Visualizzazione post con etichetta risotto alla milanese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta risotto alla milanese. Mostra tutti i post

giovedì 2 aprile 2009

La sfida di Daniela ( leggasi Risotto alla milanese)

il mio piatto di risotto alla milanese

Qualche sera fa, Daniela, in messenger, mi ha lanciato una sfida: " Ma tu, che ami tanto cucinare, perchè fai quasi solo piatti campani e non ti cimenti anche in qualcosa di.. più nordico? "
Immaginate se, orgogliona come sono, non avessi raccolto la sua sfida ed oggi, per pranzo..

... RISOTTO ALLA MILANESE!

Premesso che questa NON E' la " vera" ricetta di risotto alla milanese ( non avevo l'ossobuco da cui prelevare il midollo), ecco come ho proceduto:

Ho stufato in un po' di brodo vegetale la cipollina tritata, vi ho versato il riso ed ho aspettato che diventasse trasparente. Ho sfumato con poco vino bianco, ho lasciato evaporare e poi, piano piano, ho aggiunto mestolate di brodo vegetale con dentro sciolti( per modo di dire) 1 bustina di zafferano di Navelli e dei pistilli di zafferano. Ho portato lentamente a cottura il riso, poi, a fuoco spento, ho mantecato con olio evo a crudo ed un po' di Parmigiano Vacche Rosse.

A me piace nature, ma per Vito ho aggiunto un raguttino di funghi champgnon e maiale macinato.. e così, ha gradito anche lui ;-)

il piatto di risotto di Vito, arricchito con il raguttino.


il raguttino maiale macinato e funghi ( era tanto, l'ho congelato, porzionandolo, in modo che il sant'uomo, quando ne avrà voglia, potrà scongelarne e mangiarlo.).


il risotto in cottura dopo l'aggiunta dello zafferano


il risotto in cottura