche più autonomo.
Ecco autonomo appunto...
Alessandro è molto affezionato al suo pannolino...fatica a toglierlo...
Non ha mai manifestato il desiderio di disfarsi del suo pannolino, nonostante al nido veda tutti i bimbi sedersi sul waterino, nonostante lui abbia libero accesso al bagno.
Credo che la sua riluttanza sia anche portata dal fatto che dentro a quel pannolo a volte ci hanno guardato in troppi...
L'estate scorsa aimè abbiamo perso quello che secondo me è il momento più favorevole per togliere il pannolo ai bambi, quello dei due anni (momento in cui i bambini amano molto imitare e spesso ripete le cose ciclicamente)... ma l'operazione ci ha quasi costretti a tenere il pannolino quasi come protezione...Poi è arrivato l'autunno e abbiamo perso il tram...
Lo so, sembra strano che un'educatrice non abbia la situazione in pugno, che si trovi un po' in difficoltà... ma con i propri figli è diverso sopratutto se son figli cocciuti!
Pazienza...!  In aiuto ho chiamato questo libro "Basta pannolino"
Un bel libro fatto di solo immagini, senza parole... la storia ce la invetiamo noi ogni giorno come ci pare ... diciamo che questo libro ha fatto scattare l'input ad Alessandro... :)
Io non sono una talebana del pannolino, non uso pannolini lavabili, ammetto di aver iniziato tempo fa e di averci rinunciato causa lavoro e causa poca convinzione forse (penso di riprovarci semmai con il prossimo nano), non ho preso la "questione pannolino" come una missione...
Ho preferito assecondare le esigenze e i sentimenti di Alessandro...
Non è stata una questione di comodo, perché cambiarlo è faticoso, sopratutto in giro dove nessun locale è attrezzato...ma non me la sono sentita di forzarlo...
Dalla mia parte poi ho il fatto che alla scuola materna dove andrà non mi faranno pressioni.
...Ale nonostante la fatica a staccarsi dal pannolo sta crescendo e ogni cosa di lui me lo dice...
Proprio martedi di sera siamo stati all'ultimo incontro al nido...
e mi son commossa.... (continua)


Un bambino decide che è diventato grande e chequell’ingombrante pannolino proprio non lo vuole più!
In conseguenza della sua decisione si scatena il mondo degli adulti – genitori, nonni, zii – che accorrono festanti con vasini di tutte le forme e i colori.
Ma a cosa serve il vasino?
A tenere i pesci rossi, a fare il bagno agli orsetti di peluche o a contenere la pappa del cane?
Fino alla soluzione finale: un omaggio all’intelligenza intuitiva dei bambini e al loro modo di sorprendere e spiazzare gli adulti.
Età di lettura: 2 anni.
  • Autore: Desideria Guicciardini, Emanuela Nava
  • Editore: Lapis
  • Data pubblicazione: 2009
  • Pagine: 36
  • Prezzo di copertina: € 11,00
Ti potrebbero interessare:


venerdì 27 aprile 2012

Non ti muovere


Per il venerdi del libro...un libro che mi è piaciuto molto... e che avevo prestato ad un'amica che non ha più potuto restituirmelo perchè il 27 Aprile di cinque anni fa...se n'è andata ...
E' stata un'amicizia veloce ma intensa...l'ultimo ricordo che ho di lei  è semplice e bello...io seduta al pc del nido lei che ha finito il turno, mi da un bacio sulla guancia e va a casa...
Eravamo una bella squadra...e mi manca ancora....mi manchi ancora tata Fede!


venerdì 2 marzo 2012

La cosa piu' importante...(per il venerdi' del libro)

Questo libro di Antonella Abbatiello che vi propongo oggi per Il venerdi del libro
Quel bel libro  stato regalato ad Ale per Natale...
e personalmente l'ho adorato da subito in quanto lancia un messaggio chiaro che mi piace molto...
"Qual è la cosa più importante per un animale del bosco? La lunga proboscide, il collo lungo, gli aculei? Tutti, ma proprio tutti hanno delle caratteristiche che li rendono importanti ed essenziali alla vita del bosco. Tutti, nella loro diversità e nella loro bellezza, devono saper vivere insieme ed apprezzarsi"


Buon venerdi a tutti :)

venerdì 24 febbraio 2012

Ho il tuo numero...(S.Kinsella per il venerdi' del libro)

