Visualizzazione post con etichetta servizi pubblici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta servizi pubblici. Mostra tutti i post
Un giro alle Poste per dire "amavo questa città prima di venire a viverci"
9 marzo 2017
Sono Maura S., giornalista pubblicista trapiantata nella Capitale dalla Lombardia (amavo questa città, prima di venire a viverci!).
Vorrei segnalare un malfunzionamento presso l'Ufficio Postale di Roma - Laurentina, Via di Tor Pagnotta, 4. Nell'area ritiro pacchi e raccomandate da oltre 1 anno non funziona il numeratore elettronico: i clienti devono ritirare un semplice tagliando di carta, come fossero in coda alla gastronomia, attendendo di essere chiamati a voce dagli impiegati. Allego foto del Dicembre 2015, nelle quali si vede chiaramente un primo AVVISO MANOSCRITTO Agli utenti, con tanto di data e timbro risalenti al 14.11.2015.
Naturalmente quando l'ufficio è affollato, dato il numero degli sportelli (è un salone ampio, con almeno dieci sportelli e decine di clienti presenti nell'ora di punta) e la distanza delle sedie dove attendono i clienti, si genera una certa confusione e gli utenti stessi sono costretti a chiamare i numeri tra loro per verificare continuamente l'ordine di attesa.Pare per un verso quasi una commedia di Totò o Aldo Fabrizi, con scene tragicomiche e persone che stemperano l'attesa e il disservizio con risate amare.
Gli impiegati fanno quel che possono, qualche volta con difficoltà. Regna comunque un senso di disordine.
La cosa più curiosa e - per un verso - poco gradevole per un ufficio pubblico e per un servizio pubblico come quello delle Poste Italiane, è che questo guasto perduri dal NOVEMBRE 2015. Non stiamo parlando di qualche settimana, ma di oltre 1 anno.
Il progresso che abbiamo notato io e mio marito, frequentando l'ufficio al pari di molti altri romani, è che l'altro giorno, 25.02.2017, il numeratore elettronico risulterebbe ancora guasto e si prosegue col sistema chiamata vocale e ritiro di tagliando cartaceo, con i consueti disagi per l'utenza. Tuttavia l'AVVISO ALL'UTENZA (è un progresso?) è stato reso SEMIPERMANENTE; con bell'avviso STAMPATO su foglio giallo, che detta istruzioni ai clienti e conferma la chiamata a voce.
La domanda, se lecita è: ma Poste Italiane trova così gravoso - in termini economici ed organizzativi - provvedere alla riparazione o sostituzione di un numeratore elettronico del quale ormai si sono dotati anche il panettiere e il salumiere di borgata? Tale è la spesa da non poter essere sostenuta da un colosso finanziario come Poste Italiane?
Dunque la successiva domanda, se lecità, è: può una città dove non si riempiono le buche stradali, dove i tombini killer e gli alberi killer mettono a repentaglio quotidianamente la vita delle persone, dove non si riesce a riparare un numeratore in un ufficio pubblico nonostante il decorso di un anno ... pensare ad ORGANIZZARE OLIMPIADI o PENSARE A REALIZZARE EX NOVO un'area urbana e uno stadio di calcio?
Non andrebbe data priorità a quanto necessità di cura, senso civico e manutenzione?
La domanda non è retorica.
Maura
Cosa sta combinando Poste Italiane su Roma? Ormai se ti consegnano una racomandata e non ci sei ti tocca pigliare un giorno di ferie. Faranno tornar di moda i postini
1 ottobre 2012
Ho fermato la postina lungo il marciapiede, domandandole:
"Ha raccomandate per la mia famiglia? Sa, se trovo l'avviso di giacenza mi vengono le lacrime agli occhi, l'ultima volta sono stata in coda più di tre ore, in piedi, tra proteste e spintoni, scoprendo che in Via Pozzuoli si accumulano le raccomandate di SETTE numeri di CAP!".
La postina mi ha risposto, tristissima:
"Da qualche giorno il ritiro è stato spostato in via di Portonaccio…"
Neppure sapevo dove si trova, via di Portonaccio, benché viva a Roma da quattro anni.
Il mese scorso credevo che la situazione fosse insostenibile, invece la situazione è stata ampiamente peggiorata, portando ciò che dovrebbe essere un servizio ad essere un disservizio, quasi una punizione. Dovrò ritirare le raccomandate a circa 10 km da casa mia????
Non aggiungo altro.
Cerco il modo per protestare.
