Visualizzazione post con etichetta simil- fiestine di Pinella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta simil- fiestine di Pinella. Mostra tutti i post

giovedì 11 giugno 2009

Simil- Fiestine di Pinella e "Parigina"



Il prossimo 15 giugno sarà l'onomastico del sant'uomo, e sto incominciando a preparare, con l'aiuto di Pina (preziosissima perchè pulisce là dove passa la mia furia culinaria/imbrattatoria :D ), alcune cosine per la cena in piedi organizzata per festeggiarlo.
Saremo circa in 12 ( insomma, il numero variabile è tra le 12 e le 18 persone), e vi posso già raccontare il menu perchè è stato definito con il festeggiato :-)
Sul tavolo rotondo, disporrò:
- parmigiana di melanzane
- parmigiana di zucchine
- zucchine alla scapece
- melanzane a funghetto
- insalata di pasta con tonno, pomodorini, olive, capperi
- insalata di pasta con pomodorini, provola, basilico, prosciutto cotto a dadini, olive e capperi
- brioche rustica
- insalatone miste
- "parigina"
- ciliegine di mozzarella di bufala
- ricottine
- affettati
- pollo in salsa sabauda ( ricetta di Paola Rovetto di cucinait)
- polpette
- torta caprese ( ricetta di Lydia)
- torta al limone ( ricetta di Rita )
- fiestine di Bibi ( ricetta di Pinella)
- panna cotta ( ricetta di Maurizio Santin)

Dicevo.. oggi ho incominciato le preparazioni: ho trascorso parte della mattinata friggendo le melanzane per la parmigiana ( le ho poi congelate), preparando le fiestine di Bibi di Pinella ( per la verità, l'impasto l'ho preparato ieri ed ho completato oggi, ora dormono in frigorifero :-) ) e preparando, per la cena di stasera, la "parigina", poichè non l'avevo mai fatta e volevo provarla, prima di proporla al parentame :-)

Domani friggerò le zucchine, sia quelle per la parmigiana, sia quelle da fare in scapece ( che ne guadagnano in sapore, ad essere preparate prima), preparerò il pollo alla sabauda, che così s'insaporirà per bene fino a lunedì sera, e, per finire, cuocerò la torta caprese.

Sabato mi dedicherò alla panna cotta, alle polpette, alla torta al limone.

Lunedì, tra la mattina ed il pomeriggio, preparerò le due insalate di pasta, le melanzane a funghetto, la brioche rustica e, per finire, monterò le due parmigiane, preparerò le insalate miste e disporrò il tutto sul tavolo.

Spero solo di reggere :-)))

Vi mostro le foto delle fiestine preparate oggi, e della "parigina" ..












RICETTA DELLE FIESTINE DI BIBI ( Pinella)

La ricetta della "parigina" è.. quasi una non ricetta: base di pasta per pizza, sopra un po' di salsa di pomodoro condita con olio- sale- pepe- origano, sopra ancora del prosciutto cotto, poi sopra del fior di latte vaccino a pezzetti, del pecorino grattugiato e, a chiudere, della pasta sfoglia bucherellata e massaggiata con poco latte. Infornare a 180° per circa 30 minuti, coprendo con alluminio se scurisse troppo.
Da dire è che ho tratto ispirazione dalle varie ricette di parigina apparse ultimamente nel web.