Visualizzazione post con etichetta zucca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zucca. Mostra tutti i post

venerdì 25 settembre 2009

Zuppa di patate e zucca light


il mio piatto
Già tanto tempo fa postai la zuppa di zucca e patate di Annalisa, però ieri sera l'ho fatta in versione light, ovvero, invece che così:
Patate lessate con la buccia e tagliate a tocchetti, dopo averle pelate; dadotti di zucca scottati in poca acqua; si uniscono patate e zucca, mentre a parte si cuoce del brodo con una foglia di alloro e, in un altro tegame, si fa andare dell' olio, 3 pomodori a filetti, sale ed una foglia di alloro. Si versa in un padellino del burro, vi si stempera un po' di farina e si aggiunge il brodo, dopodichè si versa il tutto nella pentola con zucca e patate. Si cuoce per 20 minuti, poi si aggiunge il pomodoro, sale, pepe, noce moscata ed un po' di latte. Si mescola bene e si serve.
l'ho preparata così: ho tagliato a cubettini le patate e la zucca e, con un po' d'acqua fredda ( ma poca poca), le ho tenute in una padellona antiaderente per qualche minuto, poi ho aggiunto un cucchiaino di maizena, ho stemperato con del brodo ( preparato come nella ricetta originale), poi ho aggiunto dei pomodorini a metà ed ho fatto cuocere tutto insieme, senza aggiungere burro nè olio. A fine cottura ho salato, unito pepe e noce moscata, e poi mezzo bicchiere di latte freddo. Ho portato a bollore di nuovo e.. ce la siamo pappata.
Buonissima!

martedì 25 novembre 2008

Zucca grigliata e marinata

Affettiamo la zucca in fette piuttosto sottili, mentre la piastra di ghisa si scalda sul fuoco. Cuociamo la zucca, velocemente, sulla piastra caldissima. Teniamola da parte.
Quando avremo finito di cuocere le fette di zucca, lasciamole raffreddare un po'. Prendiamo un contenitore con il bordo un po' alto e versiamo sul fondo una miscela composta da olio evo, aceto di mele, aglio a pezzettini, peperoncino sbriciolato, rosmarino, salvia, mentuccia, prezzemolo. Copriamo con la zucca e formiamo tanti strati: zucca, miscela, zucca, miscela e così via. Alla fine, coprire la zucca con almeno un dito di miscela. Serviamo dopo qualche ora, e conserviamo in frigorifero quella che avanza.
SE avanzasse :-)

lunedì 10 novembre 2008

zuppa di patate e zucca di blucats

Questa ricetta è di una deliziosa amica, su mia richiesta, poichè in settembre dello scorso anno l' ho gustata a casa del suo compagno, e per me avrà sempre il sapore di quella splendida serata, ove abbiamo tirato le 6 del mattino senza che ce ne accorgessimo, a chiacchierare attorno al tavolo da pranzo.. Dosi come al solito inesistenti.. cuciniamo ad occhio.. tutte, più o meno :-))

Patate lessate con la buccia e tagliate a tocchetti, dopo averle pelate; dadotti di zucca scottati in poca acqua; si uniscono patate e zucca, mentre a parte si cuoce del brodo con una foglia di alloro e, in un altro tegame, si fa andare dell' olio, 3 pomodori a filetti, sale ed una foglia di alloro. Si versa in un padellino del burro, vi si stempera un po' di farina e si aggiunge il brodo, dopodichè si versa il tutto nella pentola con zucca e patate. Si cuoce per 20 minuti, poi si aggiunge il pomodoro, sale, pepe, noce moscata ed un po' di latte. Si mescola bene e si serve.
NOTA: la base della vellutata l' ho fatta con l' olio invece che col burro, ed in totale ho usato 1 cucchiaio e mezzo d' olio per 2 persone.. ho usato anche il latte di soia non aromatizzato, ma.. è venuta squisita lo stesso! :-))))