Visualizzazione post con etichetta asilo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta asilo. Mostra tutti i post

giovedì 26 giugno 2014

ciao ciao asilo

eccoci qui... oggi è l'ultimo giorno di scuola... l'ultimo giorno di asilo di Giulia e, devo dire la verità, questo mi emoziona e commuove molto... tra il mini-asilo e la scuola dell'infanzia sono passati quattro anni... 
quattro anni!... a rivedere le foto, ripensando a tutto quello che è successo, ho al tempo stesso la sensazione che i giorni siano volati così come, a volte, siano stati interminabili...
fatto sta che oggi si è concluso un ciclo... il primo veramente significativo per la mia piccolina... la prima tappa così importante nella vita della mia bambina... 
sembra dietro l'angolo il primo giorno al mini-asilo, i giorni dell'affiancamento... quando ancora non capiva bene che cos'era questa "scuola" di cui tutti le parlavamo... e per fortuna avevo già iniziato a scrivere questo blog che certe cose me le ero dimenticate...
ricordo le canzoncine cantate e ballate insieme durante l'affiancamento... ricordo il suo musetto contrariato, ma contento quando andavo a riprenderla... il ritorno in macchina, quando spesso si addormentava... 
ricordo che ha faticato un po' ad abituarsi... a prendere coscienza del fatto che la sarei andata a riprendere... ricordo i miei pianti chiusa la porta della classe... ed i suoi, interminabili, una volta a casa...
ma poi, una volta preso il ritmo, è andata meglio... 


zainetto in spalla era iniziata la sua avventura... aveva fatto il suo primo salto nel mondo fuori casa... ed i successivi anni di asilo sono andati via tranquilli, tra disegni, pongo, schede, poesie, lavoretti, recite, canzoni e balli...


da "piccola" che era entrata, il secondo anno è diventata "media" nella classe mista che ha frequentato...

ed infine "grande"... ora un po' in tutti i sensi... è cresciuta tanto... con e grazie anche alla sua maestra che, sebbene a volte con metodi poco ortodossi..., è stata brava a guidarli, ad incoraggiarli, a contenerli e spronarli, nonostante le difficoltà, la loro vivacità e noi mamme che spesso siamo state apprensive e, perchè no, anche un po' pesanti...


quest'ultimo giorno di scuola lo sento molto... mi emoziona perchè mi mette davanti quanto davvero è diventata "grande" la mia bambina... sta per spiccare il suo primo volo ed io so che dovrò lasciarla andare... mi preparerò per farle spiccare questo primo volo... incoraggiandola, accompagnandola, sostenendola... nè dietro, nè avanti, ma accanto... accanto a lei, come mi vuole... tenendola per mano... sempre... 
è per questo mescolarsi di emozioni che ieri ho voluto scrivere una lettera alla maestra... per salutarla, visto che non sono più potuta andare a scuola, da quando escono alle 13... 
una lettera per salutarla e ringraziarla... è uscita dal cuore... ed eccola qui...

