Quando ero piccola quasi tutti i pomeriggi d'estate andavo a giocare "in stradina" (detto in dialetto)...con i miei vicini e mio fratello...
La "stradina" non era altro che una strada chiusa che affiancava il cortile di casa mia...è ancora una strada chiusa a dire il vero... beh una strada che si trasformava in un fantastico parco giochi...
Ho fatto di tutto su quella stradina , giochi che
ora nessuna mamma permetterebbe di fare ai propri figli...come mettersi a terra con una coperta, giocare a mamme con le pentoline o a ballerine con tanto di mangianastri ad orari assurdi...o al farmacista...con foglie e sassi...
Ho giocato molto anche a
"campanon" o a elastico.
Per giocare a campanon era essenziale trovare un "gesso" che in realtà era un pezzo di intonaco che solitamente trovavamo a terra, che lasciava il segno sull'asfalto...solitamente bianco o rosso...insomma ci si arrangiava...
Ho sempre amato i gessi colorati...tanto che quando lavoravo al nido, il grigissimo muro di recinzione diventava una mega lavagna! Un peccato non aver avuto i gessi colorati
Crayola
Gessi che ci hanno salvato un pomeriggio...
Ale era tornato stanco dal nido ed era un po' frignone...cosi ho proposto a lui e alla cuginetta più grande un gioco...
Donare un po' di allegria ai vecchi marciapiedi della casa dei nonni...gli stessi marciapiedi che a loro volta avevano ospitato i miei gessi rossi...
Alessandro mi ha letteralmente preso il suo colore preferito di mano, il giallo e ha
disegnato le montagne...mentre la cuginetta ha scritto lunghe frasi ...subito calpestate da Alessandro!
Vi lascio immaginare la reazione di lei :P
I marciapiedi ,comunque ne hanno tratto giovamento !
Ovviamente ci ho giocato pure io :P e mi sono divertita, perchè non fanno polvere e sono resistenti.
Da riutilizzare di sicuro, magari la prossima volta giocando proprio al gioco del "campanon" ^_^
Grazie a
Fattoremamma che ci ha permesso di colorare i nostri vecchi marciapiedi!