![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/https/blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhcY_6wZ_DMHmCvqoU8tyltOUXeB9SSjNmBAVWMGrojsElhb_6DrLNXr96xRHhquGozgv6OxUReFZN7Do2rveNm0uyD2PB2bWFf-hQcVP3MMMlturzv5ZZ5RBFvQwLK7MWOLTUuBTnuWCFG/s320/stampino3.jpg)
![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/https/blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj2bzskHegLNJb-QM6GElB6Tme8jnV_xtW1Ee7Df_Usrl932TuVM6WnSBMPMpKCITGTsLIzDlMLDizTGspz-xCyYe6ZHPPYIrCUREjjo9AT_0QJBZBTsLubJTzFpnFIR1vTRqwe6cgNek7R/s200/stampino12.jpg)
![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/https/blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj4glXeMJxXJp_g7Z1DcV1D1kQARp28bmT8GlDTx02-qtaHlUKdAKcY66_F0ExOWFwPIwGtNfDoGMZArOPfgBkkTzF0FFRV5Uk5N2qaXjVLelyToK6zY6G7zMaEOqP3Bwh4adHOgZEBFcAc/s200/stampino7.jpg)
![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/https/blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj6OJ5eUlsqYF7tuJa_sfjL_Bqn93jMIIyuc_hzTWHkf9Hbgnhhag8MLA4KszGVb7JB7EzRQ18lbBLk5LRNMG6SBFfwg5OgakcvlBd7ND7s_S0k3xyJ4OsrnH9u_cjNdZFtkF1un42ddYEs/s200/stampino6.jpg)
Ecco le foto della pizza rustica con scarola, olive, capperi e pinoli di questa sera.. anche se ci siamo ricordati di fotografarla quasi a fine cena :D
La ricetta è semplicissima: scarola lavata e saltata in poco olio, aglio, peperoncino con l' aggiunta di pinoli ( veramente ci andrebbe l' uvetta, ma il sant' uomo non la gradisce particolarmente, quindi la evito..), olive nere di Gaeta, capperini di Pantelleria. Quando la scarola è bene appassita, si cuoce ancora pochissimo e poi si lascia raffreddare, dopodichè con essa si farcisce della pasta da pane.. per sincerità, stasera ho usato due rotoli di focaccia del super perchè era in scadenza.. ma di solito si fa con la pasta da pizza. Si unge un po' la superficie con olio evo e sale e si mette in forno a 220° per una ventina di minuti.. ma dipende dal forno.
A noi è piaciuta :-)
![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/https/blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgdN6M-5ym6HrFLxlESxA6j3-qAta_eUCJN4BoqW9Sq7SLYNiVm_MA1AXpqwWSdg2Ege1z2hTpUHsYiadw-0MVfQeVt9FSsc9QQEs6D_w-aStwOHCcH0wiyMKPa_8aF3ednizWmYDWBnLmX/s400/pizza+rustica+con+scarola.jpg)
![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/https/blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgzLO8DDGP-axUwPu7lz1PTxavKAuEZThGaPT6A2D8dYX5niSQxmAD2qZ469KhWKXn5OqYiveunye72zcwxUotq41mzC37Ri2BF9ph6sMHv8-Rn9xApP92WYF5p1hGRHuuBEhMNj3q76tUp/s400/pizza+rustica+con+scarola+1.jpg)
Oggi mi sono svegliata proprio bene, vuoi perchè mi sento discretamente, vuoi perchè sono ancora contenta per la serata di sabato, vuoi perchè ieri siamo stati a pranzo dai miei suoceri e poi siamo andati tutti insieme in un bellissimo centro commerciale che si trova dalle mie parti , " il vulcano buono" ( www.vulcanobuono.it ), e il sant' uomo mi ha comprato dei nuovi tagliabiscotti ( a stasera per le foto ;-) ), due libri, una tisana, una paletta antiaderente.. Vuoi, soprattutto, perchè.. ho trovato il modo di tingere i capelli nonostante le cure! :-D
Ho comprato l' hennè castano.. e domani vado dal parrucchiere.. sono contentissima! :-D
Oggi pranzeremo con una calda zuppa di lenticchie, mentre stasera.. avanzi ( ehm.. al solito, sabato c' era cibo per un reggimento).. però penso di utilizzare la scarola saltata con olive e capperi per fare una pizza rustica.. quindi, se la facessi, pubblicherò le foto :-)
Ricettina del lunedì ( tratta dal libro di Jeanne Carola Francesconi " la cucina napoletana")
CARCIOFI E PATATE SOFFRITTI per 6 persone
Mondare in 8 spicchi 8 carciofi, tenerli un po' in acqua e limone, sgocciolarli ed asciugarli. Cuocerli in padella con olio, aglio, un po' di sale e un po' di prezzemolo tritato, facendoli andare prima coperti ed a fuoco basso, poi scoprirli e mescolare, facendo cuocere fino quasi a disfarli. Sgocciolare l' olio di cottura dalla padella. A parte, scaldare moderatamente 5 dl ( mezzo litro!) d' olio d' oliva, versarvi 1 kg e mezzo di patatine novelle ( ma vanno bene anche quelle normali, a pezzetti - nota mia- ) ed unire mezzo bicchiere d' acqua. Far cuocere prima dolcemente, a tegame coperto, epr farle ammorbidire, poi alzare il fuoco e togliere il coperchio, per farle colorire.
Quando le patate saranno dorate, sgocciolarle, aggiungerle ai carciofi con prezzemolo, sale e pepe e, mescolando spesso, far insaporire 10 minuti a fuoco bassissimo.