Ciao Flavia,
mi dispiace lasciarti i miei saluti attraverso una lettera, ma uscendo all'una, non mi è possibile venire a prendere Giulia e, quindi, salutarti di persona.
Alla fine anche l'ultimo giorno di scuola è arrivato… l'ultimo di questi tre anni che, ora che mi fermo a pensarci, sono volati!
Sono stati anni ricchi di emozioni, di giorni felici e non, di conquiste ed insegnamenti per questi nostri cuccioli che sono entrati "piccoli" ed ora escono "grandi".
Tanti giorni in cui hai insegnato loro tante cose, giochi, poesie, canzoni, ma soprattutto il senso di appartenenza ad un gruppo, ad una squadra, a fare insieme, a prendersi cura degli altri, a vivere il quotidiano condividendo.
Ora sono pronti a prendere il volo, ad iniziare la nuova avventura che li aspetta: la scuola elementare. 
Le loro ali le hai rinforzate tu e per questo voglio ringraziarti, per averli spronati, incoraggiati, amati; per averli accompagnati nella loro (e nostra!) crescita in questi tre anni, nonostante le difficoltà di ogni giorno, la loro irrequietezza e noi mamme un po' apprensive e spesso pesanti!...
La mia bambina è entrata nella tua classe curiosa, desiderosa di imparare, ma un po' intimidita, titubante… ora ne esce "grande", cresciuta non solo fisicamente… è "grande" nel suo essere, perché ricca delle belle (ed anche grazie alle  brutte) esperienze fatte, ricca dei rapporti germogliati e rinforzati giorno per giorno.
Ne esce un po' impaurita, pensando alla nuova scuola che a settembre l'aspetta per un nuovo percorso, senza più al suo fianco la "sua maestra Flavia".
Il passaggio, il cambiamento a dir la verità spaventa un po’ anche me, ma confido nella buona sorte, anche se quest'anno non è stata decisamente dalla nostra parte! Ma sai come si dice? La speranza è l'ultima a morire e con impegno e dedizione verso mia figlia, so che farò di tutto perché vada nel migliore dei modi…
Ti ringrazio per tutto, per l'impegno ed il metterci sempre tutta te stessa… ti ringrazio e con questi pensieri un po' confusi, ti saluto augurandoti il meglio per tutto quello che desideri e speri…
Buona vita cara Flavia! 
Conserveremo sempre un caro ricordo di questi anni vissuti insieme, di te… e spero anche tu di noi…
Con affetto.... Francesca, la mamma di Giulia....


Lei oggi mi ha risposto così:

Commossa dalle tue parole ti esprimo i miei più sentiti ringraziamenti!!! Conserverò gelosamente la tua lettera e la rileggerò nei momenti difficili!!! E' stato bellissimo conoscervi e trascorrere questi anni insieme alla mia bella e brava Giulia! Vi auguro il meglio, siete una bella famiglia, ti abbraccio Flavia...

venerdì 14 giugno 2013

di foto perdute e recite scolastiche

fortuna c'è il blog... si per fortuna qualche post quest'anno l'ho scritto: il mio pc è morto, stecchito, seccato da un virus ed ora è in assistenza... non mi hanno garantito che riusciranno a recuperare le foto e tutti i file che ci sono in memoria... posso anche uccidermi!!...
di solito faccio un back up delle foto su una memoria esterna, ma quest'anno tra il trasloco nostro e di papà, tra il lavoro, la scuola, corri a destra e sinistra, tieni a bada i mostri sotto al letto... insomma mi è proprio passato di mente ed ora rischio che tutte le foto fatte vadano perdute... noooo!!!... sto pregando in sette lingue perchè questo non succeda!
fortuna che qualche foto del 2013 l'ho postata qui sul blog che, altrimenti, ero completamente fritta!...
ahimè non sono tante, ma meglio di niente!...
ed allora mi sbrigo a postare gli scatti della recita di fine anno di Giulia, che c'è stata sabato scorso!
grande fermento, grandi preparativi, prove, vestiti, organizzazione che neanche a broadway!... 
devo dire però che alla fine è stato davvero un bello spettacolo, organizzato bene e con passione dalle maestre di tutta la scuola e dai bambini di tutte le classi che sono stati davvero bravi!...
eh già perchè, come per la recita di due anni fa, quest'anno è stata organizzata un'unica grande recita per tutta la scuola (mini asilo, asilo ed elementari), al campo di baseball, di sera... una grande organizzazione che è iniziata mesi prima con la realizzazione dei costumi da parte di una sarta, la ricerca di fiocchi, scarpe, spalline, calze... insomma neanche per cats penso che si sono agitati così! 
il tema della recita era "mi ritorna in mente", dalla famosa canzone di battisti, ed è stato un viaggio nel tempo, dagli anni '50 al 2010, dove ogni classe portava un decennio di avvenimenti, storia, musica e canzoni... con relativi balletti! 
la classe di giulia ha portato in scena gli anni '90... ed il loro costume era scintillante, pronto per la discoteca!


inutile dire l'emozione e la gioia di giulia! a lei piace tanto il teatro, e finalmente doversi esibire è stata una grande gioia!... ovviamente per completare il look da discoteca, le ho dovuto cotonare ben bene i capelli... tanto che per pettinarglieli il giorno dopo gliel'ho dovuti lavare due volte!!..