Sophie Kinsella è come un cioccolatino per me... è come un bel vaso di primule... mi rallegra sempre la giornata.
Ho iniziato a leggere i suoi libri per caso... e da li in poi li ho sempre letti tutti...
Sono i veri libri da compagnia...che ti fanno staccare la spina anche dai problemi...
Ricordo con piacere i pomeriggi trascorsi in un  appartamento al fresco anche se su un divano scomodo aspettando che Luca rientrasse da lavoro... Quella volta portarmi Sophia in Spagna mi è quasi costato caro.... la valigia pesava troppo! Sapendo di dover star fuori casa per due settimane ...settimane in cui al pomeriggio Luca lavorava e non tornava prima delle 17.00.... mi ero organizzata con dei libri..i suoi
Erano pomeriggi in cui alle 14 faceva troppo caldo per uscire...
Pero' ho fatto male i calcoli, ho finito i libri prima del previsto , li ho divorati...
Ad oggi li ho letti tutti, non sono riuscita a finire "la ragazza fantasma" ma ci riproverò!
Ho il tuo numero, credo sia fin'ora uno dei miei preferiti....devo ammettere che apprezzo molto di piu' queste storie slegate dal filone "i love shopping".
Poppy e Sam mi hanno catturata... per una recensione vera...fatte un salto su Zebuk!

venerdì 10 febbraio 2012

Sette cose su di me + venerdi del libro


Grazie a La Fusilla Creativa  a Gata da plar e a Le idee di Mony  (gli ultimi due blog sono della stessa persone :P e mi ha menzionata con il mio blog  Il mio mondo riciclone ) per avermi menzionata e avermi assegnato questo premio!
Essere versatile mi piace ed è stimolante e trasmettere questo tramite un blog non è male :)
Accetto volentieri questo premio, cerco sempre di passare a ringraziare quando ne ricevo uno questi ..non sempre riesco a replicare nel mio blog ma trovo che almeno passare a  ringraziare "personalmente" sia doveroso....

Ora...veniamo alla cose noiose... devo dire sette cose su di me giusto???? In ordine sparso

  1. Amo la rete nella sua quasi totalità ...fatico a vivere per troppo tempo sconnessa...ma resisto 
  2. Amo il giardinaggio...non vedo l'ora che arrivi il bel tempo e la primavera per far rivivere il mio povero giardino
  3. Amo il riciclo sopratutto creativo
  4. Amo il mondo dei bambini e il mio lavoro di conseguenza anche se ultimamente non lo sto praticando
  5. Amo le piccole cose belle, quelle che ti lasciano incantata davanti ad uno scorcio o ad un giardino nascosto...
  6. Amo gli incontri con le amiche anche se son sempre troppo pochi
  7. Aspetto con ansia la primavera nonostante le mie allergie :)

Questo bel premio a mia volta voglio assegnare a 

...........................maaa oggi è venerdi ed è anche quindi il venerdi del libro...quindiiii
ho pescato per voi dalla libreria di Ale il libro che preso quest'estate nell'edicola dell'ospedale mentre aspettavamo di essere dimessi...
Pimpa un giorno con gigi orsetto.... che in questa storia dormirebbe sempre :P


detto questo...buon week  A TUTTIIIIII
NOI CERCHIAMO DI SCONFIGGERE QUESTO NOIOSISSIMO VENTO !!!


venerdì 27 gennaio 2012

40 giochi di rilassamento per i bambini da 5 a 12 anni

Per questo venerdi del libro...ho scelto questo libro
40 Giochi di rilassamento per i bambini da 5 a 12 anni  ed il punto d'incontro
di Micheline Nadeau


I giochi son ben descriti e di facile attuazione 
un bel libro che non vedo l'ora di mettere in pratica...

"Questo divertente ed efficace manuale presenta validi consigli per organizzare le attività ricreative dei nostri bambini.
Indicazioni precise e chiare illustrazioni descrivono i giochi, i trucchi e le tecniche di base. Ogni gioco, perfettamente adattabile all'ambiente e ai bisogni specifici dei bambini, è strutturato in modo da essere usufruibile da un gran numero di operatori, ad esempio educatori, istruttori nei campi estivi, sorveglianti, maestri, animatori e, naturalmente, genitori."

venerdì 13 gennaio 2012

Quanto è grande un milione? (per il venerdi del libro)


Ale e il suò papà ultimamente leggono questo bel libro... 
"quanto è grande un milione???" 
Un libro che ho preso ad una fiera del libro, quando Ale aveva pochi mesi..
E' un libro molto carino e ben disegnato.


                                   "Un milione è un numero molto grande.
                                         Ma quanto, esattamente? Il pinguino Piumino vuole scoprirlo.
                              Mettiti in viaggio con lui per scoprirlo anche tu."



venerdì 30 dicembre 2011

Educare alla libertà... Maria Montessori per il venerdi del libro


Librino preso oggi in una libreria che sta scontando tutto al 30% (ancora per pochi giorni vicino a ikea a Pd)... una piccola bibbia da tenere sempre con me...

