Visualizzazione post con etichetta sfizioserie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sfizioserie. Mostra tutti i post

mercoledì 26 novembre 2008

Canestrini alla crema di melanzane e alla tapenade ( di Giovanna Esposito, del blog www.lostinkitchen.blogspot.com)

Questa ricetta l' ho assaggiata personalmente, fatta dall' autrice, ad un raduno del forum di cucinait.
L' unica modifica che ho apportato è stata sostituire il burro con burro di soia, ed eliminare tout court le alici dalla tapenade.
Per completezza, dico anche che la ricetta che ho trascritto è stata copiata, con le stesse parole dell' autrice, dal librino buffet curato da Giuliana Caldirola, e presente nel sito di M.L. Trapanotto.

Per 24 canestrini:
12 fette di pan carrè
30 g di burro fuso ( per me, burro di soia)

Scaldare il forno a 200°. Ritagliare da ogni fetta di pan carrè due dischetti di 5 cm di diametro e schiacciarli con un matterello fino a ridurli allo spessore di un millimetro. Spennellarli su entrambe le facce col burro fuso e disporli in 24 stampini per mini tartellette imburrati, schiacciando delicatamente con le dita in modo da farli aderire bene agli stampi. Infornare per una decina di minuti, fino a doratura.
Al momento di servire riempire 12 canestrini con la crema di melanzane e 12 con la tapenade, o usare il ripieno che si preferisce.
I canestrini possono essere preparati in anticipo e conservati in contenitori ermetici.

Crema di melanzane

2 melanzane grandi
1 pomodoro
uno spicchio d’aglio
4 cucchiai d’olio e.v.
2 cucchiai di succo di limone
2 cucchiai di pinoli leggermente tostati
2 cipollotti tritati
cumino in polvere
prezzemolo tritato
sale, pepe

Bucherellare con una forchetta la superficie delle melanzane ed infornarle intere a 230° per una ventina di minuti. Devono essere molto morbide. Farle raffreddare, nel frattempo spellare e svuotare dei semi il pomodoro e tagliarlo a dadini. Tagliare a metà nel senso della lunghezza le melanzane, asportare la polpa con un cucchiaio, frullarla insieme allo spicchio d’aglio, all’olio, al succo di limone, ai pinoli, sale e pepe. Mescolare il composto con i cipollotti tritati, il pomodoro, un pizzico di cumino. Tenere in frigo per qualche ora e servire con un trito di prezzemolo.

Tapenade

250 g di olive nere
uno spicchio d’aglio
2 cucchiai di noci tritate
4 filetti d’acciuga ( non le ho messe)
1,25 dl d’olio e.v.
succo di limone
pepe

Frullare le olive snocciolate insieme con l’aglio, le noci, le acciughe fino ad ottenere una crema un po’ ruvida. Aggiungere a filo, come per la maionese, l’olio, quindi succo di limone a piacere e pepe. Tenere in frigo, coperto da pellicola, per qualche ora.