Visualizzazione post con etichetta alimentazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alimentazione. Mostra tutti i post

domenica 8 novembre 2009

La morte del cigno ( vabbeh, dell'anatrella)1, 2 e 3 :D

Perchè questo titolo?
E' presto detto, da domani ricomincerò a seguire PER BENE l'alimentazione più adatta a me, ovvero al mio stato di salute: vegetariana tendente al vegan.
Questo perchè debbo disintossicare il mio organismo non solo dai farmaci, ma anche dalle proteine animali, che incidono sull'infiammazione cronica.
Da varie letture, internettiane o meno, ma soprattutto dai colloqui con i medici che mi seguono, infatti, è venuto ripetutamente a galla che una dieta povera di glutine e, soprattutto, priva di carni rosse, possa avere alcuni effetti benefici sull'infiammazione.

Detto questo, vi mostro le foto della cena di ieri sera ( per nulla programmata) con la mia amica storica, Paola, mia compagna di classe e di "bravate adolescenziali" nel periodo del liceo, e le foto del pranzetto di oggi ( questo, sì, programmato) con due cari amici, Abramo ed Adriana.

L'incontro con Polly è stato del tutto casuale: Vito ed io stavamo riaccompagnando a casa in auto mia zia, che abita quasi di fronte a casa della mia amica, e ci siamo incrociate. rapido saluto e veloce " stasera siete liberi? usciamo insieme?"( abbiamo bloccato il traffico..), e la serata ha preso una bella connotazione.
Vito ci ha portate a Cava de'Tirreni (SA), al mio ristorantino preferito, in Borgo Scacciaventi.
Abbiamo mangiato tante cose buone, eccezion fatta per il dolce.. ed ero così delusa dal mio dolcino, appena assaggiato e lasciato lì perchè non me n'è piaciuto il sapore, che Vito ci ha poi scarrozzato a Minori, da Sal De Riso.

crocchetta di patate farcita con mozzarella e salame
Paola
il primo antipastino: zucchina up&down, calzoncino fritto con ricotta e pomodorino secco intero, ricotta con verdurine fritte
secondo antipastino: mini timballo di verdure croccanti e morbide, conchiglione ripieno di ricotta e radicchio rosso, mini parmigiana di melanzane (quest'ultima, gustosissima)

saporitissimo risotto con carciofi, salsiccia e dadini di pancetta
la mia porzione di risotto
Per'e palummo, vino rosso molto buono ed indicato per il tipo di menu, che Vito e Paola hanno bevuto.. io ho potuto solo assaggiarne, perchè non posso bere alcolici per via delle terapie :S sgrunt! :D:D:D

il mio deludentissimo dessert, un tiramisù che aveva tremila difetti: savoiardi duri, quindi non inumiditi, crema granulosa e sapore strano
il mio maritino che s'è messo in gabbia da solo.. :D

la fetta di torta CremDeRì
la nuova torta di De Riso, che ho voluto provare: molto buona, si sentono tanto le nocciole ed il croccante e la crema :)
la torta foresta nera che ha preso Vito da De Riso.
Manca la bavarese alle nocciole presa da Polly.

Foto del pranzetto di oggi con Adriana e Abramo:
angolo aperitivo con stuzzichini
salamini, scaglie di Parmigiano, fiocchi di arachidi che sembrano patatine, olive e ciliegine di mozzarella
patatine fritte
tramezzini con maionese allo yogurt e lattuga, e con maionese allo yogurt e mais dolce
la tavola
il posto tavola.. non si nota, penso, ma la tovaglia è plastificata.. non sembra, vero? Dei piatti in cartonato, invece, e dei bicchieri, son sicura vi siate accorti :)
antipasti


Abramo, Adriana e taglieri di formaggi e salumi

assaggio di pasta zucca e salsiccia


il mio maritino (L)

spezzatino alla birra di Maffo, patate al forno, pisellini al burro e riso pilaf
.. mi spiace, ma per il dolce dovrete lavorare d'immaginazione: cabaret di pasticcini mignon comprati, che abbiamo dimenticato di fotografare.

giovedì 13 novembre 2008

copioincollo dal blog di Vera www.veruccia.blogspot.com

da www.veruccia.blogspot.com

E' on-line la versione italiana del video "VEGAN. Per le Persone, per il Pianeta, per gli Animali" all'indirizzo: http://www.viverevegan.org/video.htm
Progetto Vivere Vegan ha curato la traduzione del video originale, visibile all'indirizzo http://www.nonviolenceunited.org/veganvideo.html, e rende disponibile la versione italiana per qualsiasi utilizzo (proiezione ad iniziative, dibatitti etc.). Dalla stessa pagina del video e' possibile scaricare la versione in alta risoluzione.
Il video è stato inserito anche su youtube (diviso in due parti perche' c'e' il limite di 10 minuti di filmato):
http://www.youtube.com/watch?v=cHlILDTyQnY
http://www.youtube.com/watch?v=HbJxK5Um6pw


Venerdi' 21 novembre e 5 dicembre, alla pagina SaiCosaMangi TV - http://tv.saicosmangi.info si potranno seguire in diretta (ponendo domande alle relatrici) due conferenze sull'impatto delle nostre scelte alimentari sull'ambiente e sulla salute. Ciascuno potra' ospitare la conferenza anche sul proprio sito web, blog, myspace, facebook.

Venerdì 21 Novembre - ore 21.00
Marina Berati: L'impatto ambientale delle nostre scelte alimentari
Attraverso il cibo che NOI scegliamo di mangiare, possiamo avere un impatto POTENTE sul risparmio di energia, di acqua, di emissioni di gas serra, di sostanze chimiche, di terreni, di risorse alimentari...
Le nostre scelte a tavola contano PIU' delle nostre scelte in altri settori (trasporti, consumi domestici di energia).
Se vuoi capire i MOTIVI di questa situazione, conoscere gli studi più recenti, le soluzioni da applicare a livello individuale, segui questa conferenza in diretta venerdi' 21 novembre!

Venerdì 5 Dicembre - ore 21.00
Luciana Baroni: VegPyramid - la dieta vegetariana degli italiani
La dottoressa Baroni spieghera' come un'alimentazione a base vegetale sia in grado di prevenire, e in alcuni casi anche curare, le malattie degenerative che sono oggi la maggior causa di morte nei paesi industrializzati.
Nella presentazione verranno descritti i principali gruppi alimentari, le loro proprietà, verranno date indicazioni su quali cibi vegetali, e in che proporzione, far apparire nella nostra alimentazione quotidiana al fine di impostare una dieta ottimale, per vivere bene, con gusto, e facendo automaticamente prevenzione contro le più importanti malattie oggi diffuse.

Per seguire le conferenze in diretta, basta andare nelle date e orari indicati alla pagina di SaiCosaMangi TV - http://tv.saicosamangi.info
Nella stessa pagina ci sono le istruzioni per ospitare il video della conferenza anche sulla propria pagina web: il video promozionale nelle date indicate sara' sostituito la conferenza in diretta.