lunedì 5 novembre 2012

Frollini al burro


I numeri sono gli strumenti del mio mestiere
e so che a qualcuno stanno proprio antipatici


così ho deciso di giocarci un po'
di renderli dolci per un giorno...





Avevo già messo qui la ricetta, ma la ripropongo 
perché questi biscotti sono semplici e deliziosi


Ingredienti:
250 gr di farina
150 gr di burro
100 gr di zucchero
1 tuorlo d'uovo
un pizzico di sale

Sbriciolare la farina, il sale, lo zucchero ed il burro ( nel Bimby  10 sec. vel 5 ) 
Aggiungere il tuorlo e lavorare fino ad ottenere un impasto uniforme, aiutarsi eventualmente con pochissime gocce di acqua fredda ( nel Bimby  qualche secondo  vel 5 finché si forma una palla ).
Avvolgere in una pellicola  e mettere a riposare in frigo per un'ora circa.
Riprendere l'impasto e stenderlo con il mattarello ad uno spessore di circa 5 mm.
Ritagliare i biscotti con le forme preferite.
Distribuire su una teglia coperta da carta-forno e rimettere in frigo una decina di minuti affinché non si deformino durante la cottura.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti circa fino a quando i bordi iniziano a dorarsi.
Togliere dal forno e far raffreddare su una gratella.




Per oggi niente espressioni, problemi, equazioni...




l'unica espressione è quella di felicità 
stampata sul viso dei miei figli 
che adorano questi biscotti di frolla.








venerdì 2 novembre 2012

Aglio




L'ho girato e rigirato,
aperto, fotografato da tutti i lati




l'ho annusato, cucinato
l'ho persino ricamato




... e poi ho capito perchè mi piace tanto...

assomiglia a quelle persone un po' arruffate, 
stropicciate, poco appariscenti
che non ti dicono un granché al primo colpo d'occhio




 ...ma se le conosci bene sono piene di qualità
si rendono utili, hanno cura di te, ti aiutano
e quel loro aspetto semplice ti fa star bene




qualche difetto, tanti pregi




l'aglio è così, come queste persone
... quando non ci sono 
ti mancano




martedì 30 ottobre 2012

Focaccia dolce con frutta secca


Adoro fare questa focaccia
perché il suo profumo si diffonde in tutta la cucina.

Un pane dolce buonissimo appena sfornato
 impasto morbido, copertura croccante .



Ingredienti

- Per la pasta
250 gr farina 00
250 gr farina Manitoba
100 gr zucchero
50 gr burro
160 gr latte
2 uova
un cubetto di lievito di birra
una bustina di vanillina
mezzo cucchiaino di sale

- Per la farcitura
100 gr di frutta secca  (secondo il proprio gusto, è ottima anche solo con le noci)
50 gr di zucchero a velo

- Per lo sciroppo
mezzo bicchiere di acqua
2-3 cucchiai di zucchero

Intiepidire il latte ( nel Bimby 2-3 minuti  37°  vel 1 )
Unire il lievito e lo zucchero e far sciogliere ( nel Bimby 2 minuti  37°  vel 2 )
Aggiungere la farina, il burro, le uova, la vanillina, il sale ed impastare per alcuni minuti ( nel Bimby 2-3 minuti  vel  spiga ). 
Mettere l'impasto in un recipiente capiente, coprire con un canovaccio umido e lasciar lievitare per 3 ore in un luogo tiepido    
( l'ideale è il forno spento con la sola lucina accesa).
Trascorso il tempo, riprendere l'impasto e stenderlo sulla leccarda foderata con carta forno, bucherellare con una forchetta la superficie e rimettere a lievitare per un'ora.
Cospargere la superficie con lo zucchero a velo, la frutta secca macinata grossolanamente e qualche fiocco di burro.




Mettere in forno a 180° per 15-20 minuti.
Mentre cuoce far bollire in un pentolino, per qualche minuto, mezzo bicchiere di acqua con lo zucchero e  lasciar evaporare finché il liquido appare leggermente denso.
Togliere la focaccia dal forno e spargere con un cucchiaio questo sciroppo che conferirà al dolce morbidezza e lucentezza .






sabato 27 ottobre 2012

Senza tempo


Una giornata per sé ogni tanto ci vuole.
L'orologio è fermo, il tempo non conta,
niente corse, appuntamenti, telefonate.


Stare in pigiama fino a tarda mattina,
guardare un film in attesa da mesi,
ascoltare la propria musica preferita,
 leggere un bel libro,


curare i fiori del giardino,
stare in silenzio, riposare, vuotare la mente.

 Trovare il proprio baricentro
il proprio equilibrio interiore.



Sì, ogni tanto regaliamoci almeno 
una mezza giornata di sano egoismo...
equivale ad un trattamento in beauty farm!




mercoledì 24 ottobre 2012

Muffin con cioccolato e pere


L'accoppiata pere e cioccolato
non tradisce mai...
e funziona anche con i muffin




Ingredienti:
250 gr farina
50 grammi cacao amaro
150 gr di zucchero
2 uova
1 vasetto di yogurt alla vaniglia
100 ml olio di semi
una bustina di lievito
un pizzico di sale
una pera grande o due piccole
50 gr di cioccolato fondente

Sbattere le uova con lo zucchero finchè si forma un composto cremoso.
Aggiungere la farina, il cacao in polvere, il lievito, lo yogurt, un pizzico di sale e, sempre mescolando, l'olio di semi.
Unire per ultima la pera tagliata a pezzetti e mescolare delicatamente.
Versare un cucchiaio di impasto in ogni stampino da muffin, aggiungere qualche pezzettino di cioccolato tagliato grossolanamente e ricoprire con un altro cucchiaio di impasto.
Riempire solo fino a tre quarti lo stampino perchè il dolce in cottura lieviterà.
Mettere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.







martedì 16 ottobre 2012

Mangiare con gli occhi



Indugiare in libreria tra ripiani e scaffali


sfogliare e sognare ad ogni pagina


lasciarsi incantare da immagini, titoli, colori


e poi dover decidere...
...ne comprerei una montagna!


Stavolta faccio una scelta monotematica:
**cucina**




  • La cucina del buon gusto di Simonetta Agnello Hornby e Maria Rosario Lazzati, Feltrinelli : un viaggio tra sapori dell'infanzia e gesti autentici, per riscoprire il piacere di sporcarsi le mani con la farina e svegliarsi con il profumo di torta appena sfornata
  • Diario italiano di Sigrid Verbert, Rizzoli : appunti di viaggio, ricette ed emozioni della blogger del sito "Il cavoletto di Bruxelles"
  • Croissant e biscotti di Luca Montersino, Rizzoli : tecniche, ingredienti e ricette per preparare splendide colazioni e nutrienti merende dolci e salate




a casa guardarli e riguardarli con calma
gustarsi la lettura
decidere l'ordine delle ricette da sperimentare...
qui c'è da fare per un bel po'!





giovedì 11 ottobre 2012

Autunno


 Sempre fuori, fino a qualche giorno fa,
in un'estate che sembrava non volesse finire mai...



...ma l'autunno è venuto a reclamare i suoi diritti
i suoi spazi, i suoi tempi





 con le prime pennellate di giallo e di rosso
si appresta a colorare le giornate più cupe






voglia di rallentare, come la natura
di stare dentro, al caldo, in un dolce letargo



Benvenuta stagione delle "coccole"