Visualizzazione post con etichetta crayola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crayola. Mostra tutti i post

domenica 16 novembre 2014

Colore a go-go con Crayola #esperienzacreativa

Sono solita  raccontate ad Ale che la ,sulle nuvole, la pazienza fosse distribuita ai bambini attorno alle 39 settimane di gestazione! 
Un bel giorno al banchetto della pazienza...
"Alessandro Fregnan.... Alessandro Fregnannn " 
".............e' già uscito a 38settimane!!!" (ha esclamato qualcuno)
"sob"
Cosi la sua dose di pazienza finì in un angolo nascosto del paradiso.
Eh si a volte capita, non tutti se ne escono perfetti ecco.
"mamma mamma faccio io faccio io, dammi"
e tira di qua, prendi di la la pistola dell'aerografo, piega il tubo
"fermo Ale aspetta cerchiamo prima di capire bene  come funziona"
e via a tirare ancora la pistola e puntarla in alto...per fortuna poi il papà ha fatto il primo test.

martedì 12 novembre 2013

Creatività e libertà #esperienzacreativa

(dirigibile disegnato da Alessandro)

Alessandro ha un suo rituale, quando siamo a casa dei nonni materni se deve fare le sue sante cose, sente l'irrefrenabile bisogno di dipingere. Spesso armato di pennello , acquerelli o tempere e tanti fogli, dipinge e io lo assecondo praticamente sempre.
In queste occasioni, si lascia prendere dall’ispirazione e non c'è un colore che preferisce, anche se sostiene che ci sono dei colori da femmina e dei colori da maschio. Se piacciono a lui sono ovviamente da maschio, non importa quali! Il resto è tutto da femmina!
In quei momenti adoro ascoltarle il suo silenzio, il pennello che scivola sul foglio, i suoi sospiri, un po’ meno quando mi chiama diecimila volte per mostrarmi cosa sta disegnando, lo ammetto a volte sbuffo, ma quasi sempre mi alzo e lo accontento! I suoi disegni a volte sono da interpretare ma lui li sa raccontare perfettamente.

lunedì 9 luglio 2012

Risodò...di ALe


Ale al nido si trova spesso alle prese con la pasta di pane o pasta di sale...quindi quando a casa propongo qualche gioco di manipolazione cerco sempre di inventarmi qualcosa di nuovo 
Qualche settimana fa, in un caldo pomeriggio post vacanziero gli ho proposto

mercoledì 4 luglio 2012

Come una volta...circa...

Quando ero piccola quasi tutti i pomeriggi d'estate andavo a giocare "in stradina" (detto in dialetto)...con i miei vicini e mio fratello...
La "stradina" non era altro che una strada chiusa che affiancava il cortile di casa mia...è ancora una strada chiusa a dire il vero... beh una strada che si trasformava in un fantastico parco giochi...
Ho fatto di tutto su quella stradina , giochi che ora nessuna mamma permetterebbe di fare ai propri figli...come mettersi a terra con una coperta, giocare a mamme con le pentoline o a ballerine con tanto di mangianastri ad orari assurdi...o al farmacista...con foglie e sassi...
Ho giocato molto anche a "campanon" o a elastico.
Per giocare a campanon era essenziale trovare un "gesso" che in realtà era un pezzo di intonaco che solitamente trovavamo a terra, che lasciava il segno sull'asfalto...solitamente bianco o rosso...insomma ci si arrangiava...
Ho sempre amato i gessi colorati...tanto che quando lavoravo al nido, il grigissimo muro di recinzione diventava una mega lavagna! Un peccato non aver avuto i gessi colorati Crayola

Gessi che ci hanno salvato un pomeriggio...
Ale era tornato stanco dal nido ed era un po' frignone...cosi ho proposto a lui e alla cuginetta più grande un gioco...
Donare un po' di allegria ai vecchi marciapiedi della casa dei nonni...gli stessi marciapiedi che a loro volta avevano ospitato i miei gessi rossi...
Alessandro mi ha letteralmente preso il suo colore preferito di mano, il giallo e  ha disegnato le montagne...mentre la cuginetta ha scritto lunghe frasi ...subito calpestate da Alessandro!
Vi lascio immaginare la reazione di lei :P
I marciapiedi ,comunque ne hanno tratto giovamento !



Ovviamente ci ho giocato pure io  :P  e mi sono divertita, perchè non fanno polvere e sono resistenti.
Da riutilizzare di sicuro, magari la prossima volta giocando proprio al gioco del "campanon" ^_^


Grazie a Fattoremamma che ci ha permesso di colorare i nostri vecchi marciapiedi!

lunedì 2 luglio 2012

Coloriamo una mattina afosa...


Qui  in veneto, come in molte parte d'italia fa caldo, tanto caldo e sopratutto c'è tantissima afa...! Il climatizzatore lavora alla grande ...ma rimanere sempre chiusi in casa non è comunque salutare...e  di andare al mare di sabato non se ne parla...

Così ieri mattina per rendere la giornata di Ale meno noiosa...ho allestito un piccolo atelier all'aperto...anzi dovrei dire "ho cercato di allestire" perchè appena si è accorto dei miei movimenti è venuto a controllare...
Il mio asso nella manica ieri mattina erano le tempere lavabili Crayola.  Le abbiamo provate per la prima volta proprio ieri mattina, anche io lo ammetto, al nido infatti non avevo mai avuto l'occasione  di provare le tempere di questa marca. Ma grazie a fattoremamma ieri io e Alessandro li abbiamo testati :) Il formato delle boccette lo trovo ottimale e pratico, i colori sono molto belli...Ci siamo davvero divertiti infatti...
Ale che non è estraneo alle arti pittoriche ha  apprezzato :)






Ama colare  e stranamente in questa occasione ha preferito il blu al giallo...










 ci siamo anche divertiti a lasciare le tracce colorate


Ad un certo punto però una vocina mi ha detto..."metto io il colore  sullo stampino" ...lo vedete voi lo stampino, sommerso  dal colore? Un bellissimo viola ... 
(clicca sulla foto per ingrandire)

Per poi apprezzarne la viscosità credo :P La morbidezza... le sensazioni che trasmetteva...

Alla fine dei nostri giochi abbiamo lavato i nostri attrezzi e le mani in un secchiello colorando l'acqua...
(sì... le tempere Crayola sono decisamente lavabili)


Grazie a fattoremamma di avermi dato la possibilità di provare le tempere lavabili Crayola :)

Mi sposto, ci riprovo

Nell'era dei social, quando un blog sembra davvero giurassico, io provo ogni tanto a scrivere qui