ma era troppo contenta!... ed anche emozionata di entrare in scena!... vederla tutta truccata, con la minigonna, pronta per uscire, mi ha fatto pensare che nel giro di una manciata d'anni lo farà per davvero, e non solo per la recita di fine anno!!
a dirla tutta era anche un pò agitata ed allora le ho detto che il trucco è di non pensare al pubblico, ma solo a divertirsi... e mi ha preso in parola!...


lo spettacolo è stato bellissimo... ci sono state tante, tantissime canzoni e balli... coordinati bene e gestiti con entusiasmo ed allegria da tutte le maestre, che sono state le prime a mettersi in gioco ed a divertirsi come matte... ci sono state anche tante sorprese, come l'arrivo dei motociclisti del raduno delle harley... la presenza del vincitore dell'argento alle olimpiadi del 2008, Francesco D'Aniello, e di quella di alcuni giocatori di baseball..
è stato tutto così coinvolgente e bello che per fortuna ho dimenticato le lacrime versate per l'assenza di mio padre (preso dalla terapia di gocce per l'intervento all'occhio di qualche giorno dopo....) e di mio fratello (a cena con un amico)... per l'assenza di quel briciolo di famiglia che mi resta, di fronte ad un evento che comunque era importante... che se non era per i miei suoceri eravamo solo io e marito a vedere la piccola di casa....




i ragazzi ed i più piccoli sono stati bravi davvero a ballare le musiche degli anni '50, '60 e così via fino agli anni nostri... è stato bello e commovente sentire le canzoni che canticchiava mia madre... è stato un modo per sentirla li con me, anche se non c'era...
è stato divertente vederli ballare vestiti da Elvis o al ritmo degli anni '70... le canzoni degli Abba... 



e, quasi alla fine, è arrivata la classe di Giulia, gli anni '90, sulle note dell'immancabile "notti magiche", con le bandiere delle diverse nazioni... giulia con quella della norvegia, tutta fiera e contenta di essere finalmente in scena!...




e finalmente ho visto in scena le canzoni che ha canticchiato per casa per mesi... "sotto questo sole", "barbie girl", "mr bombastic", "the summer is magic" e forse qualcun'altra che ora mi sfugge!...
è stato davvero emozionante vederla ballare e cantare, tutta presa!... bella l'amore mio... come è cresciuta! me la ricordo ancora e mi sembra ieri quando, due anni fa, zompettava su quello stesso prato sulle note della banda d'affori!... 
i giorni, i mesi, gli anni stanno letteralmente volando... basta che mi distraggo un attimo e già tra un mese compie 5 anni... 5, ma ti rendi conto?!?... mamma mia!!


la recita si è poi conclusa con tutti i bimbi sulla scena... uniti a formare la parola "pace"...


mentre la maestra di giulia leggeva un bellissimo testo di madre teresa di calcutta...

La vita è un'opportunità, coglila.
La vita è bellezza, ammirala.
La vita è beatitudine, assaporala.
La vita è un sogno, fanne una realtà.
La vita è una sfida, affrontala.
La vita è un dovere, compilo.
La vita è un gioco, giocalo.
La vita è preziosa, abbine cura.
La vita è una ricchezza, conservala.
La vita è amore, godine.
La vita è un mistero, scoprilo.
La vita è una promessa, adempila.
La vita è tristezza, superala.
La vita è un inno, cantalo.
La vita è una lotta, vivila.
La vita è una gioia, gustala.
La vita è una croce, abbracciala.
La vita è un'avventura, rischiala.
La vita è pace, costruiscila.
La vita è felicità, meritala.
La vita è vita, difendila.




venerdì 10 maggio 2013

this moment


{this moment} - A Friday ritual. A single photo - no words - capturing a moment from the week. A simple, special, extraordinary moment. A moment I want to pause, savor and remember. 
da un'idea di SouleMama.

venerdì 29 marzo 2013

this moment



{this moment} - A Friday ritual. A single photo - no words - capturing a moment from the week. A simple, special, extraordinary moment. A moment I want to pause, savor and remember. 

da un'idea di Soulemama.


