Siamo a Prati, ma si parla di foglie. In particolare siamo a Viale delle Milizie, vialone immenso con tanto di complanari e platani che "erogano" un numero spropositato di foglie in questi primi giorni d'autunno.
E proprio su una di queste complanari succede, di notte, con grande scuorno di chi dorme negli appartamenti di sopra, il misfatto. Uno "squaletto" spazzatore di una azienda che lavora per conto di Ama è intento - cosa positiva - a togliere le foglie secche.
Peccato che l'operazione di pulizia di 50 semplici metri di strada si ripeta più e più volte in maniera totalmente surreale per un quarto d'ora. Non ci avremmo creduto se non avessimo visto il filmato girato da un nostro lettore.
Tra il ridicolo e l'assurdo viene qualche domanda. Perché il mezzo si comporta così? Disorganizzazione? Incapacità? Prassi corretta? Necessità di dimostrare al committente di effettuare tot chilometri al di là della reale ed effettiva pulizia della città?
Parliamone... Sicuramente tutta la zona circostante si terrà il tappeto di foglie (perfette per intasare le fognature in caso di pioggia) perché i mezzi incaricati di pulirle si sono, come dire, accaniti su un solo punto.
E proprio su una di queste complanari succede, di notte, con grande scuorno di chi dorme negli appartamenti di sopra, il misfatto. Uno "squaletto" spazzatore di una azienda che lavora per conto di Ama è intento - cosa positiva - a togliere le foglie secche.
Peccato che l'operazione di pulizia di 50 semplici metri di strada si ripeta più e più volte in maniera totalmente surreale per un quarto d'ora. Non ci avremmo creduto se non avessimo visto il filmato girato da un nostro lettore.
Tra il ridicolo e l'assurdo viene qualche domanda. Perché il mezzo si comporta così? Disorganizzazione? Incapacità? Prassi corretta? Necessità di dimostrare al committente di effettuare tot chilometri al di là della reale ed effettiva pulizia della città?
Parliamone... Sicuramente tutta la zona circostante si terrà il tappeto di foglie (perfette per intasare le fognature in caso di pioggia) perché i mezzi incaricati di pulirle si sono, come dire, accaniti su un solo punto.