Visualizzazione post con etichetta Incontri tra bloggers. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Incontri tra bloggers. Mostra tutti i post

sabato 21 marzo 2009

una serata di quelle belle..

Per prima cosa, Dida ed io vi offriamo una fetta del suo rotolo.. fa nulla se si incomincia dal dolce!
il bellissimo rotolo dolce che ci ha portato Dida, farcito con crema, amarene e goccine di cioccolato
sezione del rotolo dolce di Dida
la " mia" versione dell' orologio di formaggi

Il sant' uomo ed io, ieri, con Dida & family, abbiamo trascorso, come sempre quando riusciamo ad incontrarci, una piacevolissima serata.
Complice la telefonata della segretaria del dr Laganà, già mi ero rasserenata molto, poi la sorpresa che la mia sister ha deciso di regalarmi, venendo qui da noi, ha fatto il resto, e così ero allegra e pimpante e .. come sempre.. non son stata zitta un attimo... :-)))))
Non ho cucinato, però il maritozzo è stato " spedito", prima del rientro a casa dal lavoro, a comprare un po' di pappe buone: cannoncini fatti con sfoglia di mozzarella di bufala (farciti con ricotta- sempre di bufala- e decorati con granella di nocciole alle estremità), affettati vari, pane buono ( praticamente un pane casereccio), burrate fresche, uova sode con salsa tonnata, rotolini di provola affumicata semistagionata )avvolta nello speck e condita con olio e rucola), e... dulcis in fundo.. poichè mi ero innamorata dell' idea avuta da Giugiù e da Mara in occasione del loro incontro con le gemelline del web ( l' orologio di formaggi!), ho preso spunto da loro ed ho chiesto a Vito di acquistare dei formaggi con stagionature differenti per giocare anch' io con questa tavolozza di colori e sapori..
Il nostro orologio comprendeva: un formaggio ai pinoli, un formaggio ai pistacchi, un formaggio al tartufo, un formaggio che mi sembra si chiami canestrato di Roncone- ma non ne sono certa- ( tutti e quattro a 6 mesi di stagionatura), un formaggio affinato in vino rosso, un formaggio affinato nella paglia, un pecorino stagionato 24 mesi. Li abbiamo degustati accompagnandoli con miele di timo, confettura extra di fichi, prunella di goccia d' oro, fichi del Cilento sciroppati.
Premesso che non sapevo/ sapevamo come abbinarli in modo più serio.. ci siamo sentiti, alla fine, come quattro mucchine :-))))))))) ( espressione presa a prestito dal marito di Dida)
Per concluder la serata, abbiamo mangiato lo squisito rotolo alla crema pasticcera, amaren e gocce di cioccolato fatto da Dida... stendo un velo pietoso sulla mia " ultima frase famosa", pronunciata ieri sera.. per la serie : " sono proprio contenta, sai, Giusi, che ne sia avanzato un po'? così io ci faccio colazione per un po' di giorni... tanto Vito me lo cede, perchè sa che devo mangiare qualcosa prima di prendere il cortisone.."... Volete sapere com' è finita? Che stamattina Pina ed io abbiamo fatto colazione con una fettina a testa di questo buonissimo rotolo ( che è piaciuto moltissimo anche a Pina).. dopo pranzo, però, ho avuto l' infelice idea di proporre al sant' uomo: " ne mangiamo una fettina?"... per farvela breve.. Non sono avanzate nemmeno le molliche!!!!!! Nemmeno lo zucchero a velo!!!!!!!!! :))))))))
é finito tutto! :-) Però la mia faccina alla fine dell' ultimo boccone era.. " :P ", ossia..soddisfattissima! :-)))
Abbiamo parlato un po' dei blog, abbiamo scoperto che .. senza dircelo ( per la serie, non siamo per nulla sulla stessa lunghezza d' onda..), abbiamo scelto di presentare la stessa ricetta ( lei per la mia raccolta/ concorso, io per la raccolta de il_cercat0re), abbiamo parlato di quanto ci piacciano pagnottella e Lo ( ed anche le altre, ovviamente, ma di pagnottella e Lo abbiam parlato nello specifico), mi ha raccontato del bell' incontro che ha avuto a Castellammare :-) ..
Insomma, è stata proprio una bella serata!
Grazie, sister!

PS: per le foto dovrete attendere un po'.. Vito ieri sera era stanchissimo e non le ha scaricate, ed oggi deve uscire ( ma forse andrò con lui) per comprare il regalo per il suo papà, per mio padre e per sua zia, visto che domani siamo a pranzo tutti insieme per festeggiare il compleanno di mio suocero in ritardo e, in anticipo, il compleanno della zia ( una delle tante, ma è la sua preferita!) di Vito.

sabato 13 dicembre 2008

Una serata con Dida70..

















Ebbene, sì!
Finalmente, nonostante il tempaccio di questi giorni ( con conseguente pioggia sulla testa della mia blogger preferita), la mia bronchite, le varie congiunture astrali, questo pomeriggio verso le 18,30 ( va beh, più o meno) Dida70, io e le nostre rispettive famiglie ( nocciola compresa :D) ci siamo conosciute!
E' stato bellissimo sentire citofonare e sapere che fossero loro; Nocciola è corsa incontro al trio ed ha rotto lei il ghiaccio, facendosi subito coccolare da Dida.. Poi è toccato a noi conoscerci, dare finalmente un volto ( che non fosse in una fotografia) l' una all' altra, parlarci de visu e non per e- mail.. ed è stato bellissimo scoprire altre affinità che non immaginavamo di avere.. :-)
E... scoprire, ridendo come matte, di esserci regalate la stessa identica confezione di spezie del commercio equo e solidale e lo stesso pacchetto di riso rosso :D
Va beh che Dida è arrivata a casa nostra carica di pacchetti.. degli struffoli squisiti, gustati insieme, e, oltre ai due regali già descritti sopra, un bellissimo presepe del commercio equo e solidale che ho già appeso all' albero di Natale, ed un libro, stupendo, di Fred Uhlmann, "l' amico ritrovato" ( eh sì.. abbiamo scoperto anche un' altra cosa in comune.. attraverso la dedica che Dida ha scritto per me ;-) )
Ad ogni modo.. via via che parlavamo, a me sembrava che ci conoscessimo da tempo.. e poi siamo nate a 11 giorni di distanza! :-)
Mentre noi parlavamo, i nostri santi uomini hanno potuto conversare tra loro, ed anche, un po', ci hanno prese bonariamente in giro.. solo che.. mentre scrivo.. mi sono resa conto che il mio alla fine NON HA PREPARATO IL CAFFE'! Scusateci! :-(
Che figura!
Last but not least.. il piccolo treenne è stato una favola :-) Ha giocato con Nocciola, le ha dato lui la pappa dalle sue manine, ha giocato con me ( adesso mi chiamo Isa :D ), ha corso, urlato un po' ( ma per gioco), mangiato le pizzette come un bimbo grande :-)
Insomma, è stata una serata stupenda!
Grazie Dida !