Elisabetta
"Ha raccomandate per la mia famiglia? Sa, se trovo l'avviso di giacenza mi vengono le lacrime agli occhi, l'ultima volta sono stata in coda più di tre ore, in piedi, tra proteste e spintoni, scoprendo che in Via Pozzuoli si accumulano le raccomandate di SETTE numeri di CAP!".
La postina mi ha risposto, tristissima:
"Da qualche giorno il ritiro è stato spostato in via di Portonaccio…"
Neppure sapevo dove si trova, via di Portonaccio, benché viva a Roma da quattro anni.
Il mese scorso credevo che la situazione fosse insostenibile, invece la situazione è stata ampiamente peggiorata, portando ciò che dovrebbe essere un servizio ad essere un disservizio, quasi una punizione. Dovrò ritirare le raccomandate a circa 10 km da casa mia????
Non aggiungo altro.
Cerco il modo per protestare.
Elisabetta
Per chi domenica sera l'ha perso. Lo speciale di "Presa Diretta" sulla sanità romana
1 marzo 2011
Dovete seguire questo servizio mozzafiato di Presa Diretta (trasmissione realizzata dal giornalista Riccardo Iacona). Non fate domande, dovete seguirlo e basta. Andate al minuto 23.14 e mettetevi comodi, che poi ne parliamo...
Iscriviti a:
Post (Atom)
ShareThis
CERCA NEL BLOG
AVVISO
Roma fa schifo è una bacheca pubblica di approfondimento e riflessione nata nel 2008 per mettere insieme l'indignazione, le denunzie e le segnalazioni di migliaia di cittadini nei confronti della inenarrabile situazione di anarchia, malgoverno, connivenza, criminalità, corruzione e degrado in cui versa la città di Roma.
La pubblicazione è libera e a tutti è permesso di dire la propria per il bene della città. Non c'è una redazione, non c'è un responsabile, non c'è un controllo sui contenuti pubblicati: Roma fa schifo è un semplice blog, un diario, non una testata giornalistica.
Chiunque, tuttavia, si sentisse offeso, toccato, diffamato o danneggiato da qualche contenuto, invece di procedere a querelarci, può scrivere a romafaschifo@gmail.com: i contenuti saranno prontamente rimossi.
CONTATTACI
Segnalazioni, link, scoop, anticipazioni, fotografie, progetti, proposte, idee, incazzature e vario altro schifo a profusione. Inviaci una mail a romafaschifo@gmail.com
SEGUITECI SU FACEBOOK
SEGUITECI SU TWITTER
SOSTENETE LE NOSTRE BATTAGLIE
Cerchiamo di fare informazione, dal basso, coprendo tutte quelle aree che la stampa volutamente lascia oscure. Cerchiamo di porre l'attenzione sui veri problemi della città che vengono volutamente ignorati dalla politica per non toccare mafie, camorre, lobby, potentati e serbatoi di voti sporchissimi. Questo ci provoca più di qualche noia con la legge a causa di querele strumentali da parte di chi vuole chiuderci il becco. I costi per garantirci un minimo di difesa e patrocinio legale rischiano però di divenire insostenibili per continuare. Ecco, insomma, aiutateci!
Divulgate sui vostri blog, sui vostri twitter, sulle vostre pagine facebook.