"crescere i bambini nell'affetto, nella creatività, nella spontaneità..."
(è quello che mi riesce meglio :P )

Buon Venerdi'!

venerdì 23 dicembre 2011

Per il venerdi' del libro, un libro in inglese...


Vi lascio con questo libro, regalo di un collega di Luca, della Luisiana, che ha pensato di fare un pensiero ad Ale regalandogli questo libro e  un gioco di carte sempre in inglese :)
Piccoli gesti che fanno bene al cuore o no???



venerdì 9 dicembre 2011

Questa è un'altalena (per il venerdi del libro)


Oggi vi segnalo un libro che sta nella mia libreria e che è una delle mie guide...
Gli autori di questo libro fanno un pò parte della mia carriera lavorativa inquanto spesso son stati i relatori nei corsi di aggiornamento ai quali ho partecipato.
Antonio Gariboldi (bell'uomo devo dire :P) è ricercatore presso la facoltà di scienze della formazione del'università di Modena e Reggio Emilia.
Ricordo che era entrato nella mia sezione ad inizio anno, prima di iniziare un corso,chiedendomi il perchè di alcune mie scelte organizzavite riferendosi proprio alla stanza....da li è partito un corso utilissimo sull'organizzazione degli spazi.
Queto libro parla in maniera concreta degli spazi e dei contesti all'interno degli asili nido ferraresi...
A mio avviso sono questi i libri utili, quelli che aiutano un'educatrice a migliorarsi...

E' un libro scritto in collaborazione con il centro di documentazione "raccontinfanzia"
La scheda del libro la trovate qui

venerdì 2 dicembre 2011

Il venerdi natalizio del libro piu' piccolo spazio pubblicità

Vi segnalo questo libretto...di canzoni di Natale
all'interno c'è anche il cd

Le canzoncine di Natale edizione Giunti Kids
Un libretto carino anche per chi vuole fare un regalo...infatti ad Ale lo hanno regalato doppio
per chi volesse acquistarlo è disponibile nella mia pagine comprovendolibri

^_^

venerdì 25 novembre 2011

Bat e gli amici lontani...per il venerdi del libro

Questo venerdi vi propongo questo libro  "Bat e gli amici lontani", libro che tra  l'altro è anche venuto in vacanza con noi....forse il primo vero libro amato da Ale.
Lo chiamano Bat ma il suo vero nome è Battista...ed è molto affezionato ai suoi amici lontani che aiuta sempre in caso di difficoltà!





Alessandra Cassinelli, Attilio Cassinelli ed.Giunti Kids

venerdì 18 novembre 2011

Filastrocche bla bla bla

Per il venerdi del libro...oggi ho pescato dalla libreria di Ale questo libro di filastrocche,
un bel libretto cartonato preso... in una bancherella...

Ve ne "leggo una"....
"Vedo un ragno nel suo regno, che lavora con impegno
e uno gnomo che fa il bagno con un cigno nello stagno..."

imparare divertendosi è lo scopo di questo robusto cartonato:ideale per tutti i bambini!




venerdì 11 novembre 2011

I contrari...il venerdi del Libro di Ale

Per questo venerdi del libro ho scelto il libro
"i contrari " della serie brillaimpara.
Un libro che è stato regalato ad Alessandro lo scorso Natale che ha riscoperto in questi giorni
E' un libro semplice, colorato, con inerti brillanti che favorisce il dialogo, per ogni  pagina c'è una situazione  diversa che parla di contrari (es un mio triste vicino ad una scimmia felice... ecc ecc)
Un libro carino e divertente

venerdì 4 novembre 2011

La chiocciolina e la balena (il mio primo venerdi del libro)

Sono particolarmente legata a questo libro, perchè è stato il filo conduttore di un progetto al quale ho lavorato un anno al nido.
Una bella storia, una storia abbastanza semplice, disegnata anche bene.
La chiocciolina e la Balena è un libro scritto che parla di una storia d'amicizia... tra una chiocciolina che vuole fare un bel viaggio, ma che perde l'occasione perchè tutte le sue amiche sono già partite..e una balena che si offre di aiutarla...
"Cerco un passaggio per mettermi in viaggio..."
Un viaggio di amicizia
di scoperta..

Quell'anno poi al nido il viaggio lo abbiamo fatto veramente...
Siamo saliti su un treno con i bambini e qualche genitore..(gli altri ci aspettavano alla fermata successiva).per visitare una fattoria didattica...
Bellissimo davvero!

 Testo e illustrazioni di Julia Donaldson e Axel Scheffler
 – Emme, 2006




Con questo piccolo post partecipo all'iniziativa di Homemademamma

Mi sposto, ci riprovo

Nell'era dei social, quando un blog sembra davvero giurassico, io provo ogni tanto a scrivere qui