mercoledì 24 ottobre 2012

la festa d'autunno

(post retroattivo n.2)

le maestre della classe di Giulia, insieme a quelle della quarta, hanno avuto una bellissima idea: organizzare la festa dell'autunno, portando i bimbi in un parco per fargli vivere la magia di questa stagione, insieme con genitori e nonni...
in una giornata autunnale, ma praticamente estiva, siamo stati ospiti della parrocchia vicina, per far vivere ai bimbi i colori, gli odori, i rumori dell'autunno... tutte le mamme ed i papà sono stati divisi in vari stand, da allestire e gestire, altri messi a fare il "servizio d'ordine", per guardare ed aiutare i bimbi accompagnandoli a svolgere le diverse attività negli stand.... i vari gruppi, infatti, hanno organizzato veri e propri gazebi, decorandoli ed allestendoli, ed in ognuno i bambini avrebbero poi svolto delle attività didattiche... in alcuni erano gli stessi bimbi della quarta che spiegavano ai piccoli, ad esempio, come si trasforma l'uva in vino, le foglie, la storia di San Francesco.... etc...

c'erano, infatti, lo stand dei santi (il mio.... ovvio no?!?)... dove "i grandi" spiegavano la storia di san Francesco ed il lupo...

c'era lo stand delle foglie, dove i bambini dell'asilo erano accompagnati sotto gli alberi a raccogliere le foglie secche, sentendo il rumore sotto ai piedi, per poi attaccarle su sagome di alberi fatte con i cartoncini... (una bella attività che poi ho riproposto a Giulia, qualche giorno dopo, a casa!)...

c'era lo stand della ginnastica, dove i bimbi erano occupati in un percorso di attività fisiche...
c'era lo stand della musica, dove la maestra spiegava, con delle canzoncine, i segnali stradali, la festa di halloween, il rumore delle foglie acciaccate con i piedi....
il mio stand era quello dei santi (poteva essere diversamente?!?...) e qui i bimbi della quarta hanno raccontato la storia di san Francesco...



(santa Rita... anche mamma era con me...)

c'erano, poi ed ovviamente!, gli stand dedicati al "mangereccio"!: c'erano i gazebi dedicati alla frutta della stagione autunnale (uva, noci, castagne, mandarini...), dove i bimbi hanno preso il succo d'uva (dopo che i grandi gli hanno spiegato come dall'uva si arriva al vino e lo hanno "visto fare" con un torchio vero), le castagne arrostite... mangiato un dolcetto dello stand dei nonni...




i bimbi dell'asilo sono arrivati in pulman dopo che noi mamme ed insegnanti abbiamo allestito i diversi stand... emozionati, mano nella mano, divisi per gruppetti, armati di busta porta doni, pronti a svolgere le diverse attività ed a godersi questa bellissima giornata di sole all'aria aperta...
ogni gruppetto di bimbi era accompagnato e scortato da una coppia di genitori entusiasti...








lo stand che hanno apprezzato di più, però, credo sia stato quello dei nonni, dove alcuni nonni raccontavano storie di quando loro da piccoli andavano a scuola e dove alcune nonne hanno fatto lavorare ai bimbi la pasta frolla, facendo finta di fargli preparare delle vere ciambelline che poi hanno loro regalato!...
i miei suoceri son venuti, han portato la pasta frolla, ma poi han passato tutto il tempo seduti su una panchina... mah!... no comment... anzi... peggio per loro, potevano divertirsi insieme alla nipote!...


alla fine, quando tutti i gruppi di bimbi avevano svolto tutte le attività, la festa è finita in canti e balli... i piccoli hanno cantato "forza venite gente" e ballato tanti tormentoni dell'asilo...

è stata veramente una bellissima giornata di sole, all'aria aperta, i bimbi si sono divertiti un mondo ed anche noi grandi... peccato poi che il clima si sia un pò guastato dopo i commenti inopportuni dei soliti guastafeste e dalla poca freddezza della maestra che non ha saputo bloccare le polemiche, ma le ha fomentate... mah.. ke amarezza...
a me è dispiaciuto perchè doveva finire con un bel barbeque da fare tutti insieme, in allegria e non è stato proprio così, perchè il clima spensierato e festoso si era rovinato... comunque, noi siamo stati bene ugualmente, giulia si è divertita tantissimo ed alla fine è questo quello che conta... la pochezza di alcuni va curata con l'indifferenza...

e sul muro di un edificio li vicino una piccola, grande verità: quello che solo conta, siamo...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...