PIU' LETTI DELLA SETTIMANA
ARCHIVIO
ULTIMI COMMENTI
ABBIAMO PARLATO DI
1 Municipio
10 Municipio
11 Muncipio
12 Municipio
13 Municipio
14 Municipio
15 Municipio
2 Municipio
3 Municipio
4 Municipio
5 Municipio
6 Municipio
7 Municipio
8 Municipio
9 Municipio
abusivismo
accampamenti
accattonaggio
acea
addobbi natalizi
adesivi
adriano meloni
aereoporto
affissioni
affittopoli
alberta parissi
alessandro cochi
alessandro onorato
alessandro ricci
alfio marchini
Alfonso Sabella
ama
ambulanti
Amedeo Ciaccheri
Anac
analfabetismo funzionale
andrea catarci
Andrea Coia
Andrea Liburdi
angelo diario
antenne
antonella de giusti
antonio di maggio
app
appelli
archeologia
archi
architettura
arredo urbano
artisti di strada
assenteismo
asservimento semaforico
atac
ausiliari al traffico
autovelox
bagarinaggio
bambini
bancarelle
bat phobos
befana navona
bike-sharing
bilancio
blog
bosi
botticelle
boyez
bruno rota
buche
buone pratiche
burocrazia
business
caditoie
camion-bar
campi rom
canili
cantieri
car sharing
carico e scarico merci
carlo buttarelli
carlo cafarotti
cartografia
centri sociali
centurioni
Chikungunya
christian raimo
ciclabilità
cinema
codacons
codice della strada
cois
comitati
commercio
comunali 2016
comunicazione
confronti
coronavirus
corruzione
corsie preferenziali
costume
criminalità
cultura
curiosità
Daniele Diaco
Daniele Frongia
daniele giannini
Dario Rossin
davide bordoni
davide tutino
decoro day
dehors
dino gasperini
direttiva bolkestein
disabili
disinfestazioni
divietofisso
droga
edicole
emanuele montini
emergenza abitativa
enem
enrico stefano
Estella Marino
evasione tariffaria
eventi
fabrizio ghera
fabrizio santori
farmacie comunali
fiera di roma
finestre rotte
flavia marzano
fognature
forze dell'ordine
fotomontaggi
francesca danese
Francesco Paolo Tronca
francesco storace
funerali
furti di rame
gente de paese
Gianni Lemmetti
Giorgio Ciardi
giovanni caudo
giubileo
Giuseppe Gerace
giustizia
gladiatori
grab
graffiti
guano
guido improta
howen poison
I municipio
Ignazio Marino
II Municipio
III municipio
illuminazione
immigrazione
infrastrutture
inquinamento
investimenti
io segnalo
iosegnalo
isole pedonali
IV municipio
IX Municipio
La Destra
lash dirty ink
lavori
lavori pubblici
legalità
leggi
lettere
linda meleo
litorale
lorenza baroncelli
luca bergamo
luca montuori
luciano ciocchetti
Luigi Crespi
macchinette da golf
mafiacapitale
magistratura
manifestazioni
manufatti abbandonati
manutenzione
marchini
marciapiedi
marco causi
marco rettighieri
Marco Terranova
Marco Visconti
margherita Gatta
Marta Leonori
massimo inches
materassopoli
matteo orfini
maurizio pucci
Mauro Evangelisti
mecenatismo
mendicanti
mercati
mercati del rubato
mercatini di natale
meteo
mezzi pubblici
michela di biase
michele ruschioni
mobilità
Monica Lozzi
monumenti
movimenti
mueh
musei
nathalie naim
ncc
nicola zingaretti
nimby
nomadi
non sembra roma
occupazioni
occupazioni suolo pubblico
olimpiadi 2024
oneri concessori
onoranze funebri
Operazione Vitruvio
orlando corsetti
pali pubblici
paola muraro
paolo berdini
paolo ferrara
paolo marchionne
paolo masini
parcheggiatori abusivi
partecipate
Pasquale Calzetta
passeggiate antidegrado
patrimonio immobiliare
piano casa
pics
Pinuccia Montanari
piste ciclabli
plance elettorali
polemiche
politica
politiche sociali
polizia municipale
primarie
progetti
prostituzione
pubblica amministrazione
pubblicità
pulizia strade
pullman
pums
raffaele clemente
raffaele marra
rassegna stampa
real estate
Regolamento di Polizia Urbana
reportagetag
retake
Riccardo Magi
rifiuti
rimozione forzata
risciò
risultati
roberta lombardi
Roberto Diacetti
Roberto Giachetti
roghi
romasonoio
roulotte
rovistatori
sabrina alfonsi
sampietrini
samuele piccolo
Sanità
satira
scavi
sciopero
scippatori
scooterino
segnaletica
semafori
senzatetto
servizi pubblici
sfasciacarrozze
sicurezza
smart
social network
soprintendenze
sosta selvaggia
spaccio
sporcizia
sport
stain stein
stampa
stefano esposito
stefano napoli
strade
street control
strisce blu
susi fantino
sversamenti
sviluppo
svuotacantine
tatiana campioni
taxi
tero
terra dei fuochi
terrorismo
tevere
tifoserie
tomaso montanari
torpedoni
traffico
trasparenza
trasporti
truffe
turismo
tv
uber
Umberto Croppi
umberto marroni
università
urbanistica
V municipio
V Municipo
vandalismo
verde
VI Municipio
viabilità
videosorveglianza
VII Municipio
VIII Municipio
Villa Borghese
villini
virginia raggi
vittorio baglioni
volontariato
walter tocci
X Municipio
XI Municipio
XII Municipio
XIII Municipio
XIV Muncipio
XIX Municipio
XV Municipio
XVI Municipio
XVII
XVII Municipio
XVIII Municipio
XX Municipio
zanzara tigre
zone 30
ztl