Visualizzazione post con etichetta verza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta verza. Mostra tutti i post

martedì 9 dicembre 2008

Pasta con la verza

Premessa: il sant' uomo ha litigato, da anni, con la verza.. a me, però, piace.. Va beh, insomma, non ci muoio dietro, ma mi piace abbastanza e, almeno una tantum, un risottino con patate e verza lo gradisco. Mia suocera lo sa e, domenica, quando è passata a trovarci, mi ha portato un bel cavolo verza dl suo terreno..
Considerando che fosse festa, ho ritenuto ingiusto propinare al maritino un piatto non gradito proprio ieri.. ed oggi, comunque, ho cercato di renderla più gradevole al suo palato, " inventandomi" un modo diverso di cuocerla.

Pasta con verza
In 2 cucchiai olio evo rosolo aglio a lamelle e peperoncino, bagno con poco vino rosso perchè non brucino e, dopo aver dato fuoco all' intingolo, verso la verza a listarell sottili. Regolo subito di sale, rigiro con l' aiuto di un cucchiaione di legno e lascio cuocere la verza finchè sarà appassita. Non aggiungo acqua, basta quella che rimane attaccat alle foglie dopo il lavaggio. Cuocio, a parte, 100 g ditali e, doopo averli scolati, li spadello con la verza, unendo anche un paio di cucchiai di pinoli tostati.

Morale della favola.. oggi ha detto che " la verza cotta così è meno disgustosa del solito " ahahahahhahahahaha